. Il Salotto del Gatto Libraio: Lapis Il Salotto del Gatto Libraio: Lapis

Fumettilandia

Cinegatto

LeacchiappaVip

Visualizzazione post con etichetta Lapis. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Lapis. Mostra tutti i post

PROGETTO INFANZIA: MI MANCHI UNA BALENA DI MARIA ROCCA

Buon pomeriggio Gattolettori,
qual è la vostra unità di misura per indicare che qualcuno vi manca?



Mi manchi una Balena
di Maria Rocca - Arianna Alessi
 


Editore:
Lapis
Prezzo: € 14,50
Uscita: 15 marzo 2024
Link d'acquisto: QUI
 
Inseparabili… o quasi. Protagonisti di questo albo un rinoceronte e una bufaga, il caratteristico uccellino dal becco rosso che se ne sta appollaiato sul corno del mammifero. Una coppia irresistibile e improbabile al tempo stesso. I due differiscono nelle dimensioni, nell’aspetto e nel carattere: imponente e grigio lui, piccola e colorata lei. L’uccellino è esuberante, ha sempre voglia di giocare, fa le smorfie, cerca le coccole. Ha l’argento vivo addosso e tutta l’energia tipica dell’infanzia. Il rinoceronte è più posato, meno espansivo. Ha giornate molto piene e non dedica alla sua amica pennuta tutte le attenzioni di cui lei avrebbe voglia. La bufaga vorrebbe stare sempre vicina al rinoceronte e quando comincia a sentirne la mancanza… ha proprio bisogno di dirglielo! Dal moscerino alla balena, la dimensione degli animali diventa l'unità di misura per dire "mi manchi" a chi vogliamo bene. Età di lettura: da 3 anni.

 

0

PROGETTO INFANZIA: MUCCHIO PINGUINO DI ROSS MONTGOMERY E SARAH WARBURTON

Buongiorno miei piccoli lettori,
l'inverno è alle porte, le temperature iniziano a scendere e io mi stavo domandando: voi come affrontate l'arrivo del freddo? E come lo affrontano gli animali?

 


Mucchio Pinguino
di Ross Montgomery- Sarah Warburton
 
 

Editore:
Lapis
Prezzo: € 15,00
Uscita: 6 ottobre 2023
Link d'acquisto: QUI
 
Dopo una giornata trascorsa a giocare tra i ghiacci, i pinguini si preparano ad affrontare il gelo della notte stringendosi forte l’uno all’altro al grido di: Mucchio Pinguino! Ma qualcosa va storto… Il mattino seguente, al risveglio, si ritrovano intrappolati in un enorme blocco di ghiaccio che non si scioglie in alcun modo. Come fare a liberarsi? Mentre gli adulti della colonia si disperano, Pipik, il più piccolo del gruppo, ha un’idea: partire alla volta di un posto caldo e abitato, dove cercare qualcuno in grado di risolvere il problema. Dopo un lungo viaggio via mare il gruppo sbarca in una grande città. Gli abitanti della riservano ai pinguini un’accoglienza esemplare. E raccolgono la sfida… Dagli stessi autori di “Dieci maestri deliziosi” un’allegra avventura piena d’imprevisti. Un messaggio di accoglienza, cooperazione, solidarietà e amicizia. Con un finale che scalderà il cuore. Età di lettura: da 5 anni.
0

PROGETTO INFANZIA: COSì DI CLAIRE LEBOURG

Buon pomeriggio miei piccoli lettori,
Come si racconta l'amore tra mamma e figlə?

 


Così
di Claire Lebourg
 
 
Editore:
Lapis
Prezzo: € 14,90
Uscita: 15 settembre 2023
Link d'acquisto: QUI
 
Illustrazioni ad acquerello ritraggono con delicatezza l’intimità di una famiglia ed esprimono tutta la dolcezza dei sentimenti di una mamma che racconta al suo pulcino come si è sentita quando ha visto il suo primo sorriso, come lo immagina ogni volta che sono lontani, cosa prova quando lui ha un incubo e lei lo stringe a sé con la sua ala… così. Un meccanismo narrativo semplice, eppure coinvolgente e potentissimo, da cui scaturisce una sorprendente magia, che consente ai piccoli di leggere nel cuore dei genitori, e agli adulti di manifestare il loro amore ai bambini. Un libro ideale per ripercorrere le loro prime volte. Dalla venuta al mondo al primo sorriso, dalla pappa al momento della nanna, dai giochi alle passeggiate, tanti momenti di vita quotidiana in cui riconoscersi, colorando il racconto di emozione. Da consigliare o regalare a chi aspetta un bambino, ma anche da leggere insieme a fratellini e sorelline più grandi, quando arriva in casa un nuovo nato. Età di lettura: da 2 anni.
0

