. Il Salotto del Gatto Libraio: Sonzogno Il Salotto del Gatto Libraio: Sonzogno

Fumettilandia

Cinegatto

LeacchiappaVip

Visualizzazione post con etichetta Sonzogno. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Sonzogno. Mostra tutti i post

RECENSIONE: FORTUNA FATALI E IL MISTERO DELLA MEDUSA DI VALENTINA BARZAGO

Buongiorno Gattolettori,
siete pronti per un'indagine divertente da leggere sotto l'ombrellone? Allora è arrivato il momento di conoscere Fortuna Fatali



Fortuna Fatali 
e il mistero della Medusa
di Valentina Barzago

                                                 

Genere:
Thriller/giallo
Editore: Sonzogno
Prezzo: € 16,90 (ebook € 9,99)
Pagine: 336
Uscita: 29 novembre 2024

 

Cosa: Mattia Vusso, sei anni, viene investito mentre cerca il suo pupazzo, una medusa rossa fatta all’uncinetto. Qualche giorno dopo, sua madre scompare per sempre. Quando: Diciotto anni fa la tragedia Vusso; oggi, prima quindicina d’agosto, tempo di vacanze per tutti (o quasi). Dove: Bagni L’Ultima Spiaggia di Varazze, stabilimento vecchio stile gestito da Oscar Fatali, sessantenne panzuto che, in crisi di mezz’età, ha lasciato Brianza e famiglia per trasferirsi al mare con una velina di provincia. Chi: Fortuna Fatali, trentaquattro anni, figlia di Oscar e portatrice instabile di sindrome dell’impostore, in nome della quale ha seppellito i suoi sogni e aperto un’agenzia investigativa con la madre Fiona, ex magistrato in pensione (sì, è volitiva, prevaricatrice e invadente). È Fortuna a ritrovare il pupazzo di Mattia, lasciato sotto il suo ombrellone: chi ce l’ha messo? Perché? E se non si fosse trattato di un incidente? Affiancata da un improbabile Watson – Geremia, bagnino un tempo fighissimo –, sarà proprio lei a indagare sul caso (sempre che ne esista uno): un’occasione per dimostrare (a se stessa) di esserne capace e liberarsi finalmente del giogo materno. Perché a volte per risolvere un mistero ci vuole un po’ di gossip, spirito d’osservazione e qualcuno che ti faccia battere il cuore nei momenti sbagliati.

0

RECENSIONE: UN'ALBA DI ONICE DI KATE GOLDEN

Buongiorno readers,
oggi vi parlerò di una splendida storia che vede come protagonisti una giovane ragazza, Arwen e uno spietato Re Kane. Siete pronti a immergervi in questa nuova serie scritta da Kate Golden?

 
Un'Alba di Onice
di Kate Golden
                                                     

Genere:
Fantasy
Prezzo: € 19,90 (ebook € 9,99)
Editore: Sonzogno
Uscita: 21 novembre 2023

Per salvare la vita del fratello, Arwen Valondale ha rinunciato a tutto: al suo villaggio nel regno di Ambra, alla madre e alla sorella, alla libertà. Ora il suo destino è nelle mani dell’uomo che ha sempre odiato, del mostro di cui le hanno insegnato ad avere paura: re Kane Ravenwood, crudele sovrano del regno di Onice. Sola e lontana da tutto ciò che conosce, Arwen è rinchiusa nelle segrete della fortezza di Shadowhold, dov’è costretta a mettere le sue rare doti di guaritrice al servizio dell’esercito nemico. Non sembra esserci speranza di fuggire dal castello, se non stringendo amicizia con un prigioniero tanto affascinante quanto subdolo, con il rischio di perdersi nel grigio ardesia dei suoi occhi. Mentre la guerra nelle terre di Evendell si fa sempre più sanguinosa e i confini tra giusto e sbagliato, vero e falso diventano sempre più sfumati, anche le convinzioni di Arwen cominciano a sgretolarsi: per salvarsi sarà costretta a fare i conti con se stessa e con i dubbi del suo cuore tormentato, tirando fuori un coraggio che non immaginava di possedere. Perché a Onice niente è come sembra, e mai come in questo caso l’amore potrebbe rivelarsi il più letale dei sentimenti.
RECENSIONE

Era da tempo che un libro non mi appassionasse così, tanto che me lo sono divorato quasi come se stessi guardando una serie tv.
Grazie a Un'alba di Onice infatti, sono stata nuovamente caricata a dovere per rituffarmi nel mood Fantasy che avevo un po' trascurato.

