Buon pomeriggio miei piccoli Gattolettori,
oggi vi voglio far conoscere un libro molto carino e dalle illustrazioni particolari.
di Nicolò Mingolini
Inizia così questa simpatica filastrocca che narra di due giganti gemelli robusti e forzuti che menano colpi a destra e a manca. Il loro motto è: Usa la forza e avrai ragione! Tutti scappano al loro arrivo per paura di prendere botte e legnate. Il paese non sa come liberarsi dei due prepotenti, finché una bambina prende una mela la dipinge d’oro e scrive sopra: La prenda l’uomo più forte e potente che c’è e gliela posa davanti. La storia finirà bene, non senza ricordare a tutti che per sconfiggere i prepotenti è meglio usare il cervello. Età di lettura: da 7 anni.
Ci sono storie che fanno ridere, riflettere e – perché no – anche insegnare qualcosa di importante. "La Ballata dei Giganti" è una di queste: una filastrocca divertente e ritmata che racconta le avventure (o meglio, le scorribande!) di due giganti gemelli un po’ troppo affezionati ai loro muscoli.
Forti, forzuti e parecchio prepotenti, i due giganti vivono secondo un motto chiaro e minaccioso:
“Usa la forza e avrai ragione!”
Peccato che al loro passaggio nessuno rida… anzi: tutti scappano per evitare botte e legnate!
Ma come si fermano due bestioni del genere? Nessuno sembra avere il coraggio (né la stazza!) per affrontarli. Nessuno… tranne una bambina sveglia e creativa, che escogita un piano tanto semplice quanto geniale: una mela dorata, una scritta provocatoria, e una sfida che cambierà tutto.
Con una struttura in rima brillante e illustrazioni vivaci, "La Ballata dei Giganti" insegna una lezione fondamentale con leggerezza e umorismo: la testa è più forte dei pugni, e l’intelligenza – anche se piccola – può abbattere anche i giganti più spaventosi.
Perché lo consiglio?
✔️ Perché è perfetto per letture ad alta voce (in classe o a casa!)
✔️ Perché promuove valori come l’astuzia, il coraggio e la non violenza
✔️ Perché unisce testo e illustrazioni in modo armonioso e accattivante
Nessun commento