PROGETTO INFANZIA: PIOVONO CACCOLE DI AURORA CACCIAPUTI

Buongirno miei piccoli lettori,
che cos'è questa sostanza verdastra, appiccicosa e molliccia che arriva dal cielo?

 


Piovono Caccole
di Aurora Cacciapuoti
 
 

Editore:
Lapis
Prezzo: € 14,00
Uscita: 19 maggio 2023
Link d'acquisto: QUI
 
Da oltre tre giorni una strana pioggia verde sta inondando Cittallegra. Gil e Berto vanno alla ricerca di indizi. Cominciano a studiare il caso. Primo indizio: le strane gocce verdi hanno tutta l’aria di essere… caccole giganti. Secondo indizio: la pioggia sembra arrivare da un’unica direzione: la Collina Verde. I due investigatori s’incamminano, con l’indispensabile attrezzatura negli zaini: mappa, bussola, monopattino, pizza, bombette e soprattutto “l’Enciclopedia di Tutte Tutte le creature”. Sono quasi giunti alla meta, quando scoprono la provenienza di quella strana pioggia. È grande… peloso… tutto verde… e con un naso enorme… non sarà pericoloso? “L’Enciclopedia di Tutte Tutte le creature” li tranquilizza: è solo un enorme cucciolo verde che piange a dirotto da giorni! Giocando a nascondino ha perso il senso dell’orientamento e ora non trova più la strada per tornare dalla mamma. Ci pensano Gil e Berto: con una mappa, una bussola, un abbraccio e… un po’ di pizza la soluzione non può essere lontana! Età di lettura: da 5 anni.
0

PROGETTO INFANZIA: MAX E UCCELLINO DI ED VERE

Buongiorno miei piccoli lettori,
oggi la nostra amica Eliana ci racconta una

 


MAX
e Uccellino
di Ed Vere
 
 
Editore: Lapis
Prezzo: € 15,90
Uscita: 19 maggio 2023
Link d'acquisto: QUI
 
Nel terzo volume della serie, Max instaura un legame che rischia di venire immediatamente rovinato da una legge di natura. Vorrebbe fare amicizia con Uccellino. Ma la regola dice che i gatti danno la caccia agli uccelli e il suo nuovo amico sembra proprio uno spuntino appetitoso. Ma c’è un’altra regola della natura: gli amici non si mangiano tra loro: si divertono insieme e si aiutano a vicenda. Così, i due stringono un patto. Max insegnerà a Uccellino a volare e in cambio, alla fine, forse potranno riparlare di quella faccenda dello spuntino appetitoso… Max e Uccellino passano ore, giorni a distendere ali, zampe e a sbatterle. Provano incessantemente eppure non succede nulla. Poi, finalmente, con l’aiuto di un piccione, una mattina all'alba Uccellino vola. “Grazie per avermi insegnato a volare”, dice Uccellino. “È a questo che servono gli amici”, risponde Max. “Ma un patto è un patto. E adesso tu vorrai mangiarmi…”. A dire il vero, Max si era completamente dimenticato della faccenda... Età di lettura: da 2 anni.
0

PROGETTO INFANZIA: MAMMA TI LEGGO UNA STORIA DI NICOLA CINQUETTI

Buongiorno piccoli lettori,
La festa della mamma si avvicina e sugli scaffali delle librerie già fanno capolino i libri che celebrano il rapporto mamma-figlia/o.



