. FUMETTILANDIA: TOO MANY LOSING HEROINES - Il Salotto del Gatto Libraio FUMETTILANDIA: TOO MANY LOSING HEROINES - Il Salotto del Gatto Libraio

Fumettilandia

Cinegatto

LeacchiappaVip

FUMETTILANDIA: TOO MANY LOSING HEROINES

Gattolettoriiiii,
eccomi qui con un altro appuntamento dedicato ai fumetti. Oggi vi parlerò di un fumetto veramente molto divertente che ci ricorderà che anche le “eroine perdenti” meritano la loro parte di scena.



Too Many Losing Heroines
di Takibi Amamori (Autore), Imigimuru (Illustratore)
 
 

Genere: Fumetto
Editore: Edizioni BD
Prezzo: € 6,90
LINK acquisto QUI
 
Kazuhiko Nukumizu, che al liceo è soddisfatto di definirsi un “personaggio secondario” nella sua classe, assiste senza volerlo al momento in cui Anna Yanami, popolarissima tra i maschi della scuola, viene respinta dal suo amico d'infanzia. Non potendo fare altro, Nukumizu cerca di consolarla, e quel primo evento lo avvicinerà a tante altre ragazze... tutte alle prese con le loro delusioni d'amore!
RECENSIONE


Che cosa succede quando tutte le ragazze più popolari del liceo iniziano a collezionare rifiuti amorosi uno dietro l’altro? È questa la bizzarra e irresistibile premessa di Too Many Losing Heroines!, manga che mescola ironia, romanticismo e meta-riflessioni sul genere scolastico.

La storia ruota attorno a Nukumizu Kazuhiko, ragazzo apparentemente ordinario ma con un dono particolare: una conoscenza enciclopedica di manga e light novel romantici. Quando Anna Yanami, reginetta della scuola e amica d’infanzia perfetta, viene clamorosamente friendzonata, sembra aprirsi una sorta di maledizione che travolge tutte le “eroine” del liceo. Da quel momento, una dopo l’altra, le ragazze che sembravano destinate al lieto fine si ritrovano con il cuore spezzato.

In questo scenario tragicomico entra in gioco Nukumizu, costretto quasi per caso a fare da “sostegno morale” a queste eroine perdenti. Ed è qui che il manga dà il meglio di sé: con uno stile brillante e un ritmo serrato, Amamori prende i cliché più comuni delle commedie romantiche scolastiche e li ribalta con ironia, trasformando le solite “vincitrici” in personaggi fragili, goffi, incredibilmente umani.

Uno degli aspetti più interessanti è il modo in cui il protagonista non diventa mai un salvatore convenzionale: non è un genio dell’amore, ma un ragazzo che applica la logica delle storie ai drammi reali dei suoi compagni, creando situazioni esilaranti e al tempo stesso toccanti. Ogni rifiuto diventa occasione per mostrare lati nascosti delle ragazze, che si rivelano ben più di semplici stereotipi da commedia scolastica.

Il tono leggero e autoironico convive con momenti più sinceri, rendendo la lettura scorrevole ma anche sorprendentemente empatica. Too Many Losing Heroines! non è solo un manga comico-romantico: è una piccola parodia del genere, che riesce però a regalare emozioni autentiche e a ricordarci che anche le “eroine perdenti” meritano la loro parte di scena.

In definitiva, il manga di Takibi Amamori è una lettura consigliata a chi ama le commedie scolastiche ma desidera qualcosa che giochi con i tropi classici senza prendersi troppo sul serio. Divertente, intelligente e pieno di personaggi adorabili, è un titolo che promette di sorprendere capitolo dopo capitolo.

 


Storia: 10/10
Disegni: 8/10

 

Nessun commento

Powered by Blogger.