Anche se il titolo non vi lascia intuire chi saranno i protagonisti di questa travolgente storia, vi assicuro che leggendo il libro, vi renderete subito conto della genialità di Kate Golden! Ma andiamo con ordine...
Arwen da sempre ha vissuto nell'anonimato nel suo piccolo villaggio, prendendosi cura della madre malata e usando segretamente il suo potere curativo per aiutare la sua gente. A causa della stupidità del fratello però, Arwen viene fatta prigioniera dai soldati di Onice e da questo momento, la sua vita prenderà una piega completamente diversa.
Kane Ravenwood, crudele sovrano del regno di Onice, prima sfrutta i poteri di Arwen costringendola a diventare la guaritrice della sua gente ma alla fine, nonostante il suo Regno venga prima di tutto, si invaghisce di lei.

Per fortuna o per sfortuna quindi, Arwen si troverà costretta a collaborare con il nemico, Kane, ma a quanto pare a Onice niente è come sembra...riuscirà Arwen a fuggire da lì e ritornare dalla sua famiglia?

Kate Golden attraverso la sua scrittura è riuscita a imprigionarmi tra le sue pagine. Come vi ho anticipato prima, è da tanto che non mi capitava di leggere una storia così emozionante, ironica, divertente e allo stesso tempo macabra e suggestiva. I personaggi infatti sono stati caratterizzati così bene che, anche le così dette spalle, sono risultati fondamentali e importanti alla fine della narrazione tanto da farmi venire voglia di conoscere anche le loro storie. Proprio per questo è inutile che vi descriva la determinazione di Arwen o la forza e la durezza di Kane, per conoscerli, anche voi dovrete affrontare questo pericolosissimo viaggio.

Un'alba di Onice è una storia che ti fa battere il cuore, che ti fa sorridere ma che sa anche tenerti sulle spine per i continui colpi di scena. Senza ombra di dubbio è il miglior fantasy letto in questo periodo.
Come al solito però toccherà soffrire fino all'uscita del secondo volume per ritrovare Arwen e Kane... ma se cercate un fantasy con un pizzico di romanticismo, amate la magia, le streghe, i Fae ma soprattutto i colpi di scena inaspettati, allora non potete assolutamente farvi scappare questo gioiellino dalla copertina meravigliosa.

0

RECENSIONE: IL VASO DI PANDORA DI NATALIE HAYNES

Buongiorno readers,
come state? Oggi sono qui per parlarvi di un bellissimo libro che ripercorre la serie sulle donne nel mito greco.


Il vaso di Pandora
di Natalie Haynes


Genere:
Narrativa
Editore:  Sonzogno
Prezzo: € 19,00 (ebook € 12,99)
Pagine: 320
Uscita: 10 ottobre 2023
Avete mai pensato che magari Pandora non ha aperto di proposito lo scrigno con i mali del mondo, ma è semplicemente inciampata su un vaso senza coperchio? Vi è mai venuto in mente che Medea, come un’antica Beyoncé, forse non ha compiuto un gesto estremo per il puro piacere di fare del male, ma piuttosto per vendicarsi dell’uomo che per primo l’aveva ferita? E questo non vale solo per loro, ma anche per Giocasta, Elena, Medusa e Clitennestra, e poi ancora Euridice, le amazzoni, Fedra e Penelope: ormai ci sembra di sapere tutto su queste donne, nascoste tra le pagine dei tragediografi greci e fatte rivivere da pittori e registi in originali adattamenti contemporanei. Eppure, a prescindere dalle epoche, gli aggettivi usati per descriverle sono sempre gli stessi: malvagie, mostruose, traditrici. In queste pagine, la classicista Natalie Haynes ribalta finalmente la prospettiva, presentandoci figure escluse e taciute (o forse silenziate), ma anche ingegnose e sfaccettate. Scardinando i pregiudizi e donando nuova linfa alla mitologia, l’autrice mette in primo piano le donne non per giustificarle o assolverle, ma per comprenderne le sfumature: con una scrittura acuta e tagliente, Haynes fa risuonare la loro voce autentica, delineando protagoniste affascinanti e complesse. Perché se i miti sono davvero lo specchio di noi stessi, allora non è possibile rifiutarsi di ascoltare anche l’altra versione di queste storie, l’altro lato dello specchio.
0

RECENSIONE: FRANKIE DI JOCHEN GUTSCH

Buongiorno Gattolettori,
oggi sono qui per parlarvi di un libro troppo divertente e se anche voi, come me, siete amanti dei gatti, allora non potete assolutamente farvi scappare.