Mamma ti leggo una storia
di Nicola Cinquetti - Lucia Scuderi
 
 
Editore: Edizioni Lapis
Prezzo: € 14,00
Uscita: 10 marzo 2023
Link d'acquisto: QUI
 
Mamma, siediti e riposa, voglio leggerti qualcosa. Leggo io, per questa volta, tu riposati, e ascolta. Tra tanti libri che gli adulti leggono ai bambini, eccone uno che, viceversa, nasce per essere letto dai bambini agli adulti, in particolare alle mamme. La mamma è fin dal titolo è la protagonista di questa corsa a perdifiato dai monti alla città, dal buio del bosco all’immensità del mare, che a fine giornata si conclude con un bellissimo dono: il suo bambino leggerà una storia tutta per lei… la sua storia! Testo breve, in rima, ben spaziato e in stampatello maiuscolo, che scivola via rapido e si presta a essere imparato facilmente a memoria. Un libro per immortalare quel momento esaltante della crescita che va dal “mamma, mi leggi una storia?” al “mamma, ti leggo una storia!”. Una prima lettura, un approdo, un omaggio riconoscente che il bambino, destinatario di tante letture, restituisce alla mamma nel momento in cui impara a leggere. Età di lettura: da 5 anni.
0

RECENSIONE: I PROMESSI SPOSI VERSIONE DI SARA MARCONI

Buongiorno Gattolettori,
in occasione del centocinquantesimo dalla morte di Alessandro Manzoni, la Lapis editore ha realizzato una bellissima versione dei Promessi sposi.


I promessi sposi
di Sara Marconi e Desideria Guicciardini
                                                      

Genere: Narrativa x ragazzi
Editore: Lapis Edizioni
Prezzo: € 14,90
Pagine: 244
Uscita: 13 gennaio 2023

 


1873-2023: A 150 anni dalla morte di Alessandro Manzoni, Lapis omaggia il suo capolavoro senza tempo. Un caposaldo della letteratura italiana in una riscrittura fedele e appassionata che lo avvicina ai ragazzi di oggi, perfetta anche per gli insegnanti che vogliono far scoprire Manzoni ai loro studenti. Per raccontare la sua storia Manzoni scelse la forma del romanzo, capace di parlare al maggior numero possibile di lettori. Sara Marconi raccoglie la sfida in chiave contemporanea. Il primo e più famoso romanzo italiano riscoperto in tutta la sua potenza: una lunga, appassionante avventura piena di colpi di scena, fughe, incontri. Una galleria di personaggi indimenticabili, ritratti da Desideria Guicciardini. Seguendo Renzo e Lucia, i lettori incontreranno la meschinità di Don Abbondio, la terribile virtù dell’Innominato, lo spaventoso destino della monaca di Monza; Don Rodrigo, il convento, la peste, il lazzaretto, l’amore fedele e l’odio implacabile. Età di lettura: da 8 anni.
0

PROGETTO INFANZIA: IMMAGINA UN POSTO DI CHIARA CARMINATI

Buongiorno miei piccoli lettori,
come state? In concomitanza con le riaperture delle scuole, ecco qui un bellissimo albo di Chiara Carminati e Lucia Scuderi.



Immagina un posto
di Chiara Carminati - Lucia Scuderi

 
Editore:
Lapis
Prezzo: € 12,50
Uscita: 9 settembre 2022
Link d'acquisto: QUI

Il primo giorno di scuola segna la fine dell'estate e l'inizio di un viaggio bellissimo, di un'avventura nuova che porta con sé attese, curiosità, qualche timore e molti interrogativi. Teresa stamattina si è svegliata piena di emozione e di domande. Ha preparato lo zainetto, messo i vestiti che le piacciono di più. Vorrebbe già sapere cosa accadrà e come sarà quel posto, per lei ancora sconosciuto. Il papà le ha promesso di accompagnarla. Inizia così questa tenera passeggiata, mano nella mano, che si trasforma in un dialogo intimo e affettuoso tra padre e figlia, attraverso la condivisione di un giorno speciale. «Raccontami com'è... Ci sei andato anche tu?» Nelle parole del papà, premurose e rassicuranti, la scuola è un posto in cui lasciare libero spazio alla fantasia e alla curiosità: ci sono animali da rincorrere, sinfonie da ascoltare, segreti da condividere e pianeti da esplorare... per non parlare degli amici da conoscere! «Sarà un'avventura breve, ma durerà a lungo», dice il papà a Teresa. «La strada per arrivarci è corta, ma ti porterà lontano». Immagina un posto in grado di accogliere tutti i perché dei bambini del mondo... un posto spazioso, sicuro e ospitale. In una parola? La scuola! Età di lettura: da 5 anni.
0

RECENSIONE: INTORNO AL FUOCO NEL BUIO DI AQUILINO

Buongiorno readers,
come state? Come avete passato le vacanze? Io in totale relax anche, purtroppo, dai miei amati libri... È arrivato però il momento di rimettersi in carreggiata e lo faccio con questo carinissimo libro.


