. GRAPHIC NOVEL: LE FOTO CHE HANNO SEGNATO UN'EPOCA.CRONACA NERA DI ROBERTO VITALE - Il Salotto del Gatto Libraio GRAPHIC NOVEL: LE FOTO CHE HANNO SEGNATO UN'EPOCA.CRONACA NERA DI ROBERTO VITALE - Il Salotto del Gatto Libraio

Fumettilandia

Cinegatto

LeacchiappaVip

GRAPHIC NOVEL: LE FOTO CHE HANNO SEGNATO UN'EPOCA.CRONACA NERA DI ROBERTO VITALE

Buongiorno Gattolettori,
con Le foto che hanno segnato un’epoca. Cronaca nera, Roberto Vitale ci guida in un viaggio visivo e narrativo tra gli scatti più emblematici della cronaca nera italiana. Ogni immagine diventa il punto di partenza per riflettere su eventi che hanno lasciato un segno profondo nella memoria collettiva. Una graphic novel intensa, che fonde giornalismo, storia e illustrazione per restituire tutta la forza di ciò che non dovrebbe essere dimenticato.


Le foto che hanno segnato un'epoca
Cronaca Nera
di
Roberto Vitale

                                             

Genere:
Graphic Novel
Editore: Becco Giallo
Prezzo: € 19,90
LINK acquisto QUI

La morte della Dalia Nera Elizabeth Short, l'arresto del mostro di Milwaukee Jeffrey Dahmer, le ventiquattro personalità di Billy Milligan, il sorriso inquietante di John Gacy, il killer clown. Quali drammatiche, feroci storie sono racchiuse dietro le fotografie più famose della cronaca nera mondiale? Prefazione Stefano Nazzi.

RECENSIONE
 
Immagini in bianco e nero, sfuocate dal tempo ma nitide nella memoria collettiva. Fotografie che parlano, anzi, gridano. Dietro ogni scatto si nasconde una storia cupa, disturbante, tragicamente vera. Le foto che hanno segnato un’epoca. Cronaca Nera, scritto da Roberto Vitale con prefazione di Stefano Nazzi, è un viaggio nella parte più oscura della storia contemporanea, dove la cronaca diventa documento, e la fotografia, testimonianza incancellabile.

Il volume raccoglie e analizza alcune delle immagini più iconiche legate ai casi di cronaca nera che hanno scioccato il mondo. Dalla brutale uccisione della Dalia Nera, Elizabeth Short, alla glaciale follia di Jeffrey Dahmer, passando per l’enigmatica mente frammentata di Billy Milligan e il ghigno inquietante del killer clown John Gacy. Ogni capitolo è costruito attorno a uno scatto che ha catturato un istante cruciale: la scoperta di un corpo, un arresto, un processo, uno sguardo che da solo racconta l’indicibile.

Roberto Vitale con uno stile mite ma penetrante, ricostruisce i contesti, i retroscena e le conseguenze di questi crimini, accompagnando il lettore in un’indagine visiva e narrativa che va oltre la semplice curiosità morbosa. La prefazione di Stefano Nazzi, noto giornalista esperto di true crime, impreziosisce ulteriormente il testo offrendo una riflessione lucida sul potere delle immagini nella costruzione del racconto giornalistico e nella formazione della memoria collettiva.

Consigliato a chi ama il true crime non solo per la suspense, ma anche per il desiderio di approfondire, riflettere e confrontarsi con le sfumature più complesse dell’animo umano. Un libro che lascia il segno, proprio come le fotografie che racconta.
 

Nessun commento

Powered by Blogger.