Frankie
di Jochen Gutsch - Maxim Leo
                                                      

Genere:
Narrativa
Editore: Sonzogno
Prezzo: € 16,00 (€ 9.99)
Uscita:
24 ottobre 2023
 
Che fatica essere un gatto, quando hai a che fare con gli esseri umani! Instabili, irrazionali, irrisolti, sono una specie da osservare con attenzione e diffidenza. Richard Gold non fa eccezione: ha tutto ciò che si possa desiderare, eppure passa il tempo sul divano in accappatoio, a bere mentre guarda tornei di freccette – oppure ogni tanto si mette in piedi su una sedia, a giocare con una corda appesa al soffitto. Ma è proprio così che conosce Frankie – un gatto randagio che parla e, soprattutto, pensa – e la veterinaria Anna Komarowa, ed è così che la sua vita inizia a cambiare. Nonostante il carattere tutt’altro che affabile, per qualche motivo Frankie lo sceglie: Gold sarà il suo umano. Potrebbe essere perché ha un televisore enorme, un letto morbidissimo e un sacco di cibo per gatti. O forse perché entrambi hanno bisogno di un amico e sono accomunati da qualcosa di profondo e straordinario, anche se ancora non lo sanno. Tra dialoghi filosofici, gite a Hollywood, scoiattoli muscolosi, bassotti con tre zampe, procioni arrabbiati e poesie d’amore, Jochen Gutsch e Maxim Leo intrecciano i fili di un legame commovente e inaspettato, raccontandoci con tenera ironia la storia dell’incontro tra due modi opposti di vedere il mondo – che forse poi tanto opposti non sono.
0

RECENSIONE: ELETTRA DI JENNIFER SAINT

 Buongiorno readers,
come state? Oggi sono qui per parlarvi di un bellissimo libro mitologico che ha come protagonista Elettra.


Elettra
di Jennifer Saint


Genere: Narrativa
Editore:  Sonzogno
Prezzo: € 19,00 (ebook € 11,99)
Pagine: 352
Uscita: 21 febbraio 2023

La guerra di Troia è stata davvero combattuta soltanto dagli uomini? O ad affrontarla in prima linea sono state le donne – le mogli, le figlie, le sorelle e le madri –, scontrandosi con i loro sentimenti e i loro lati oscuri? Con l’esercito delle passioni, delle gelosie e delle fragilità nascoste? Dopo lo straordinario successo di Arianna, Jennifer Saint torna ad ammaliarci con una brillante rivisitazione del mito, illuminando di nuova luce le vere protagoniste di questa intramontabile tragedia: vediamo bruciare l’ostinazione e la furia di Elettra, la figlia minore di Clitennestra e Agamennone, che attende con lealtà il ritorno del padre e cresce covando rancore nei confronti della madre; sentiamo le profezie di Cassandra, sacerdotessa di Apollo e principessa di Troia, condannate a cadere inascoltate nel vuoto; assistiamo impotenti alla rabbia, al tormento e all’ossessivo desiderio di rivalsa di Clitennestra, incapace di perdonare il marito e di dimenticare il sacrificio di Ifigenia. L’autrice ci racconta una storia di tenacia e ribellione, di donne implacabili che cercano di forgiare il proprio destino, di scalfire l’armatura di un mondo in cui sono gli uomini a dettare le regole, finendo per rimanere intrappolate in un’inestricabile rete di violenza, vendetta e tradimento.
0

RECENSIONE: LO SCAMMARO AVVELENATO E ALTRE RICETTE DI GABRIELLA GENISI

Buongiorno Gattolettori,
siete pronti a mettervi in cucina in compagnia di un bellissimo giallo? Sì sì avete capito bene, non sono impazzita, oltre a risolvere un caso vi ritroverete anche a cucinare.                                                                                                                        

Lo scammaro avvelenato e altre ricette
di Gabriella Genisi
                                                      

Genere:
Narrativa/Giallo
Editore: Sonzogno
Prezzo: € 15,00 (ebook 9,99)
Pagine: 392
Uscita: 15 novembre 2022

