. Il Salotto del Gatto Libraio: Graphic Novel Il Salotto del Gatto Libraio: Graphic Novel

Fumettilandia

Cinegatto

LeacchiappaVip

Visualizzazione post con etichetta Graphic Novel. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Graphic Novel. Mostra tutti i post

GRAPHIC NOVEL: LE FOTO CHE HANNO SEGNATO UN'EPOCA.CRONACA NERA DI ROBERTO VITALE

Buongiorno Gattolettori,
con Le foto che hanno segnato un’epoca. Cronaca nera, Roberto Vitale ci guida in un viaggio visivo e narrativo tra gli scatti più emblematici della cronaca nera italiana. Ogni immagine diventa il punto di partenza per riflettere su eventi che hanno lasciato un segno profondo nella memoria collettiva. Una graphic novel intensa, che fonde giornalismo, storia e illustrazione per restituire tutta la forza di ciò che non dovrebbe essere dimenticato.


Le foto che hanno segnato un'epoca
Cronaca Nera
di
Roberto Vitale

                                             

Genere:
Graphic Novel
Editore: Becco Giallo
Prezzo: € 19,90
LINK acquisto QUI

La morte della Dalia Nera Elizabeth Short, l'arresto del mostro di Milwaukee Jeffrey Dahmer, le ventiquattro personalità di Billy Milligan, il sorriso inquietante di John Gacy, il killer clown. Quali drammatiche, feroci storie sono racchiuse dietro le fotografie più famose della cronaca nera mondiale? Prefazione Stefano Nazzi.

0

GRAPHIC NOVEL: AGATHA CHRISTIE. LA REGINA DEL GIALLO DI MICHELE BOTTON E ANGELA SANCONO

Buongiorno Gattolettori,
Michele Botton ci accompagna alla scoperta della vita e della carriera della più grande autrice di gialli di tutti i tempi: Agatha Christie. Con tratti raffinati e una narrazione coinvolgente, questa graphic novel ripercorre le tappe fondamentali della sua esistenza, tra misteri editoriali, passioni nascoste e un talento inimitabile. Un ritratto affascinante, che conquisterà tanto i fan storici quanto chi vuole scoprire il volto umano dietro la regina del delitto.


Agatha Christie
La Regina del Giallo
di Michele Botton - Angela Sancono

                                             

Genere:
Graphic Novel
Editore: Becco Giallo
Prezzo: € 20,00
LINK acquisto QUI

Veleni, omicidi, detective geniali ma pieni di difetti... sono i primi elementi che vengono in mente pensando alla figura di Agatha Christie. Ma chi era prima di diventare l’autrice più venduta di sempre in libreria? Agatha Christie nasce alla fine dell’Ottocento in una famiglia inglese benestante e fin da subito si scontra con il conservatorismo dell’epoca: la madre la considera troppo piccola per imparare a leggere, ma Agatha con la sua testardaggine e brillantezza le dimostra il contrario, imparando a farlo da sola. Eppure la carriera da scrittrice non è ancora l’obiettivo della ragazza, avviata inizialmente allo studio del pianoforte. Trovato l’amore nel militare Archibald Christie, con cui condivide la passione per il viaggio, Agatha decide di mettersi alla prova con la scrittura. Ispirata dalle storie di Sherlock Holmes e Arsenio Lupin si dedica alla stesura di romanzi polizieschi, riuscendo a imporsi in un panorama editoriale dominato da autori maschi. A far da contraltare ai primi successi arrivano la morte della madre e il divorzio con Archibald: ma Agatha riesce ad andare avanti nella sua vita e compiere, finalmente, quel bramato viaggio a bordo di un treno che le darà enormi fortune: l’Orient Express.

0

GRAPHIC NOVEL: VINCENT E VAN GOGH DI GRADIMIR SMUDJA

Buongiorno Gattolettori,
conoscete il grandissimo Vincent? E Van Gogh?


Vincent e Van Gogh
di Gradimir Smudja

                                             

Genere:
Graphic Novel
Editore: Kleiner Flug
Prezzo: € 25,00
LINK acquisto QUI

E se Van Gogh non fosse mai stato un artista geniale, ma un poveruomo senza talento? E se una delle opere più famose della storia fosse stata interamente dipinta da altri e usurpata da Van Gogh? Raccolta in un unico volume, la versione dei fatti secondo Gradimir Smudja.

0

GRAPHIC NOVEL: JESSE OWENS. DI MIGLIA IN MIGLIA DI GRADIMIR SMUDJA

Buongiorno Gattolettori,
conoscete il grandissimo Jesse Owens?