Intorno al fuoco nel buio
di Aquilino


Genere: Narrativa per ragazzi
Editore: Lapis
Prezzo: € 12,00
Pagine: 184
Uscita: 19 maggio 2022

Nel silenzio ostinato che separa Ben dai genitori c’è tutta l’inquietudine dei suoi quindi anni: la rabbia, le incomprensioni, i cambi di scuola e il desiderio di sottrarsi ai pensieri più scomodi. Quando la mattina di un giorno qualunque ha l’occasione di tagliare la corda, la libertà gli appare a portata di mano; poco importa che al termine del viaggio lo aspetti una settimana di volontariato. L’incontro con Milo, Achille, Gilda e Carlotta sarà l’inizio di un’avventura sconvolgente. Nel folto del bosco, una domanda risuona martellante nella sua testa: chi è il vero Ben? Età di lettura: da 11 anni.
1

PROGETTO INFANZIA: QUATTRO PASSI DI CHIARA CARMINATI E MASSIMILIANO TAPPARI

Buon pomeriggio Gattolettori,
sempre più spesso si va alla ricerca di libri illustrati da regalare in occasione di nascite, battesimi, primi compleanni... Naturalmente ce n'è per tutti i gusti ma oggi la mia attenzione si posa sui meravigliosi libri fotografici della pluripremiata coppia Carminati - Tappari! (Sa di sviolinata ma non lo è!)
Beninteso, sono libri adatti da 0 a 99 anni - e più, per chi ha la fortuna di arrivarci! - ma il formato maneggevole, gli angoli arrotondati e le pagine cartonate li rendono particolarmente fruibili dai più piccoli.



Quattro Passi
di Chiara Carminati - Massimiliano Tappari
 


Editore:
Lapis
Prezzo: € 11,00
Uscita: 10 febbraio 2022
Link d'acquisto: QUI

Quattro passi, spingendo un passeggino. Un viaggio lento attraverso luoghi vicini e abituali, ma non per questo privi di fascino, soprattutto agli occhi dei bambini piccoli, così attenti ai dettagli che noi adulti diamo per scontati: lampioni, alberi, insegne... Ed è proprio grazie al ritmo rilassato della passeggiata che gli occhi riescono a notare somiglianze e differenze tra gli elementi del paesaggio urbano. Stimolati a osservare con sguardo curioso, i bambini scoprono che ogni cosa del mondo non è mai solo se stessa, ma ne richiama un'altra. E allora perché non costruire famiglie di immagini da allargare con la fantasia? Massimiliano Tappari ha fotografato 12 tipologie di oggetti. Per ciascuna 4 scatti raggruppati in griglie fotografiche. Chiara Carminati accompagna ciascun gruppo di soggetti con una giocosa poesia in rima. Età di lettura: da 2 anni.
0

PROGETTO INFANZIA: LA SIGNORA DEI LIBRI DI KATHY STINSON

Buon pomeriggio miei piccoli lettori,
oggi vi parlerò di un bellissimo albo che insegnerà ai più piccoli il valore della lettura e la storia di una grandissima donna di nome Jella Lepman.

 


La signora dei libri
di Kathy Stinson - Marie Lafrance
 
 

Editore:
Lapis
Prezzo
: € 13,77
Uscita:
13 gennaio 2022

Monaco, alla fine della II guerra mondiale. Due fratellini orfani di padre, si aggirano tra le macerie della città, alla ricerca di qualcosa da mangiare. Mettere qualcosa sotto i denti è l’unica cosa che vogliono. Tutto, intorno e dentro di loro, sembra aver perso colore e speranza. D’improvviso la loro attenzione viene attratta da una fila di persone di fronte a un edificio. Pensando che possa trattarsi di un posto dove distribuiscono cibo, decidono di entrare. Non lo sanno ancora, ma quel che troveranno è molto più di una semplice scodella di minestra e cambierà per sempre le loro vite. Entrano in una grande sala luminosa, piena di bambini e di libri. Più di quanti ne abbiano mai visti nella loro intera vita, più di quanti ne saprebbero contare. Alcuni sono scritti in lingue sconosciute, ma le illustrazioni lasciano immaginare un mondo di storie magnifiche… Ispirato da una storia vera, questo albo ripercorre la straordinaria storia di Jella Lepman, la donna che ha portato un mondo di libri per i bambini in Germania dopo la Seconda Guerra Mondiale, cambiando le loro vite. È stata la fondatrice di IBBY (International Board on Books for Young People) associazione nata per promuovere la conoscenza del libro di qualità per i più giovani. La sede IBBY italiana è a Bologna. Ha creato a Monaco nel secondo dopoguerra la Internationale Jugendbibliothek, la più importante biblioteca internazionale per ragazzi. È stata promotrice e parte attiva per l’istituzione del Premio Andersen. Età di lettura: da 5 anni.
0

