. Il Salotto del Gatto Libraio: Bakemono Lab Il Salotto del Gatto Libraio: Bakemono Lab

Fumettilandia

Cinegatto

LeacchiappaVip

Visualizzazione post con etichetta Bakemono Lab. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Bakemono Lab. Mostra tutti i post

RECENSIONE: SOLO OSSA. DENTI DA LATTE DI LUCA RUOCCO

Buongiorno Gattolettori,
ecco un "divertentissimo" horror per ragazzi... siete pronti a conoscere una famiglia di Vampiri?



Solo Ossa
Denti da Latte
di Luca Ruocco

                                                 

Genere:
Narrativa per ragazzi
Editore: Bakemono Lab
Prezzo: € 14,00
Pagine: 138
Uscita: 1 novembre 2024

 

A scavare in mezzo alle tombe nel cuore della notte non si tira fuori mai niente di buono. A meno di non essere Vampiri e avere l’abitudine di girare per camposanti alla ricerca di feretri dal passato interessante. In quel caso può succedere infatti di imbattersi in creature bizzarre che, sorgendo da un tumulo che credevano eterno, abbiano ancora qualcosa da dire o da fare. Qualcuno addirittura, come scopriranno il giovane Vampiro Vali e suo padre Bela, potrebbe avere anche un corpo e una memoria da voler recuperare. Prefazione a cura di Claudio Chiaverotti. La copertina è stata realizzata da Stefano Tambellini. Età di lettura: da 10 anni.

0

RECENSIONE: YOKAI. OLTRE LE NUVOLE DI AUTORI VARI

Buongiorno Gattolettori e buon mercoledì,
eccovi qui un carinissimo libro dove potrete trovare sei storie ognuna con sei protagonisti diversi capaci di farvi sognare e viaggiare.


Yokai 
Oltre le nuvole
di Autori Vari
                                                      

Genere:
Narrativa
Editore: Bakemono Lab
Prezzo: € 14,00  
Uscita: 10 ottobre 2021
 
Il volume "Yokai oltre le nuvole" è una raccolta antologica dedicata ai fantasmi del Giappone. I racconti contenuti nel volume sono: Oltre le nuvole è certo primavera di Marco Mancinelli, Un gatto chiamato Kumiko di Benedetta Munalli, Kappa di Simone Fiocco, Il futon di Ornella De Lullo, Kiseru di Lorenzo Marletti e Kamaitachi di Valerio la Martire.
0

RECENSIONE: LO SCUDO DI MARTE DI SIMONE FIOCCO

Buongiorno Gattolettori,
e chi lo dice che i libri per ragazzi possono essere letti solo da loro? Ecco qui un thriller che è riuscito a tenermi incollata alle sue pagine per tutto il tempo della lettura.


Lo scudo di Marte
di Simone Fiocco
                                                      

Genere:
Thriller
Editore: Bakemono Lab
Prezzo: € 14,00  
Uscita: 12 ottobre 2022
 

Roma, 2021. Un caldo fastidioso avvolge la città come una sciarpa infeltrita. Gabriele, ex giornalista con mire da autore bestseller, e Francesco, investigatore privato dall’animo cupo, sopravvivono ai loro vizi e ai loro demoni personali cercando di tenere a bada i guai. L’impresa è ardua e viene resa ancora più insidiosa dalle richieste dell’uomo che veglia sui segreti sepolti di Roma: Aurelio Angelo Spinnatus ha bisogno del loro aiuto per ritrovare una reliquia di inestimabile valore storico ed esoterico. I miti e le leggende dei Pignora Imperii tornano a travolgere i due amici investigatori, trascinandoli in una giostra di avventure e sciagure da girone infernale. Le strade della città si trasformano in uno spietato campo di battaglia. I nemici sono potenti e operano col favore della politica, alimentando una fitta rete di corruzione e ricatti. I Pignora Imperii non devono cadere nelle mani sbagliate e lo Scudo di Marte va protetto al costo della vita.
0

RECENSIONE: HANSEL E GRETEL DI MATTEO ANGIONI E ALICE CRISTANI

Buongiorno readers,
oggi iniziamo subito la giornata con un magnifico libro.
Se amate il fantasy e le fiabe
allora non potete assolutamente farvi sfuggire questa bellissima rivisitazione.

 

Hansel e Gretel
di Matteo Angioni e Alice Cristani
                                                 

Genere:
Fantasy
Prezzo: € 18,00
Editore: Bakemono Lab
Uscita: 23 maggio 2020
 
La classica fiaba di Hansel e Gretel illustrata da Alice Cristani e scritta da Matteo Angioni. Hansel e Gretel vengono abbandonati nel bosco e sono costretti a fare i conti con le loro paure e una strega crudele.
0

RECENSIONE AUTORI EMERGENTI: OMEGA. HA TRADITO IL MONDO DI DIEGO ALTOBELLI

Buongiorno Gattolettori,
eccoci qui con un'altra lettura della nostra Simon. Oggi ci parlerà di un libro scritto da Diego Altobelli: Omega. ha tradito il mondo.

OMEGA
Ha tradito il mondo
di Diego Altobelli


Genere: Fantasy
Prezzo:
€ 12,90
Editore: Bakemono Lab
Pagine: 305
Pubblicazione: 4 dicembre 2019

Trecento anni da ora. Kölln è una megalopoli tenuta sotto scacco dal dominio del Cervello Centrale, un'entità cibernetica che vive nelle profondità della terra. Reichard Keish - 5531, Operativo in prova, è un ex umano che sogna di abitare nella Triade. Un giorno Reichard si ritrova testimone involontario dell'omicidio di un Operativo. Ritenendo possibile che dietro all'atto sovversivo ci sia la chiave per scoprire il responsabile della morte dei propri genitori, l'uomo comincia a fare indagini sul gruppo di matrice anarchica denominato Vandalismo Sociale. Con la complicità di Vicky e di Kozue, due donne con cui ha intrecciato da tempo una pericolosa relazione, Reichard deve ricomporre i pezzi di un puzzle impossibile e scoprire chi c'è dietro al complotto per restituire agli umani il controllo della megalopoli.
0

RECENSIONE: IL DIARIO DI VICTOR FRANKENSTEIN DI JESSICA RAVERA

Hola readers,
in questa notte di streghe, mostri e vampiri, eccomi qui a consigliarvi un libro veramente terrificante... siete pronti a conoscere Victor Frankenstein?

Il diario di Victor Frankenstein
di Jessica Ravera
 
                                                      
Genere: Fantasy
Editore: Bakemono Lab
Uscita: Dicembre 2017

Morte, vita, morte. Non c'è vita senza morte e non c'è morte senza vita. Due facce della stessa medaglia, due parti uniche e inscindibili. La stessa materia. La stessa sostanza. Lo stesso stato. Ciò che cambia è solo il passaggio da una all'altra, il senso unilaterale. Si passa dalla vita alla morte, mai, mai, mai il contrario. Non può avvenire il contrario! Non deve avvenire! Va contro la legge degli uomini. Se l'essere umano per evolversi ha infranto molte leggi, allora perché? Perché non è contemplabile anche il contrario?
Il diario di Victor Frankenstein
liberamente tratto dal romanzo di Mary Shelley
Scritto da Jessica Ravera
Illustrato da Domenico Scalisi
0
Powered by Blogger.