Jesse Owens
Di Miglia in Miglia
di Gradimir Smudja

                                                  
 

Genere:
Graphic Novel
Editore: Kleiner Flug
Prezzo: € 24,00
LINK acquisto QUI

Nato nel 1913 in Alabama da una famiglia di 11 figli, nipote di uno schiavo, Jesse Owens rimase famoso come quattro volte campione olimpico ai giochi di berlino.
Hitler si era rifiutato di stringergli la mano, ma Jesse Owens aggiunse: “è stato il presidente Roosevelt a snobbarmi. non mi ha nemmeno mandato un telegramma. Quando sono tornato negli Stati Uniti, non potevo sedermi davanti agli autobus, dovevo sedermi dietro, non potevo vivere dove volevo.” per raccontare questa storia di un bambino che corre continuamente, inseguito da orde di cavallette, da un orso, da agenti di polizia, dal Ku Klux Klan e poi da atleti, gradimir smudja ha scelto la fantasia, l’umorismo e il grande spettacolo.

0

GRAPHIC NOVEL: UN ANNO PER AMARTI DI GENE LUEN YANG

Hola readers,
oggi vi voglio parlare di una bellissima graphic novel targata Tunuè.


Un anno per amarti
di Gene Luen Yang - Leuyen Pham

                                                  
 

Genere:
Graphic Novel
Editore: Tenuè
Prezzo: € 24,00
LINK acquisto QUI

"Lunar New Year Love Story" è un coinvolgente graphic novel per young adult che esplora una vasta gamma di temi: il primo amore, il percorso emotivo dei protagonisti, le sfide delle scelte familiari, il dolore, l'importanza dell'amicizia e molto altro ancora. Valentina Tran è stata chiamata così in onore del giorno di San Valentino, che un tempo era la sua festa preferita. Ma quando Val scopre la verità su ciò che è accaduto ai suoi genitori, e il motivo per cui è cresciuta con un padre single, si rende conto che il vero amore è una bugia. Questo concetto si rafforza in lei quando incontra lo spirito di San Valentino, il quale le rivela che lei e la sua famiglia sono stati condannati a vivere per sempre senza conoscere il vero amore. Val è pronta a cedere al suo destino, fino a quando, durante un festival del Capodanno lunare, un misterioso ballerino le consegna un cuore di carta. La danza del leone genera in lei una nuova e inaspettata passione, spingendola a lottare per cambiare il suo destino, dimostrare che lo spirito di San Valentino sbaglia, e donare finalmente il suo cuore alla persona giusta. Una rom-com a fumetti che promette di incantare i lettori con la sua miscela avvincente di sentimenti autentici e momenti comici.

0

GRAPHIC NOVEL: ZOE. I GUARDIANI DELLA TERRA DI MARCO GREGANTI

Buongiorno Gattolettori,
siete pronti ad aiutare Zoe a salvare la terra?


Zoe
I Guardiani della Terra
di Marco Greganti - Alessandro Giampaoletti

                                                  
 

Genere:
Graphic Novel
Editore: Tenuè
Prezzo: € 15,50
LINK acquisto QUI

La Terra è appesa a un filo, e il destino della piccola Zoe e della sua famiglia è più intrecciato che mai con il futuro del pianeta. Suo padre Finn, un esperto in cambiamenti climatici, e sua madre Astrid, un abile pilota di elicotteri di soccorso, affrontano ogni giorno le sfide di un mondo minacciato dal cambiamento climatico e dal surriscaldamento globale. Quando una tempesta magnetica devastante colpisce la Terra e Finn scompare misteriosamente, Zoe si trova di fronte a una missione cruciale. Con l'aiuto dei suoi inseparabili amici Ruben e Clara, Zoe dovrà decifrare gli enigmi delle strambe invenzioni di suo padre e seguirne le tracce in un'avventura mozzafiato. Solo affrontando le prove di Madre Natura e accettando le diverse challenge, Zoe potrà non solo salvare il pianeta, ma anche svelare il magico segreto che da generazioni avvolge la sua famiglia. Zoe. I guardiani della terra è un'avventura fantastica che invita i piccoli lettori ad interagire con la storia: un modo per farli appassionare alle tematiche ambientali, e per renderli consapevoli di un'emergenza cruciale, oggi più che mai. Età di lettura: da 8 anni.

0

GRAPHIC NOVEL: VIA COL VENTO DI PIERRE ALARY

Gattolettoriiiii,
eccomi qui con un altro appuntamento dedicato ai fumetti. Oggi vi parlerò di un grandissimo classico.