RECENSIONE: IL SOLE SPLENDE ANCORA DI MICHAEL GRUENBAUM

Buongiorno Gattolettori,
sono dell'idea che alcuni fatti non andrebbero ricordati solo una volta l'anno ecco perché anche se il 27 gennaio è passato, ho deciso di leggere un bellissimo libro sull'Olocausto


Il solo splende ancora
di Michael Gruenbaum e Todd Hasaki-Lowy
                                                      

Genere:
Narrativa
Editore: Lapis
Prezzo: € 14,50
Pagine: 368
Uscita: 13 gennaio 2022
 

È il 1939, Misha ha nove anni quando la sua infanzia tranquilla viene sconvolta dall’occupazione nazista di Praga. La sua famiglia viene dapprima obbligata a spostarsi nel ghetto poi, dopo la morte del padre, il ragazzo viene deportato con sua madre e la sorella nel campo di Terezín, dove il padre ha già trovato la morte. All’arrivo, li separano. Misha vivrà nella stanza 7 dell’edificio L417 assieme ad altri 40 bambini per due anni e mezzo. Un luogo piccolo e inospitale, dove sono costretti a convivere con la fame e la disperazione. Si comincia a sussurrare di convogli che partono da Terezín per altri campi di lavoro, serpeggiano i nomi di Auschwitz e Birkenau ma nessuno dei ragazzi sa realmente cosa siano. In quel dolore un ragazzo ha lo sguardo della speranza e della forza: è Franta, un ventenne che diventa il loro punto di riferimento di tutti i ragazzi della baracca. È lui a forgiare il loro spirito di squadra: «Non lasceremo che nulla ci separi dalla nostra umanità». Si fanno chiamare Nesharim, (aquile in ceco) e si sostengono a vicenda in una straordinaria storia di coraggio. Il valore di uno è la forza di tutti. Molti degli amici di Michael vengono deportati. Anche Misha viene fatto salire su un convoglio insieme alla sorella e alla mamma ma è solo grazie all’astuzia di quest’ultima che i tre, alla fine, avranno salva la vita. Michael verrà liberato nel maggio del 1945, quando ha quasi 15 anni. Età di lettura: da 11 anni.
0

PROGETTO INFANZIA: IL MIO AMICO STRALUNOTTO DI LYDIA CORRY

Buon pomeriggio Gattolettori,
ecco un altro appuntamento dedicato ai più piccoli, oggi vi voglio parlare di un amico molto speciale di nome Stralunotto.

 


Il mio amico Stralunotto
di Lydia Corry - illustrazioni di Laura Bernaschi




Editore: Lapis
Prezzo: € 14,90
Uscita: 21 ottobre 2021
Link d'acquisto: QUI

Città nuova, casa nuova, ancora nessun amico e il primo giorno di scuola in arrivo. Quanti cambiamenti! La piccola Perla è un po’ disorientata e non ha molta voglia di esplorare i dintorni. Poi, una mattina, un enorme gatto bianco appare alla finestra: è Stralunotto, un micio dal pelo soffice e dagli occhi splendenti come la luna, che da quel momento diventa il suo migliore amico e compagno di avventure. Con Stralunotto al suo fianco, Perla trova il coraggio di fare nuove esperienze e, a poco a poco, acquista sicurezza. Finché, affrontato anche il primo giorno di scuola (è stato divertente!), Perla si accorge a tarda sera che il micio è sparito… dov’è finito Stralunotto? Età di lettura: da 4 anni.
0

PROGETTO INFANZIA: ABC. IL MIO PRIMO ALFABETIERE DI CHIARA CARMINATI

Buongiorno miei piccoli lettori,
iniziamo questo lunedì autunnale con un carinissimo libro dedicato ai più piccoli. Siete pronti a giocare grazie il primo alfabetiere?

