. Il Salotto del Gatto Libraio: uovonero Il Salotto del Gatto Libraio: uovonero

Fumettilandia

Cinegatto

LeacchiappaVip

Visualizzazione post con etichetta uovonero. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta uovonero. Mostra tutti i post

RECENSIONE: DIVERGENTE DI VICTORIA GRONDIN

Buongiorno readers,
oggi voglio parlarvi di un bellissimo libro per ragazzi che mi ha tenuta incollata alle sue pagine fino alla fine. Sono mesi che leggo libri per bambini quindi una storia così, ci voleva proprio...


Divergente
di Victoria Grondin
                                                

Genere: Narrativa per ragazzi
Prezzo: € 15,00
Editore:
Uovonero
Uscita: 28 aprile 2023

Immagina di vivere in un universo all’incontrario, dove l’intera popolazione è autistica: ogni cosa è perfettamente organizzata e tutto il mondo è progettato secondo le particolari esigenze degli individui che lo popolano.E poi c’è Guillaume, che è venuto al mondo con la sindrome di Wing: gli piace chiacchierare del più e del meno e parlare per metafore, a volte è irrazionale e poco obiettivo e non ha interessi che assorbano tutta la sua attenzione, ma ama guardare negli occhi le persone e scoprire le loro storie. Insomma, nella nostra realtà sarebbe un adolescente perfettamente tipico; ma qui no, è disabile, divergente: un’etichetta difficile da portare. A scuola è messo in disparte, e quasi preferisce così; tanto tutti lo guardano con fastidio, pena o addirittura disgusto. Benvenuto nella complicata esistenza di Guillaume! Lo aspetta un futuro noioso e solitario, senza alcuna prospettiva; almeno finché non incontra Grace, la ragazza che sembra l’unica persona in tutto il mondo capace di capirlo davvero.
0

PROGETTO INFANZIA: PER MANO DI SANTE BANDIRALI

Buon pomeriggio piccoli lettori,
più i meno tutti conoscono il filosofo Ludwig Wittgenstein; non tutti invece conoscono il fratello Paul, pianista che perse un braccio durante la prima guerra mondiale.
Dalla collana i geodi di Uovonero una storia tragica che contiene al suo interno i germogli della rinascita.



Per mano
di Sante Bandirali - Gloria Tundo
 
 
Editore:
Uovonero
Prezzo: € 16,50
Uscita: 3 Marzo 2023
Link d'acquisto: QUI
 
Una famiglia ricchissima e infelice, un giovane pianista mutilato dalla guerra, un atto d’amore per la musica e l’umanità che germoglia proprio lì, dove rischiavano di attecchire la disperazione e la vendetta. L’incredibile vita di Paul Wittgenstein, talentuoso pianista e rampollo di una delle più ricche e tragiche famiglie dell’Impero Asburgico, diventa un albo in cui il testo crudo e al contempo poetico si fonde con le illustrazioni soffuse, capaci di tratteggiare le atmosfere raffinate e decadenti della fine della Belle Époque. La storia è narrata dall’inusuale punto di vista della mano sinistra del pianista che, dopo aver perso la "sorella" in guerra, troverà il modo di accompagnare il suo Paul lungo la via accidentata e contromano che lo porterà a riabbracciare con successo la sua passione. Età di lettura: da 8 anni.
0

RECENSIONE: UNA SPECIE DI SCINTILLA DI ELLE MCMICOL

Buongiorno Gattolettori,
oggi sono qui per parlarvi di un libro che mi ha letteralmente toccato l'anima. Conoscete veramente che l'autismo? Siete ancora convinti che sia una malattia? Allora venite a conoscere Addie e la sua famiglia.



Una specie di scintilla
di Elle McMicol
                                                      

Genere:
Narrativa x ragazzi
Editore: Uovonero
Prezzo: € 15,00
Pagine: 160
Uscita: 1 aprile 2021

La vita a scuola è dura per Addie, undicenne autistica costretta a combattere ogni giorno contro l'ostilità, la diffidenza e la paura degli altri. Miss Murphy, la sua insegnante, non fa che umiliarla e quella che sembrava la sua unica amica ora le ha voltato le spalle. L'unica persona che riesce a capirla è sua sorella Keedie. Anche lei è autistica, ma appare più sicura di sé e sa benissimo come aiutarla a sentirsi meglio. Un giorno Addie scopre che in passato, nel suo paesino della Scozia settentrionale, molte donne furono torturate e condannate a morte come “streghe”. La notizia la sconvolge: capisce che a essere messa sotto accusa era la loro “diversità”, la stessa che lei vive ogni giorno. Sente che per riscattarle deve convincere i suoi concittadini a dedicare un memoriale alle streghe uccise. La sua diventa una vera e propria missione in nome dell'uguaglianza e della verità. Perché quando la storia viene dimenticata, è destinata a ripetersi. Una storia di grandi ideali, di coraggio e fiducia in sé stessi che nasce dalle esperienze dell'autrice, autistica come la protagonista, e dal suo impegno per una maggiore rappresentazione della neurodiversità nei libri per bambini. Età di lettura: da 8 anni.
0
Powered by Blogger.