Via col Vento
di Pierre Alary

Genere: Classico
Editore: Renoir Comics
Prezzo: € 14,50
LINK acquisto QUI


Rossella O'Hara, giovane figlia di una ricca famiglia di Atlanta, vive una vita dolce e confortevole, condotta al ritmo del suo carattere determinato e spavaldo. Quando nel 1861 scoppia la Guerra civile, i suoi punti di riferimento vengono sconvolti. In mezzo alla distruzione e alla morte, Rossella sogna l'amore: l'amore per Ashley Wilkes, che è promesso a un'altra, e che lei ha segretamente tenuto nel cuore per tutta la vita. L'arrivo di Rhett Butler, un uomo tanto immorale quanto seducente, rimescolerà ancora una volta le carte per Rossella.
RECENSIONE

 

Pierre Alary si cimenta in un'impresa ambiziosa: adattare in formato graphic novel il celebre romanzo Via col Vento di Margaret Mitchell. E che dire, impresa riuscita benissimo... ha reso visiva una storia che ha segnato la letteratura e il cinema. Questo primo volume ci introduce nella vita di Rossella O’Hara, giovane e capricciosa erede di una ricca famiglia di Atlanta, proprio mentre la Guerra Civile americana è alle porte. La spensieratezza e l'ostinazione di Rossella si scontrano con il mondo che cambia, tra passioni, desideri e le prime avvisaglie di un conflitto devastante.

 

La matita di Pierre Alary è indubbiamente uno dei punti di forza di questa graphic novel. Il suo tratto dinamico e le tavole vivaci catturano l’essenza dell’epoca, trasmettendo con efficacia il lusso delle piantagioni del Sud e il clima teso che precede la guerra. I colori, spesso caldi e avvolgenti, contribuiscono a rendere le scene quasi cinematografiche, con un'attenzione particolare all’illuminazione e ai dettagli dei costumi.

 

Rossella O’Hara, figura complessa e spesso controversa, viene riproposta con tutta la sua impulsività, il suo fascino e la sua testardaggine. Il modo in cui l'autore ne rappresenta le espressioni e i gesti enfatizza il suo carattere ribelle, mentre Ashley Wilkes e Rhett Butler emergono con il giusto equilibrio tra fedeltà all'opera originale e una nuova freschezza visiva. Rhett, in particolare, è raffigurato con un'aura di mistero e sfrontatezza che lo rendono immediatamente magnetico.

 

Il ritmo del racconto è ben dosato: sarete subito immersi nella società aristocratica del Sud prima che la guerra sconvolga ogni certezza. Alcuni passaggi iconici del romanzo trovano una resa efficace nel formato fumetto, ma l’adattamento non può ovviamente includere tutta la ricchezza interiore e psicologica del romanzo originale. Tuttavia, l'equilibrio tra dialoghi e immagini riesce a mantenere l'attenzione alta, regalando una lettura scorrevole e coinvolgente. 

 

In conclusione posso dirvi che ho trovato questo primo volume della graphic novel affascinante e mozionante e pur non potendo sostituire la profondità del libro originale, l’adattamento di Pierre Alary, offre un’interessante rilettura di una storia immortale, perfetta sia per i fan dell’opera sia per chi si avvicina per la prima volta alle vicende di Rossella O’Hara. Il finale aperto lascia il lettore desideroso di proseguire il viaggio, mentre la promessa di un secondo volume rende l'attesa ancora più intrigante.


Storia: 10/10
Disegni: 10/10


0

GRAPHIC NOVEL: NULL'ALTRO CHE UN LAMPO DI VALERIA CARRIERI E CECILIA VALAGUSSA

Hola readers,
grazie a Hoppípolla Edizioni ho avuto modo di conoscere un grandissimo personaggio fino ad oggi, mi vergogno a dirlo, a me sconosciuto... Simone de Beauvoir.


Null'altro che un lampo
di Valeria Carrieri - Cecilia Valagussa

                                                  
 

Genere:
Graphic Novel
Editore: Hoppípolla Edizioni
Prezzo: € 25,00
LINK acquisto QUI