 


ABC
Il mio primo alfabetiere
di Chiara Carminati

 

Editore:
Lapis
Prezzo: € 14,00
Uscita: 16 settembre 2021
Link d'acquisto: QUI

A come Anatra, B come Bertuccia, C come Castoro... ma anche come Arancia, Banana, Carote. 24 brevi storie per un divertente alfabeto che si snoda attraverso cose buone da mangiare e animali come compagni di gioco. E una sfida: quante altre parole si nascondono nelle figure? Lettera dopo lettera, un alfabetiere che propone 24 brevi e surreali storie in versi. Dalla A di Anatra alla Z di Zanzara, per ogni lettera dell’alfabeto un animale, sempre alle prese con qualcosa da mangiare. Le vere protagoniste rimangono le lettere dell’alfabeto, festeggiate dall’intreccio di ripetizioni e allitterazioni presenti in ogni testo. Parole e immagini, un susseguirsi di animali, cibi e bevande, per avvicinarsi in modo ludico e spensierato al suono e al riconoscimento grafico delle lettere. Età di lettura: da 5 anni.
0

PROGETTO INFANZIA: DOV'È OTTO? DI POLLY DUNBAR

Buon pomeriggio Gattolettori,
oggi Alessandro ci parlerà di un carinissimo libro in cui incontreremo un Elefante molto bizzarro e giocoso che ama nascondersi. Siete pronti a cercarlo insieme a me?

 


Dov'è Otto?
di Polly Dunbar



Editore: Lapis Edizioni
Prezzo: € 11,50
Uscita: 9 Settembre 2021
Link d'acquisto: QUI

L'elefantino Otto è goffo, giocherellone e di buon carattere. Vuole giocare a nascondino ma lo fa in modo buffo e ingenuo, restando sempre perfettamente visibile, suscitando l’ilarità di Tilly e i suoi amici. Mentre loro ridono a crepapelle, Otto sparisce. Inizia allora la ricerca con sempre maggiore preoccupazione: dov’è finito Otto? Che se ne sia andato? Forse l’elefantino ha imparato a nascondersi davvero! Età di lettura: da 3 anni.
0

PROGETTO INFANZIA: L'AMORE SUCCEDE DI JANNA CARIOLI

Buongiorno Gattolettori,
nella rubrica del Progetto Infanzia, oggi vi parleremo di Amore... Si può vivere senza amore?



L'amore succede
di Janna Carioli


Editore:
Lapis
Prezzo: € 14,90
Uscita: 17 giugno 2021
Link d'acquisto: QUI

“La famiglia sono fili intrecciati non c’entra il sangue, la lingua, il colore ti guardi in faccia e sai che ti appartieni succede e basta e si chiama amore”. Un bambino scrive il suo sogno segreto su un aeroplanino di carta: desidera tanto una mamma e un papà. Dall’altra parte del cielo, una coppia affida il suo sogno a un palloncino rosso: trovare un bambino, diventare una famiglia. La coppia si mette in viaggio e quando il bambino li vede arrivare, il suo cuore gli dice che sono loro i genitori che vuole adottare. La coppia vede il bambino, tra tanti altri, ma è lui, proprio lui che prende per mano. Adottare un bambino è una scelta d’amore. Ma lo è anche per un bambino adottare un genitore. Sono desideri, sogni, speranze che s’incontrano e creano una meravigliosa scintilla. Età di lettura: da 4 anni.
0

PROGETTO INFANZIA: LAUDATO SI. IL CANTICO DELLE CREATURE DI CHIARA FRUGONI

Salve Gattolettori,
altro appuntamento della rubrica dedicata ai più piccoli...Pur non avendo bisogno di presentazioni ecco un bellissimo albo dedicato a Il Cantico delle Creature.

