. Il Salotto del Gatto Libraio Il Salotto del Gatto Libraio

Fumettilandia

Cinegatto

LeacchiappaVip

PROGETTO INFANZIA: CANE PUZZONE A HOLLYWOOD DI COLAS GUTMAN

Salve miei piccoli lettori,
ecco qui una avventura strepitosa che vede come protagonisti Cane Puzzone e il suo inseparabile amico Spiaccigatto.



Cane Puzzone a Hollywood
di Colas Gutman - Marc Boutavant


Editore:
Terre di Mezzo
Prezzo: € 12,00 (ebook € 7,99)
Pagine: 96

Cane Puzzone ha sempre desiderato diventare una star del cinema, e questa volta il suo sogno sembra a portata di zampa: a poche strade di distanza dal suo bidone stanno girando il nuovo episodio della saga 00 Secco con il mitico Bracco Pit, il cane preferito dalle signore tra i 7 e i 77 anni! Cane Puzzone viene notato dal regista Fred Felini, che lo ingaggia assieme a Spiaccigatto per il suo prossimo progetto, Cane randagio: “Un film senza gadget, senza budget, senza divi, ma con voi due!”. Non perderti le altre avventure del cane più divertente che ci sia! Età di lettura: da 6 anni.

PROGETTO INFANZIA: IO SONO BLU DI IRENE GUGLIELMI

Buongiorno miei piccoli lettori,
nel vasto mondo della letteratura per l’infanzia, alcuni libri riescono a parlare direttamente al cuore, senza bisogno di tante parole. Io sono Blu di Irene Guglielmi è uno di questi: un silent book poetico e delicato che affronta il tema della diversità con uno sguardo tenero e inclusivo. Un viaggio visivo adatto anche ai lettori più piccoli, che insegna quanto sia bello essere unici.



Io sono Blu
di Irene Guglielmi


Editore:
Carthusia
Prezzo: € 20,90
Pagine: 36

Blu è un’apetta diversa da tutte le altre, perché è blu e nera. Stanca degli scherzi e delle prese in giro delle compagne di alveare, si avventura fra prati e fiori lontani, dove scoprirà un mondo abitato da tanti piccoli amici dalle forme e dai colori più disparati. Questo albo illustrato racconta il tema della diversità in modo leggero, positivo e colorato. Vincitore del Junior Silent Book Contest 2021. Età di lettura: da 3 anni.

CONSIGLI DELLA SETTIMANA #17

Buon pomeriggio readers,
oggi sono qui per consigliarvi dieci giochi di ruolo (GdR) che vale assolutamente la pena comprare, scelti per varietà di ambientazioni, meccaniche e stile narrativo. La lista include sia classici intramontabili che titoli più recenti e innovativi.

 

VIAGGI DA POLTRONA #18

Hola readers,
come ogni lunedì eccoci qui pronti a ripartire con la nostra amata poltrona magica. Siete pronti a riattivare i motori?

 

L'ANGOLO DI GIO': L'AVVERSARIO DI EMMANUEL CARRERE

Buongiorno Gattolettori,
pronti a rivivere un grande classico moderno con la nostra Giò?
Ci sono storie vere che sconvolgono più di qualsiasi romanzo, e L’Avversario di Emmanuel Carrère è una di queste. Un libro disturbante, magnetico e profondamente umano, che ci costringe a guardare negli abissi della menzogna, della solitudine e dell’identità. Carrère ricostruisce con lucidità e inquietante delicatezza uno dei più celebri casi di cronaca francese, trasformandolo in una riflessione potente sul bisogno di essere visti, accettati e amati. Un’opera che lascia il segno, dentro e fuori dalla pagina.



L'Avversario
di Emmanuel Carrere

                                       

Genere:
Narrativa
Editore: Adelphi
Prezzo: €  17,00 (ebook € 9,99)
Pagine: 176

 

"Il 9 gennaio 1993 Jean-Claude Romand ha ucciso la moglie, i figli e i genitori, poi ha tentato di suicidarsi, ma invano. L'inchiesta ha rivelato che non era affatto un medico come sosteneva e, cosa ancor più difficile da credere, che non era nient'altro. Da diciott'anni mentiva, e quella menzogna non nascondeva assolutamente nulla. Sul punto di essere scoperto, ha preferito sopprimere le persone il cui sguardo non sarebbe riuscito a sopportare. È stato condannato all'ergastolo. Sono entrato in contatto con lui e ho assistito al processo. Ho cercato di raccontare con precisione, giorno per giorno, quella vita di solitudine, di impostura e di assenza. Di immaginare che cosa passasse per la testa di quell'uomo durante le lunghe ore vuote, senza progetti e senza testimoni, che tutti presumevano trascorresse al lavoro, e che trascorreva invece nel parcheggio di un'autostrada o nei boschi del Giura. Di capire, infine, che cosa, in un'esperienza umana tanto estrema, mi abbia così profondamente turbato - e turbi, credo, ciascuno di noi." (Emmanuel Carrère)

Powered by Blogger.