Buon pomeriggio miei piccoli Gattolettori,
ecco una lettura divertente, perfetta da leggere in questa atmosfera un po' mostruosa ehehe
Il Tè della Nonna
Cristina Marsi- Francesca Carabelli
Cristina Marsi- Francesca Carabelli
Prezzo: € 8,50
Link d'acquisto: QUI
La nonna di Tino abita in un quartiere piuttosto strano: ci sono topi, pipistrelli, scoiattoli assassini e gatti mangiachiappe. La nonna di Tino fa un tè buonissimo e un po’ magico, ma pieno di ingredienti strani, come fango, rami, sassi... Chi vuole assaggiare l’ottimo tè dalla nonna? Età di lettura: da 6 anni.
RecensionE
C’è una nonna che vive in un quartiere piuttosto… bizzarro.
Tra topi, pipistrelli, scoiattoli assassini e gatti mangiachiappe, è difficile immaginare un posto tranquillo dove sorseggiare un tè.
Eppure, per Tino, quel luogo è il rifugio più accogliente che esista: la casa della nonna e il suo tè, profumato, misterioso e un po’ magico.
In Il Tè della Nonna, Cristina Marsi firma un racconto divertente e surreale, che trasforma la quotidianità in un piccolo incantesimo.
Il suo stile, mescola fantasia e dolcezza, regalando ai lettori una storia piena di ritmo, risate e affetto.
E quando la nonna di Tino prepara il suo “speciale infuso” con ingredienti improbabili come fango, rami e sassi… beh, è impossibile non sorridere!
Le illustrazioni di Francesca Carabelli completano perfettamente l’atmosfera del racconto: vivaci, buffe, colorate e capaci di catturare l’occhio dei piccoli lettori. Ogni pagina è un piccolo mondo da esplorare, popolato da creature curiose e situazioni surreali che sprigionano allegria.
Ma dietro l’umorismo e la stramberia, c’è un messaggio dolcissimo: quello del legame tra nonni e nipoti, fatto di complicità, affetto e magia quotidiana.
Perché, a volte, basta una tazza di tè (anche un po’ fangosa!) per sentirsi amati, accolti e felici.
Tra topi, pipistrelli, scoiattoli assassini e gatti mangiachiappe, è difficile immaginare un posto tranquillo dove sorseggiare un tè.
Eppure, per Tino, quel luogo è il rifugio più accogliente che esista: la casa della nonna e il suo tè, profumato, misterioso e un po’ magico.
In Il Tè della Nonna, Cristina Marsi firma un racconto divertente e surreale, che trasforma la quotidianità in un piccolo incantesimo.
Il suo stile, mescola fantasia e dolcezza, regalando ai lettori una storia piena di ritmo, risate e affetto.
E quando la nonna di Tino prepara il suo “speciale infuso” con ingredienti improbabili come fango, rami e sassi… beh, è impossibile non sorridere!
Le illustrazioni di Francesca Carabelli completano perfettamente l’atmosfera del racconto: vivaci, buffe, colorate e capaci di catturare l’occhio dei piccoli lettori. Ogni pagina è un piccolo mondo da esplorare, popolato da creature curiose e situazioni surreali che sprigionano allegria.
Ma dietro l’umorismo e la stramberia, c’è un messaggio dolcissimo: quello del legame tra nonni e nipoti, fatto di complicità, affetto e magia quotidiana.
Perché, a volte, basta una tazza di tè (anche un po’ fangosa!) per sentirsi amati, accolti e felici.
Il Tè della Nonna è un albo perfetto per i bambini dai 6 anni, ideale per letture ad alta voce o per divertirsi insieme in famiglia.
Un libro che fa ridere, immaginare e, soprattutto, scaldare il cuore.
Un tè speciale, da gustare con il sorriso sulle labbra e un pizzico di fantasia nel cuore.
Un libro che fa ridere, immaginare e, soprattutto, scaldare il cuore.
Un tè speciale, da gustare con il sorriso sulle labbra e un pizzico di fantasia nel cuore.









Nessun commento