Fumettilandia

Cinegatto

LeacchiappaVip

ARCADE TEAM: LE OFFERTE DEI DAYS OF PLAY 2023

Titoli PS in offerta per i Days of Play 2023!



LE OFFERTE DEI DAYS OF PLAY 2023

I Days of Play 2023 sono arrivati! Dal 2 al 12 giugno sarà possibile acquistare, sia su PlayStation®Store che nei punti vendita aderenti all’iniziativa, alcuni tra i migliori titoli per PlayStation a prezzi vantaggiosi. 

Di seguito una lista di alcune delle promozioni in atto:

5 COSE CHE... 5 CITAZIONI SUI LIBRI E SULLA LETTURA

Buon pomeriggio readers,
eccoci qui con un altro nuovo appuntamento dedicato alla carinissima rubrica delle 5 COSE CHE. Oggi vi mostro 5 citazioni sui libri e sulla lettura.



Rubrica a cadenza occasionale ideata dal blog Twins Books Lovers con protagonisti i libri

IL GATTOSAGGIO: DRIVE DI DANIEL H. PINK

Buongiorno Gattolettori,
eccoci qui con un altro consiglio del nostro amico Luca. Oggi ci parlerà di un libro scritto da Daniel H. Pink

 

Drive
di Daniel H. Pink
 


Né il bastone
né la carota.
Dimenticate tutto ciò che sapete su come si motivano le persone al lavoro, a scuola, a casa. È semplicemente sbagliato. Attingendo a oltre quarant’anni di ricerca, Drive mostra lucidamente il divario fra ciò che la scienza conosce da tempo e il principio che ancora governa organizzazioni di ogni genere, dalla famiglia all’impresa. Non sono le motivazioni estrinseche – le ricompense materiali, gli incentivi in denaro – a conferire unità e significato ai comportamenti delle persone, dunque a motivarle.
Come Daniel Pink dimostra in queste pagine, gli elementi che guidano la nostra motivazione consentendoci di agire con efficacia e soddisfazione sono tre:
● l’autonomia, che nasce dal profondo bisogno umano di imprimere una direzione alla propria esistenza
● la padronanza, intesa come il saper fare le cose e saperle fare sempre meglio
● lo scopo, cioè uno schema più vasto in cui inscrivere le nostre azioni
Né il bastone né la carota possono motivare fino in fondo le persone perché le reali motivazioni sono esclusivamente “intrinseche”. Ben documentato e brillante nello stile,
Drive è però anche una lettura pratica, ricca di casi e consigli concreti per conoscere le sorgenti della propria e altrui motivazione.
                     

IL GATTO PETTEGOLO: C’ERANO UNA VOLTA I BLOG LETTERARI?

Buongiorno readers,

c’erano una volta i blogger letterari. Dieci anni fa e oltre, nel mondo dei libri (e non solo) erano i blog la moda del momento. Se ne parlava sulla stampa, nei festival, e questi spazi online “democratici” e “liberi” ricevevano l’attenzione degli accademici. Ce n’erano alcuni più professionali, curati da addetti ai lavori, altri gestiti da scrittori più o meno noti, altri ancora amatoriali, aperti da lettrici e lettori. C’erano blog che ospitavano racconti o diari, altri che davano spazio a recensioni, alcuni dedicati a lunghi e spesso stimolanti approfondimenti, altri ancora in cui si parlava di editoria e digitale.


PAGINA 69 #21

Eccomi nuovamente qui readers,
è arrivato infatti il momento della Rubrica dedicata ai nostri autori emergenti, Pagina 69. Oggi sul Blog abbiamo come ospite Gianandrea Frighetto, e il suo libro: "“Santa Kultura".


Pagina 69

Se sei un autore emergente e vorresti anche tu il tuo spazio nella Pagina 69 pui inviarmi il tuo materiale a gattolibraio@libero.it

Autore Emergente se ti sei appena sintonizzato sul mio blog, il giovedì è dedicato a te quindi scegli come vuoi avere un po' di visibilità (segnalazione o pagina 69) e invia un email a gattolibraio@libero.it con il libro 

Sia per la pagina 69 che per la segnalazione dovrai inviarmi il seguente materiale:
- Libro da segnalare
- Piccolo estratto a piacere del libro
- Biografia
- Foto autore/autrice o qualcosa che vi rappresenti

Avviso: Tutte le email sprovviste di questo materiale non saranno neanche prese in considerazione

Ricordo che la rubrica è stata ideata da Ornella di Peccati di Penna.
 
SANTA KULTURA - GIANANDREA FRIGHETTO

 
Genere:
Romantic suspense/Military romance
Prezzo: ebook € 0,99
Editore: Self Publishing
Pubblicazione: 15 maggio

 

Eve Wright arriva nella Hudson Valley inseguendo dei criminali che hanno ucciso la sua amica Olimpia. Crede di esser in gamba e di averli scovati perché è brava con i computer, ma non si accorge di essere più che altro la preda e non il segugio.
“Sono capitata qui per caso e per una serie di coincidenze, questo gigante buono mi ha aiutato e non posso fare a meno del suo appoggio e di quello dei suoi tre cani, a quanto sembra. Quanto ci vuole prima che mi affezioni?”
Tanner Moore è l’addestratore di cani dei seal. Con Cairo, si è rifugiato in un posto dove pensa di essere al sicuro, vicino a un suo amico di vecchia data e un ex navy seal. La sua vita è fin troppo semplice. Addestra i suoi cani, è il buttafuori di un locale, solo per ricordarsi com’era la sua vecchia vita. E si annoia. Nessuno andava a pensare che incontrare quella donna avrebbe ribaltato tutto.
“Sono Tanner Moore, appena l’ho vista ho pensato che portasse guai, ma non ho calcolato che, nel frattempo, mi avrebbe riportato alla vita.”
Sette giorni, una banda di criminali, un killer alle calcagna, una donna bellissima e sensuale, tre cani addestrati e lui, colui che chiamano il gigante buono, che si confonde nella notte e che sa uccidere a mani nude.
Bentornati tra i Phoenix.

Powered by Blogger.