. Il Salotto del Gatto Libraio: Retelling Il Salotto del Gatto Libraio: Retelling

Fumettilandia

Cinegatto

LeacchiappaVip

Visualizzazione post con etichetta Retelling. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Retelling. Mostra tutti i post

RECENSIONE: VOCE DEL MARE DI NATASHA BOWEN

Buongiorno readers,
oggi sono qui per parlarvi di un libro che mi è piaciuto tantissimo a partire dalla copertina che è veramente stupenda al contenuto della storia: intrigante, coinvolgente e entusiasmante.



Voce del Mare
di Natasha Bowen
                                                 

Genere:
Fantasy
Prezzo: € 19,00 (ebook € 9,99)
Editore: Mondadori
Uscita:
24 Maggio 2022
 
Un tempo, quando era ancora umana, Simi pregava gli dèi. Ora che è una sirena, una Mami Wata, è al loro servizio, anche se non riesce a rinunciare ai ricordi della sua vita precedente. Il suo compito, come quello delle sue sei sorelle, è di cercare e raccogliere le anime degli uomini e delle donne gettati in mare dalle imbarcazioni cariche di schiavi dirette al Nuovo Mondo; e, dopo averle onorate, fare in modo che possano tornare, benedette, alla loro terra d'origine. Ma un giorno, quando da una di quelle navi viene buttato in acqua un ragazzo ancora in vita, avviene l'impensabile. Simi decide di portarlo in salvo, contravvenendo così a una delle più antiche e inviolabili disposizioni divine. Per fare ammenda, sarà costretta a recarsi al cospetto di Olodumare, il Creatore Supremo, ma per poterlo incontrare, dovrà prima affrontare un viaggio pieno di ostacoli, nel corso del quale incontrerà terre ricche di insidie e creature leggendarie e si ritroverà ancora una volta a sfidare gli dèi, mettendo a rischio non solo il destino di tutte le Mami Wata ma anche quello del mondo così come lo ha conosciuto fino ad allora.
RECENSIONE

 

Simi dopo aver preso le sembianze di una Sirena, è diventata una Mami Wata, ovvero come Caronte, un'accompagnatrice di anime. Simi infatti, insieme ad altre sei sorelle, ha il compito di raccogliere le anime degli schiavi gettati in mare dalle imbarcazioni dirette al Nuovo Mondo e portarle in salvo.


Sami però non riesce ancora ad accettare questa sua nuova identità, i suoi ricordi umani sono ancora vivi e presenti tanto che, si ritroverà ad andare contro una delle leggi inviolabili degli Dei: salvare una vita umana. Il ragazzo gettato in mare infatti è ancora vivo e Simi non può far a meno di seguire il suo richiamo umano e salvarlo. 


Adekola, il ragazzo in questione, senza saperlo, cambierà per sempre le sorti di Sami, che sarà costretta a recarsi al cospetto di Olodumare, il Creatore Supremo, per espiare la propria colpa. Sami però dovrà affrontare un lungo viaggio ma per fortuna Kola si troverà al suo fianco. Tra creature sovrannaturali e colpi di scena entusiasmanti, Natasha Bowen mi ha trascinato in un mondo che ricorda molto la storia della Sirenetta. Ovviamente non aspettatevi di trovare Ariel, Sebastian o Flownder... diciamo che ci avviciniamo molto di più all'originale piuttosto che alla versione disneyana.
 

È proprio durante questa parte dedicata al viaggio che la storia si fa più interessante e coinvolgente soprattutto perché a quanto pare, proprio i fratelli di Kola, i gemelli, rappresentano una pedina molto importante nei piani di Olodumare. Perché i gemelli sono così importanti? 

 

È la prima volta che mi sono imbattuta in questa autrice e che dire, ne sono rimasta notevolmente compiaciuta...  ho amato il suo stile, la narrazione e i personaggi soprattutto perchè questo libro è una miscela di storia, mitologia africana e mondo fantastico.


Voce del mare è una libro leggero e stravagante che si legge praticamente da solo tanto da essere divorato in pochissimi giorni. La parte storica poi, mi ha fatto venire voglia di approfondire la storia della mia famiglia essendo un piccolo mix di sangue africato e italiano. 


Perché leggere Voce del mare di Natasha Bowen? Perché se amate i fantasy che hanno anche un tocco storico e parlano di resilienza, questo è il libro adatto per voi.

 

0

RECENSIONE: QUESTA VIOLENTA FINE DI CHLOE GONG

Buongiorno readers,
se ieri, spero, sono riuscita a convincervi a leggere Queste gioiei violente, ora non potete far finta di niente... dovete assolutamente concludere la dilogia con questo splendido secondo volume, Questa violenta fine.