Prima ancora di essere Simone de Beauvoir – studiosa, insegnante, scrittrice, filosofa, attivista – Simone de Beauvoir è stata una bambina «educata, felice e passabilmente arrogante». A quella bambina, e all'adolescente che è diventata poi, è dedicato Null'altro che un lampo, la vita di Simone de Beauvoir in formato graphic novel. Vita iniziata a Parigi il 9 gennaio del 1908 e proseguita tra domande coraggiose, intuizioni rivoluzionarie e un femminismo che, pur essendo centenario, sa ancora essere contemporaneo. Valeria Carrieri e Cecilia Valagussa usano parole e illustrazioni per dare forma a una Simone de Beauvoir spesso poco raccontata, quella che ha permesso la genesi di alcuni pilastri del pensiero novecentesco e oltre. La graphic novel restituisce tre momenti chiave della vita dell'autrice: l'indomani dell'uscita del Secondo sesso, nel 1949; il momento in cui si è manifestata la consapevolezza necessaria per scriverlo, nel 1947; l'inizio della stesura delle sue memorie, nel 1956. Tra questi tre momenti, i flashback illuminano una de Beauvoir bambina e inappetente, un'adolescente spaventata dal suo corpo, un'amica sincera, una compagna curiosa, una combattente tenace e una rivoluzionaria a cui dobbiamo pensieri di libertà. «Le donne sognano da troppo tempo attraverso i sogni degli uomini». Ma oggi, anche grazie a Simone de Beauvoir, possono avere sogni tutti loro.

 

0

GRAPHIC NOVEL: MARLENE DI ALESSANDRO FERRARI E FLAVIA SCUDERI

Hola readers,
grazie a Edizioni BD sono qui per parlarvi di una graphic novel che parla di una protagonista forte di cui non conoscevo neanche la storia.


Marlene
di Alessandro Ferrari - Flavia Scuderi

                                                  
 
Genere:
Graphic Novel
Editore: Edizioni BD
Prezzo: € 18,00
LINK acquisto QUI

La straordinaria vita di Marlene Dietrich, prototipo della femme fatale, diventa un'appassionante biografia a fumetti. Trasgressiva, androgina, impegnata politicamente, Marlene ha stregato gli occhi e i cuori di intere generazioni, illuminando i set di registi leggendari come Billy Wilder, Orson Welles e Alfred Hitchcock…

 

0

GRAPHIC NOVEL: LO SCHIACCIANOCI DI BRAGHIERI

Hola readers,
grazie alla Kleiner Flug sono qui per parlarvi di una graphic novel tratta dal racconto di Ernst Theodor Amadeus Hoffmann


Lo Schiaccianoci
di Braghieri

                                                  

Genere:
Graphic Novel
Editore: Kleiner Flug
Prezzo: € 12,00
LINK acquisto QUI

A casa del signor Stralhbaun, durante la vigilia di Natale, il vecchio amico di famiglia Drosselmeier intrattiene gli ospiti con giochi di prestigio e pupazzi meccanici da lui stesso costruiti. Clara, figlia degli Stralhbaun, riceve in dono uno schiaccianoci con le fattezze di un soldatino. Entusiasta, alla fine della serata si addormenta abbracciata al suo schiaccianoci, immaginando un mondo fantastico che di lì a poco prenderà vita sotto i suoi occhi. Dopo aver combattuto contro il Re dei Topi e il suo esercito, inizia un viaggio nel Regno di Dolciumia, in cui le leccornie diventano personaggi e ballano per allietare Clara e Hans, lo schiaccianoci. Ma tutto è solo un sogno... o forse no?!

0

GRAPHIC NOVEL: TRE VIAGGI. IL SOGNO, IL RICORDO DI CANTONI

Hola readers,
grazie alla Kleiner Flug sono qui per parlarvi di una graphic novel molto particolare che racchiude tre storie in una.


Tre Viaggi
Il sogno, il ricordo
di Michele Cantoni

                                                  

Genere:
Graphic Novel
Editore: Kleiner Flug
Prezzo: € 12,00
LINK acquisto QUI

“In un certo senso, il nostro futuro nasce dal nostro passato.”
Tre viaggi, compiuti da protagonisti diversi e in tre tempi distinti, consentono un’immersione totale in tre storie accomunate da un grande amore e un piccolo oggetto. Le vicende romantiche si susseguono intersecandosi tra le vite di tre uomini, lontani in tutto tranne che nella fiducia riposta nella donna amata, che diventa ispirazione e guida: una figura femminile che da moglie devota si trasforma in ricerca e ambizione per poi tornare nei panni di una giovane e indecisa studentessa in Erasmus.
A queste tre immagini femminee si affianca un simbolo, che di nuovo incarna un significato intimo e personale nelle tre vicende: la lucerna è per Lucio Vettio Rufo l’emozione della sua vita, mentre per il signor Targioni Tozzetti diventa un testimone da tramandare e trasmettere ai posteri; infine per Pauline illumina quella consapevolezza di far parte di un processo, iniziato secoli prima, che ancora scorre e che continuerà a farlo.
L’archeologia pubblica, per mano di Michele Cantoni e grazie alla preziosa consulenza degli archeologi Francesca Bulzomi e Paolo Sangriso, con il sostegno del MIC e di SIAE nell’ambito del programma “Per chi crea”, diventa una chiave d’accesso per la contemporaneità, permettendoci di ricostruire quel ponte tra identità passata e consapevolezza futura.