25 novembre. Nella città affollata e piena di turisti in attesa del Natale, il bed & breakfast di Carmela, la sorella di Lolita Lobosco, riscuote sempre più successo. Tra gli ospiti, anche uno scrittore romano, Enrico Fasulo, che ha deciso di ritirarsi a Bari per qualche settimana e dedicarsi alla stesura del suo nuovo libro. Carmela, sensibile al suo fascino, cucina per lui e, tra le sue tante specialità, gli prepara uno scammaro squisito secondo la ricetta di nonna Dolò. Il giorno dopo, l’uomo viene trovato morto. L’autopsia non lascia dubbi sulla causa del decesso: si tratta di avvelenamento, probabilmente dovuto al botulino presente nei peperoni con cui è stato condito il piatto. La polizia accusa la donna di omicidio colposo, fatto che mette ulteriormente in crisi il rapporto tra le sorelle e minaccia di pregiudicare la carriera di Lolita. Esclusa dalle indagini, provata dalle tensioni familiari e dal rapporto sempre più burrascoso con Caruso, la tenace commissaria comunque non si arrende e fa quello che le riesce meglio: investiga, decisa a provare una volta per tutte l’innocenza di Carmela. Una storia avvincente e deliziosa, arricchita dalla raccolta di tutte le ricette di casa Lobosco: oltre cento piatti, dalle stuzzicanti preparazioni finora inedite ai grandi classici della tradizione pugliese, come la focaccia, i panzerotti e la parmigiana, rivisitati secondo il gusto di Lolì.
0

RECENSIONE: LO SGUARDO DI MEDUSA DI NATALIE HAYNES

Buongiorno readers,
come state? Oggi sono qui, insieme ad altre blogger, per parlarvi di un bellissimo libro che vede come protagonista Medusa.


Lo sguardo di Medusa
di Natalie Haynes


Genere:
Narrativa
Editore:  Sonzogno
Prezzo: € 19,90 (ebook € 11,99)
Pagine: 316
Uscita: 31 ottobre 2022

Nefeli sente di non appartenere a nessun posto e a nessun gruppo, a volte nemmeno a se stessa. È come se i colori nella sua vita stessero sbiadendo, assorbiti da uno di quegli acchiappacolore che sua madre usa in lavatrice. La sindrome di Asperger ha fatto guadagnare a Ionas il titolo di adolescente più strano della scuola. Forse non è in grado di allacciarsi le scarpe o sorridere, ma ha un’intelligenza impressionante. E soprattutto non mente mai. Poi c’è Adela, bella e indipendente. Per lei solitudine e discriminazione non sono novità, dal momento che per i suoi compagni è solo “l’albanese”. Essere outsider avvicina i tre amici, ma li rende anche un facile bersaglio per chi si sente minacciato dalla loro diversità.
0

RECENSIONE: SETTE RITI DI BELLEZZA GIAPPONESE DI ELODIE - JOY JAUBERT

Buonaseraaaaa e visto che ormai l'estate sta finendo ecco a voi un bellissimo libro con alcuni trucchi per essere sempre belle...

Sette riti di bellezza Giapponese
di Elodie-Joy Jaubert



Data di pubblicazione: 1 ottobre 2015
Editore: Sonzogno
Autrice: Elodie-Joy Jaubert
Pagine: 113


«Il libro che non può mancare in ogni beauty-case, per avere pelle e capelli sani e splendenti.
Come nel paese del Sol Levante
» ELLE

«Una piccola bibbia della bellezza: prendersi cura del proprio aspetto è un profondo gesto d’amore» COSMOPOLITAN
Le donne giapponesi di solito dimostrano dieci anni in meno della loro età effettiva. Come fanno ad avere una pelle così radiosa? Certamente la genetica gioca un ruolo importante. Ma è davvero l’unica cosa che distingue noi occidentali dai freschi fiori del Sol Levante? Elodie-Joy Jaubert, grazie alla sua passione per il Giappone, è andata a scoprire il segreto di quei visi di porcellana, dall'aspetto sano e pieno e dalla carnagione liscia e soda come il 'mochi', il cremoso dolce di riso la cui consistenza richiama una pelle levigata e in salute. Le giapponesi, infatti, hanno elaborato un sistema di cure tradizionali, che si trasmette di generazione in generazione. Si tratta di un rituale quotidiano di trattamenti chiamato 'layering', un termine inglese che significa a strati, e consiste in un minuzioso ordine di gesti di bellezza e di cure specifiche, dalla pulizia alla tonificazione, dall'idratazione alla protezione e al nutrimento, da ripetere mattino e sera. Non vi preoccupate: non si tratta di trascorrere ore davanti allo specchio né di spendere in prodotti molto costosi. Questo metodo è adatto a tutti e a tutti i portafogli, e l’autrice ha scelto di presentarlo in sette facili tappe, con illustrazioni pratiche, consigliando prodotti naturali, biologici ed etici, molti dei quali potrete già trovarli nelle vostre cucine. Poiché, come dicono le giapponesi, bellezza significa soprattutto «essere in armonia con gli elementi».
1
Powered by Blogger.