Questa violenta fine
di Chloe Gong
                                                     

Genere:
Retelling
Editore: Mondadori
Prezzo: € 20,90 (ebook 10,99)
Pagine: 432
Uscita: 10 maggio 2022
 

Corre l'anno 1927 e Shanghai pare ormai sull'orlo della rivoluzione. Dopo aver fatto credere a Roma di aver commesso un crimine terribile pur di allontanarlo da sé e proteggerlo da una faida sanguinaria, Juliette si è lanciata in una nuova missione. Una mossa sbagliata, però, e metterà a rischio il suo ruolo al comando della Gang Scarlatta, dove già qualcuno è pronto a prendere il suo posto. Roma intanto non si dà pace: se lui non avesse permesso a Juliette di rientrare nella sua vita, niente di quel che è successo sarebbe accaduto. E, in preda alla disperazione e determinato a sistemare la situazione, arriva persino a maturare un'idea estrema. Quando però un nuovo mostruoso pericolo si manifesta in città, nonostante i tanti segreti che li separano, Juliette e Roma si ritrovano un'altra volta faccia a faccia. Shanghai, poi, è ormai sull'orlo del collasso: i nazionalisti stanno marciando sulla città, le voci di una guerra civile imminente si fanno sempre più insistenti e la leadership delle due gang rischia il totale annientamento. Roma e Juliette non hanno scelta: devono unire le loro forze se vogliono anche solo sperare di sconfiggere ciò che minaccia loro e la città. Ma i due ragazzi sono preparati a tutto tranne che al compito più difficile: proteggere i loro cuori l'uno dall'altra.
0

RECENSIONE: QUESTE GIOIE VIOLENTE DI CHLOE GONG

Buongiorno readers,
siete pronti a rivivere in chiave moderna uno dei classici più belli della storia? Allora mettetevi comodi che è arrivato il momento di catapultarci a Shangai.

 


Queste gioie violente
di Chloe Gong
                                                     

Genere:
Retelling
Editore: Mondadori
Prezzo: € 20,90 (ebook 10,99)
Pagine: 340
Uscita: 10 maggio 2022
 

Corre l'anno 1926 e a Shanghai, scintillante come non mai, si respira un'aria di dissolutezza. Una faida sanguinosa tra due gang nemiche tinge di rosso le strade, lasciando la città inerme nella morsa del caos. Al centro di tutto c'è la diciottenne Juliette Cai che, dopo un passato lontano dagli affari di famiglia, ha deciso ora di prenderne in mano le redini e assumere il ruolo che le spetta di diritto nella Gang Scarlatta, un'organizzazione di criminali completamente al di sopra della legge. Ma non sono gli unici a voler imporre il proprio controllo sulla città. A contendere il loro potere, infatti, ci sono i Fiori Bianchi, nemici da generazioni. E dietro ogni loro mossa, c'è il loro rampollo, Roma Montagov, il primo amore di Juliette… ma anche il primo ad averla tradita. Quando gli affiliati di entrambe le gang iniziano a mostrare segni di instabilità, che culminano in suicidi cruenti, si diffondono strane voci. Si parla di contagio, di follia, di mostri nascosti nell'ombra. A mano a mano che le morti si accumulano, Juliette e Roma sono costretti a mettere da parte le armi – e il rancore che provano l'una per l'altro – e a iniziare a collaborare. Se non riusciranno a fermare il caos che sta sconvolgendo la loro gente e Shanghai, non resterà più nulla su cui esercitare il loro dominio. In questa originalissima rivisitazione del classico di Shakespeare, Chloe Gong conduce i lettori in un viaggio avventuroso e commovente durante il quale violenza e passione si mescolano nei destini dei giovani protagonisti.
0

RECENSIONE: STEPSISTER. SORELLE DI SANGUE DI JENNIFER DONNELLY

Eccomi nuovamente qui con un altro bellissimo libro,
come avete visto oggi il blog è pieno di recensioni ma ci sono state tante di quelle bellissime uscite che è impossibile non avere voglia di leggerle tutte. Chi ha voglia di un bellissimo Retelling?

Stepsister
Sorelle di sangue
di Jennifer Donnelly
 
                                                      
Genere: Retelling
Prezzo: € 18,00
Editore: Mondadori
Uscita: 23 giugno 2020

In un mondo dove una ragazza può essere solo brava, obbediente e soprattutto bella, non c'è posto per giochi di guerra e corse a cavallo: ovvero per tutte le cose che Isabelle ama. Quando, costretta da Maman, si mozza le dita dei piedi per farle entrare nella scarpetta e aggiudicarsi il matrimonio con il principe, Isabelle viene scoperta. E al suo posto viene scelta Ella, la sorellastra buona, la perfetta Cenerentola delle fiabe. A Isabelle resta solo la vergogna più nera e l'ostilità di tutta Saint-Michel. Ma è proprio vero che il destino di una sorellastra "cattiva" è vivere ai margini e che l'unica strada possibile è quella dell'infelicità? Il marchese de la Chance non la pensa così e forse l'unica cosa che può salvare Isabelle è capire che per tutte c'è una possibilità, e che la vera bellezza è scegliere la propria strada e percorrerla senza voltarsi indietro. Questa è una fiaba oscura. È una fiaba crudele. È una fiaba da un altro tempo, un tempo in cui i lupi restavano ad aspettare le bambine nella foresta. Quel tempo è ormai passato. Ma i lupi sono ancora qui e sono due volte più scaltri. Le bestie rimangono. E la morte ancora si nasconde in una spolverata di bianco. È crudele per qualunque ragazza che smarrisca il sentiero. Più crudele ancora per una ragazza che smarrisca se stessa. Sappi che è pericoloso allontanarsi dal sentiero. E tuttavia è molto più pericoloso non farlo. Età di lettura: da 13 anni.
0
Powered by Blogger.