0

GRAPHIC NOVEL: SALOMÈ DI PERRI - VANNI

Hola readers,
grazie alla Kleiner Flug sono qui per parlarvi di una bellissima storia che ha come protagonista una figura biblica


Salomè
di Marco Perri e Federico Vanni

                                                         
Genere:
Graphic Novel
Editore: Kleiner Flug
Prezzo: € 12,00
LINK acquisto QUI

“Che cosa farò ora, lokanaan? lo ero una principessa, tu m'hai disprezzata. Ero una vergine, tu mi hai lordata. Ero casta, tu hai riempito le mie vene di fuoco... Ah! Perché non mi hai guardata, lokanaan? Se tu mi avessi guardata, mi avresti amata. lo lo so, che mi avresti amata, e il mistero dell'amore è più grande del mistero della morte. Per questo, non bisogna guardare che l'amore."

 

0

GRAPHIC NOVEL: KARIBA DI DANIELE JAMES CLARKE

Hola readers,
oggi sono qui per parlarvi di Kariba, una graphic novel ricca di avventure entusiasmanti.


Kariba
di Daniele James Clarke

                                                         

Genere:
Graphic Novel
Editore: Renoir
Prezzo: € 24,00
LINK acquisto QUI

In una valle segreta dello Zambesi, un uomo trova una bambina abbandonata sulla riva, la adotta e le mette nome Siku. Crescendo, la ragazza scopre di essere dotata di poteri straordinari. Amadeo, invece, è figlio dell’ingegnere incaricato di realizzare la diga che porterà energia alla regione. I due partiranno per un’avventura, tra pirati, insidie magiche e mille avversità, risalendo il corso dello Zambesi per svelare il segreto delle origini della ragazza. Un fumetto che proviene dal Sud Africa, nato come crowdfunding e pubblicato per la prima volta in libreria. Un’avventura ispirata ai miti africani così come alle opere di Miyazaki, Moebius, Craig Thompson, Jeff Smith e Alex Alice, che unisce fatti storici e leggende, in un mondo in cui convivono le leggi naturali e la magia.
0

GRAPHIC NOVEL: LE ELLE DI KID TOUSSAINT

Hola readers,
ecco il terzo volume della serie dedicata a Elle, una ragazzina dalle tante personalità


Le Elle, i colori delle emozioni
di Kid Toussaint e Aveline Stokart

                                                         

Genere:
Graphic Novel
Editore: Tunué
Prezzo: € 14,00
LINK acquisto QUI

Dopo la sconvolgente rivelazione sulle proprie origini, Elle si ritrova ad affrontare un viaggio incredibile verso la scoperta della sua vera identità e il controllo della propria vita. Apparentemente, è una studentessa delle superiori come tante altre, ma dentro di lei è in atto un vero e proprio mistero: diverse personalità lottano per svelare il messaggio di una voce enigmatica che parla a ciascuna di loro. Mentre cerca di risolvere i suoi conflitti interiori, sembra che Blu possieda preziose informazioni che potrebbero portare chiarezza in tutto questo caos. È arrivato il momento per la riconciliazione tanto attesa? Alla fine, tutto sembra ruotare attorno al motto "tutte per uno"... ma quale delle sue molteplici identità sarà in grado di guidarla verso la verità? In questa ultima avventura carica di mistero, scoperta e lotte emotive, Elle affronterà sfide straordinarie e attraverserà un percorso verso la comprensione di sé stessa che la porterà a superare le complesse dinamiche della vita liceale. Età di lettura: da 12 anni.
0

GRAPHIC NOVEL: MOUSART DI GRADIMIR SMUDJA E THIERRY JOOR

Hola readers,
grazie alla Kleiner Flug sono qui per parlarvi di un grandissimo compositore di massima importanza nella storia della musica, Wolfgang Amadeus Mozart .



