In arrivo al cinema a gennaio il nuovo film di Pieraccioni!
IL TRONO DI PELLICOLE: IL NUOVO FILM DI PIERACCIONI DA GENNAIO AL CINEMA
venerdì 1 dicembre 2023IL TRONO DI PELLICOLE: IN FUGA CON BABBO NATALE IN ARRIVO SU NETFLIX
martedì 28 novembre 2023In arrivo su Netlfix il 15 dicembre In fuga con Babbo Natale!
PROGETTO INFANZIA: UNA STAGIONE IN PIU' DI EMILIA Lì GOTTI E ELENA LUGLI
Bungiorn gattolettrici e gattolettori, cosa nei pensate dei libri
"difficili"? Quelli che trattano gli argomenti che non vorremmo mai
dover affrontare con le bambine e i bambini... eppure il dolore, la
morte, la sofferenza, la malattia fanno parte della vita.
Quando la malattia riguarda proprio i bambini e le bambine è ancora più
difficile per i genitori trovare le parole giuste per spiegare.

di Emilia Lì Gotti - Elena Lugli - Ilaria Orzali
Anna ama assaporare il passaggio da una stagione alla successiva: la neve che cade sui monti in inverno, i colori sgargianti della natura in primavera… Una mattina, però, inizia a dolerle la testa. La piccola è spaventata, perché non le passa. Mamma e papà la portano dal dottore, che la tranquillizza e le spiega che per guarire dovrà affrontare delle cure. Arriva l’estate, la scuola è chiusa, la città tace e lei è in ospedale: disegna un bellissimo mare, circondata dall’amore di mamma e papà. All’estate segue l’autunno: le foglie cadono e, con loro, i capelli della bambina. Anna però è felice, è stanca ma non ha più dolore. E sente che le ultime due stagioni, per quanto diverse dagli anni passati, sono state importanti e piene d’amore. Con una favola colorata e in versi, scritta in stampatello maiuscolo, la storia di Anna prende vita e corre da stagione a stagione, tra abbracci, fatica, cure e cambiamenti. A ciascun bambino Anna regala la sua speranza. Un libro che nasce per chi voglia raccontare ai più piccoli cosa significhi attraversare una stagione di cura e farlo con fiducia: perdendo i capelli, sì, ma per averne di nuovi e tornare fuori a giocare al primo raggio di sole. Età di lettura: da 5 anni.
Buon pomeriggio readers,
eccoci qui con un altro nuovo appuntamento dedicato alla carinissima rubrica delle
5 COSE CHE. Oggi vi mostro i 5 libri che vorrei diventassero serie tv.
RECENSIONE: I MEDICI SIGNORI DI FIRENZE. LE GRANDI DINASTIE DI PAOLA CANTATORE
Buongiorno Gattolettori,
oggi sono qui per parlarvi di un libro simpaticissimo che oltre a farvi
apprendere la storia vi farà scoprire tante cose. Attraverso
la narrazione di Paola Cantatore e le illustrazioni di Mattia Simeoni, potrete appronfondire e apprezzare la storia di un grandissima famiglia, i Medici.
Signori di Firenze. Le grandi dinastie
di Paola Cantatore - Mattia Simeoni
Genere: Narrativa x ragazzi
Editore: Franco Cosimo Panini
Prezzo: € 12,00
Uscita: 16 giugno 2023
I Medici modellarono il Rinascimento: senza di loro, Firenze non sarebbe la stessa e molti dei più grandi capolavori dell'arte che tutto il mondo ammira ancora oggi, non esisterebbero. Ma qual è la loro storia? Un libro per conoscere attraverso i più importanti protagonisti di questa grande dinastia, tre secoli e mezzo di storia, arte, intrighi e bellezza! Con un linguaggio semplice e divertente e una grafica accattivante e piena di colore, il Rinascimento e i suoi tesori non sono mai stati così coinvolgenti! Età di lettura: da 7 anni.