 


Laudato sì
Il cantico delle creature
di Chiara Frugoni

Editore:
Lapis
Prezzo: € 15,00
Uscita: 3 giugno 2021
Link d'acquisto: QUI

Fratello Sole, Sorella Luna... Il cantico che celebra la vita, il sole, l’acqua e tutte le creature del mondo. Una poesia semplice e magnifica. Un dono per tutti gli uomini, fratelli e custodi della terra. Il Cantico delle creature è una lode vicina allo sguardo dell’infanzia sul mondo, una celebrazione della fratellanza tra uomo e creato, un inno alla bellezza che attraversa tutto e tutti, e che va preservata. Lapis la trasforma in un albo illustrato, affidando la cura del testo a Chiara Frugoni, la più accreditata studiosa della figura di San Francesco, e le illustrazioni alla mano di Serena Viola, capace di restituire le giuste sfumature alla ricchezza di questo componimento. Età di lettura: da 6 anni.
0

PROGETTO INFANZIA: POESIA CON FUSA DI CHIARA CARMINATI E ALESSANDRO SANNA

Buongiorno miei piccoli lettori,
eccoci qui con un altro appuntamento dedicato ai più piccoli. Oggi grazie ad Alessandro, andremo a conoscere un modo molto particolare di dire le poesie.



Poesia con fusa
di Chiara Carminati e Alessandro Sanna



Editore:
Lapis
Prezzo: € 15,00
Uscita: 5 Novembre 2020
Teneri, altezzosi, buffi, raffinati, imprevedibili, segreti... e sempre irresistibili. Una raccolta poetica di parole e immagini dedicata ai gatti, nostri adorabili padroni, i più sfuggenti e ineffabili tra i felini. Età di lettura: da 6 anni.

 

0

PROGETTO INFANZIA: NATALE NOTTE DI MERAVIGLIA DI SILVIA VECCHINI

Salve miei piccoli lettori,
eccoci qui con un altro appuntamento dedicato ai più piccoli. Oggi andremo a conoscere



Natale notte di meraviglia
di Silvia Vecchini



Editore:
Lapis
Prezzo: € 14,90
Uscita: 12 novembre 2020
L'arrivo a Betlemme a dorso di un asino, l'annuncio dell'angelo, il cielo acceso di luce abbagliante, la nascita, i pastori in festa, l'arrivo dei tre Re d'Oriente con i loro doni, ai quali Giuseppe non avrà nulla da o¬ffrire, nemmeno le parole, chiuse in gola dall'emozione. Un racconto già universalmente noto, ma narrato da un punto di vista originale: la notte della nascita di Gesù immaginata come la narrazione in presa diretta di un personaggio che, pure importante, nella narrazione della natività vive in secondo piano. Gli eventi narrati da Giuseppe sono prodigiosi, ma le sue emozioni di padre sono tutte umane e arrivano dritte al cuore del lettore. Le illustrazioni di Lara Hawthorne, equilibrate ed eleganti, accompagnano il testo di Silvia Vecchini, scritto con un linguaggio al tempo stesso poetico e musicale, ricco di suggestioni. Età di lettura: da 4 anni.

 

0

RECENSIONE: DOCTOR DARKWEB DI NICOLA BRUNIALTI

Tutto il mondo sta impazzendo per il nuovo gioco: Warmaggedon. Non si parla d’altro, la grande sfida maschi-contro-femmine viene combattuta in tutto il mondo 24 ore al giorno. Anche Kevin, Samanta, Alika e Niccolò sono contagiati dall’ultima nuovissima tendenza. Ma siamo sicuri che si tratta semplicemente di un gioco? Per scoprirlo, vi basta leggere la recensione.

Doctor Darkweb
di Nicola Brunialti
 
                                                      
Genere: Narrativa x ragazzi
Prezzo: € 12,90
Editore: Lapis
Uscita: 21 maggio 2020


Tutto il mondo sta impazzendo per il nuovo gioco: Warmaggedon. Non si parla d’altro, la grande sfida maschi-contro-femmine viene combattuta in tutto il mondo 24 ore al giorno. Anche Kevin, Samanta, Alika e Niccolò sono contagiati dall’ultima nuovissima tendenza. Si incontrano a scuola e poi, di nuovo, sul campo di battaglia virtuale, ciascuno nascosto dietro al proprio avatar.
Ma davvero soltanto un gioco? E come mai nessuno sa nulla del suo creatore?
Per colpa di un inaspettato corto circuito i quattro amici vengono risucchiati nell’app del gioco. Per tornare alla realtà dovranno attraversare tutte le app più popolari, combattere contro un nemico terribile e, soprattutto, imparare a collaborare concretamente tra loro. Ne saranno capaci? Entrare è stato facile, ma ora i quattro amici dovranno uscire prima che il cellulare si scarichi, o rischieranno di sparire per sempre.
1
Powered by Blogger.