Mousart
di Gradimir Smudja e Thierry Joor


                                                               
 
Genere: Graphic Novel
Editore: Kleiner Flug
Prezzo: € 13,00
LINK acquisto QUI

Mozart diventa Mausart, un topolino che vive all’interno del pianoforte appartenente al musicista ufficiale di corte, un lupo di nome Salieri. Approfittando dell’assenza di quest’ultimo, Mausart suona questo pianoforte e la gioiosa melodia raggiunge le orecchie della coppia reale. Il re chiede a Salieridi suonare di nuovo questa stessa melodia in occasione del compleanno della regina. Per salvare le apparenze, Salieri dovrà costringere Mausart a giocare al suo posto senza farsi notare. Ma il topolino raggiunge presto una certa notorietà, che sconvolge la sua quotidianità lo porta a viaggiare in tutta Europa, tanto che oggi sta terminando una tournée di concerti in Italia. La sua ultima esibizione lo porta a Venezia all’inizio del carnevale...
0

GRAPHIC NOVEL: SAN GENNARO. IL PATTO È IL SANGUE DI ALESSANDRO DI VIRGILIO E BENEDETTA BARONI

Hola readers,
grazie alla Kleiner Flug sono qui per parlarvi di una graphic novel molto emozionante e intensa che vi farà conoscere il Santo Patrono di Napoli.



San Gennaro
il patto è il sangue
di Alessandro di Virgilio - Benedetta Baroni



Genere:
Graphic Novel
Editore: Kleiner Flug
Prezzo: € 14,00
LINK acquisto QUI

San Gennaro – Il patto è il sangue è una storia adatta a grandi e piccoli, che parte dal passato, narra il presente e si affaccia verso un immaginario futuro, raccontando le vicissitudini dell’indelebile vita di San Gennaro e dei prodigi che opererà fino alla beatificazione. Il racconto di Alessandro Di Virgilio, sceneggiatore verace come la sua Napoli, e le illustrazioni di Benedetta Baroni, giovane disegnatrce impegnata nel panorama del fumetto d’autore,  racchiude la cieca ostinazione di Dragonzio, governatore della Campania, che cerca in tutti i modi di far uccidere Publio Fausto Gennario, vescovo di Maleventum, con l’accusa di essere cristiano e di fare proselitismo. I tentativi del proconsole però finiscono tutti a vuoto, almeno fino a quando non riesce a catturare Gennaro e affidarlo al boia, consegnando alla storia ciò che più temeva: una guida per la nuova nascente religione.
0

GRAPHIC NOVEL: MITICA ASTRID. LA CASA INFESTATA DI FABRICE PARME

Hola readers,
Come state? Oggi sono qui per presentarvi Astrid una bambina cinica e divertente che mi ha ricordato tantissimo i fumetti di Adele Crudele. Siete pronti a conoscerla?



Mitica Astrid
La casa infestata
di Fabrice Parme
                                                       

Genere: Narrativa per ragazzi
Editore: Terre di Mezzo
Prezzo: € 14,00
Pagine: 40
Uscita: 12 gennaio 2024
Astrid vive in un lussuoso attico, i genitori sono partiti e lei si annoia parecchio. All’improvviso, sopraggiunge un evento inaspettato… un dente che balla, sta per cadere! Gli adulti le ripetono che presto arriverà il celebre topolino, ma lei non crede a quella leggenda, non è più una poppante! Per accertarsene, però, di notte costruisce alcune trappole… Ma al suo risveglio, ecco la sorpresa: nessun roditore è stato catturato e, per di più, al posto di una sfavillante monetina c’è un tubetto di dentifricio. Che mistero è mai questo? Con la sua brillante arguzia, Astrid lo scoprirà di certo! Età di lettura: da 7 anni.
0

GRAPHIC NOVEL: VITTORIA COLONNA LA GENTIL FENICE DI CHARINI E RAIMOND

Hola readers,
grazie alla Kleiner Flug sono qui per parlarvi di una graphic novel molto emozionante e intensa ma soprattutto di un personaggio, Vittoria Colonna, che ho avuto modo di conoscere grazie alla bravura di Giovanni Chiarini e Chiara Raimondi.



Vittoria Colonna
La gente fenice
di Chiarini - Raimondi


Genere:
Graphic Novel
Editore: Kleiner Flug
Prezzo: € 15,00
LINK acquisto QUI

A seguito della perdita del marito, la nobile Vittoria Colonna si ritira dalla vita pubblica. Ad aiutarla a superare il lutto sarà l’arte che le permetterà di riscoprirsi poetessa straordinaria e le darà la forza di affrontare un’imminente guerra contro la sua famiglia. Vittoria Colonna “muore” tra le ceneri del suo dolore ma, come una fenice, è destinata a rinascere. Ad accendere la fiamma non sarà la violenza della spada ma la delicatezza della poesia.
RECENSIONE

Probabilmente se non esistessero le graphic novel, non avrei avuto la possibilità di approfondire tanti di quei personaggi storici che spesso vengono solo menzionati nei libri di storia.
Appena la casa editrice Kleiner Flug mi ha inviato la graphic novel dedicata a Vittoria Colonna, mi sono infatti subito incuriosita. Che cosa ha mai fatto Vittoria Colonna da meritarsi addirittura una biografia?

Appartenente ad una delle famiglie più prestigiose e potenti di Italia, Vittoria Colonna aveva appena tre anni quando fu promessa in matrimonio a Ferrante d’Avalos ma nonostante il matrimonio combinato, tra i due c'era un profondo affetto tanto che quando Ferrante morì in battaglia, Vittoria cadde in depressione.
Vittoria decise di entrare in convento ma ordini del Papa, gli impedirono di prendere i voti. Iniziò così a onorare la memoria del marito, attraverso la poesia, nella quale divenne sempre più evidente il misticismo; le sue poesie segnano la fondazione del ‘petrarchismo sacro’, un genere letterario che riscuoterà molto successo.
 
Non si può però diventare cavalieri stando allo specchio e quando a Francesco si presenta l'occasione, ecco che lo vediamo prima partire per la guerra e poi per le Crociate pur di entrare nelle grazie del Papa. Con entusiasmo Francesco cavalca verso la gloria ma la guerra e il suo spirito battagliero, si scontrano ben presto con la sua salute piuttosto cagionevole.

Ho trovato questa graphic novel molto toccante, intensa e coinvolgente, qualche volta mi sono un po' persa tra le tavole, non conoscendo la storia di Vittoria, qualche cosa non mi è stata subito chiara ma è riuscita lo stesso a coinvolgermi.
Anche la scelta dei colori è molto singolare si ha l'impressione che il tutto sembra svolgersi di notte o di nascosto e solo il giallo ocra è una presenza costante.

Anche se non siete amanti dei personaggi che hanno reso l'Italia importante, per semplice curiosità ma sopratutto per una vostra richezza culturare, questo è un prodotto che, se amate i fumetti e le graphic novel,  vi consiglio assolutamente di acquistare e conservare nella vostra libreria.


0

GRAPHIN NOVEL: COMA EMPIRICO. NUBIVAGO DI GABRIELE VILLANI

Buongiorno readers,
dai che siamo arrivati già a mercoledì... non so voi ma questa settimana la sto trovando veramente lunga e pesanteeeee!!
Ora però è arrivato il momento di parlarvi di un libro molto speciale e particolare che mi ha letteralmente rapita. 



Coma Empirico
Nubivago
di Gabriele Villani


Genere:
Fumetto
Editore: Becco Giallo
Prezzo: € 20,00
Pagine: 168
Uscita: 15 settembre 2023

Oltre 400mila i followers che si riconoscono nei dilemmi esistenziali del malinconico personaggio di Coma Empirico, un mix di cinismo, romanticismo, malinconia, musicalità e tenerezza. Il fumetto interpreta la difficoltà nelle relazioni interpersonali, il disagio quotidiano, le incertezze, le paure e la sensazione di inadeguatezza con cui molti adolescenti e giovani adulti sono costretti a fare i conti nel loro percorso di crescita. Temi complessi che vengono però affrontati con ironia attraverso la raffigurazione di diversi personaggi, in particolare un ragazzo, una ragazza, una luna parlante e un risoluto gatto parlante. Protagonista assoluto è però il personaggio maschile, i cui segni caratteristici sono una maglietta a righe, basettoni importanti e un orecchino al lobo sinistro. Una figura che ricorda vagamente il marinaio di Hugo Pratt e che si presenta al lettore come un'anima inquieta continuamente alla ricerca di risposte.

RECENSIONE


Coma Empirico è una graphic novel molto particolare, si tratta infatti di una bellissima raccolta di illustrazioni toccanti e di messaggi sì malinconici ma anche tanto emozionanti.
Il tutto nasce dalla matita di Gabriele Villani che con le sue strisce, ci racconta il disagio, la solitudine e le insicurezze di un personaggio comune.
Ci ritroveremo così ad essere testimoni di quei dilemmi esistenziali che spesso, o almeno una volta nella vita, sono capitati anche a noi.
Si va alla ricerca della solitudine ma allo stesso tempo si cerca la compagnia, si prova a dare un senso alla propria vita ma allo stesso tempo, si aspetta che la svolta ci venga servita su un piatto d'argento.

Coma Empirico non è altro che uno specchio pronto a riflette la triste realtà di ognuno di noi... Tutti siamo dei sognatori solitari e malinconici e tutti abbiamo bisogno di soffrire per redimerci.

Le tavole sono prettamente in bianco e nero anche se per alcuni dialoghi, l'autore ha fatto delle eccezzioni usando il colore. Mi ha molto colpito il fatto che oltre alla ragazza dei sogni senza nome, con cui il nostro personaggio ha spesso interaggito, gli unici personaggi in grado di conversare con lui, siano stati la luna e un gatto, due elementi, se così vogliamo chiamarli, che ho sempre visto come entità misteriose... La luna con il suo fascino ammagliatore ha ascoltato e dispensato consigli mentre il gatto, un animale a parer mio "ultraterreno", ci ha regalato bellissime perle di saggezza.

Gabriele Villani attraverso le sue strisce, è riuscito ad aprirmi la mente, a quanto pare non serve leggere un saggio sulla psicologia per farci fermare e riflettere veramente.
Non a caso le strisce sono ambientate di notte, momento in cui, lontani dalla frenesia quotidiana, riusciamo a trovare un po' di pace e a fare il punto della situazione sulla nostra vita.

E' quasi impossibile non riconoscersi in ogni singola striscia forse perché siamo una generazione di insoddisfatti? Più abbiamo e più non siamo in grando di accontentarci.
Non mi resta quindi che consigliare a tutti la lettura di questo fumetto, soprattutto a quelle persone eternamente malinconiche che hanno smesso di sognare e sperare.

0

GRAPHIC NOVEL: AUDREY HEPBURN DI MICHELE BOTTON E DORILYS GIACCHETTO

Buon pomeriggio readers,
oggi vi parlerò, attraverso questa fatastica Graphic Novel, di una delle attrici più grandi del nostro secolo, grazie alla casa editrice Becco Giallo che come sempre mi fa scoprire e approfndire delle grandissime persone.

 


Audrey Hepburn
di Michele Botton - Dorilys Giacchetto


Genere: Graphic Novel
Editore: Becco Giallo
Prezzo: € 19,00
LINK acquisto QUI

Quando si cita Audrey Hepburn il pensiero corre a lei bellissima ed elegante, ai suoi film, o a come la sua immagine venga utilizzata per richiamare qualcosa di immortale e alla moda. Ma Audrey è stata anche una ragazzina che ha visto coi propri occhi la Seconda Guerra Mondiale, una donna a tratti fragile nel lavoro quanto nel privato, con un forte desiderio di maternità e, soprattutto, uno sconfinato amore per i bambini che la porterà a trovare la sua vera vocazione, ben lontana dal ballo o dalla recitazione: diverrà infatti ambasciatrice dell’UNICEF per sensibilizzare il mondo e aiutare i minori in difficoltà.
RECENSIONE

In questa graphic novel dalle tavole emozionanti e coinvolgenti, il lettore si ritroverà all'interno di una storia potente, vera e entusiasmante, la storia di una grande attrice  ma anche quella di una grande donna che nonostante il successo, non ha mai dimenticato i suoi valori, Audrey Hepburn.
Voglio essere sincera però, a parte qualche film, non mi sono mai soffermata su questa attrice, sarà che le pellicole ormai sono di vecchio stampo ma dopo aver letto la sua storia, mi sono ripomessa di recuperarli tutti.

Attraverso queste fantastiche tavole infatti avremo modo di conoscere una grande persona, di rivivere le sue paure, insicurezze e fragilità ma allo stesso tempo, saremo travolti dalla sua forza, il suo entusiasmo e la tenacia.
Audrey è una donna determinata e lo dimostra anche quando l'amore si insinua nel suo cuore ma le cose non vanno proprio come vorrebbe.

 

Lo so che vi sto parlando di una Graphic Novel ma non potete neanche immaginare quanta profondità e emozione sono riuscite ad emanare queste bellissime tavole, tutt'è che mi sono andata a documentare ancora di più sulla vita di questa donna.
Audrey Hepburn non si è mai lasciata trascinare dal successo anzi, ha sempre trovato la forza e la grinta di combattere e inseguire i suoi sogni.


Di questa graphic novel ho amato praticamente tutto, i colori sono così splendenti che le figure nelle tavole sembrano muoversi da sole tanto da rivedere Audrey nuovamente recitare. I tratti decisi ma delicati regalano poi quella regalità e armoniosità proprio della stessa autrice.

Che dire... una lettura decisamente gradevole che si completa in tempo zero ma allo stesso tempo ti fa venire voglia di accendere la tv in cerca di tutti i film di Audrey Hepburn! Grazie Michele Botton, grazie Dorilys Giacchetto.




0
Powered by Blogger.