. RECENSIONE: FUNNY STORY. UN AMORE PER FINTA DI EMILY HENRY - Il Salotto del Gatto Libraio RECENSIONE: FUNNY STORY. UN AMORE PER FINTA DI EMILY HENRY - Il Salotto del Gatto Libraio

Fumettilandia

Cinegatto

LeacchiappaVip

RECENSIONE: FUNNY STORY. UN AMORE PER FINTA DI EMILY HENRY

Buongiorno Gattolettori,
oggi vi parlo di Funny Story. Un amore per finta, la nuova commedia romantica firmata da Emily Henry, regina del romance contemporaneo.
Una lettura frizzante, tenera e perfetta per chi crede nelle seconde possibilità… anche quelle del cuore.

Funny Story
Un Amore per finta
di Emily Henry

                                                

Genere:
 Romance
Editore: HarperCollins Italia
Prezzo: € 17,00 (ebook € 7,99)
Pagine: 416
Uscita: 6 giugno 2025

 

A Daphne è sempre piaciuto come il suo fidanzato Peter raccontava la loro storia d'amore. Come si erano incontrati (in una giornata tempestosa), si erano innamorati (per un cappello volato via) ed erano tornati nella sua città natale sul lago per iniziare la loro vita insieme. È sempre stato davvero bravo... finché il racconto non è diventato il prologo della storia d'amore di Peter con Petra, la sua amica d'infanzia. Di colpo Daphne si ritrova bloccata in una sperduta cittadina del Michigan, senza amici né famiglia ma con un lavoro da sogno (e una paga da fame), e non le resta che accettare di condividere un appartamento con l'unica persona che può capirla: l'ex di Petra, Miles Nowak. Trasandato e caotico, Miles è esattamente l'opposto dell'organizzata e riservata Daphne. All'inizio della convivenza i due, che non hanno niente in comune, cercano di evitarsi il più possibile, finché una sera, complice un bicchiere di troppo, nascono un'amicizia e un piano. E se il piano prevedesse anche di pubblicare foto deliberatamente fuorvianti di loro due insieme, be', chi potrebbe biasimarli? Tanto è solo per finta, perché non esiste proprio che Daphne inizi un nuovo capitolo della sua vita innamorandosi dell'ex fidanzato della nuova fidanzata del suo ex fidanzato... giusto?

RECENSIONE
 

La protagonista, Daphne, si ritrova improvvisamente a fare i conti con un amore che non era quello della sua vita, ma solo il preludio al colpo di fulmine del suo ex, Peter, per la sua amica d’infanzia Petra. Tradita e sradicata, Daphne resta in una cittadina del Michigan dove non conosce nessuno, se non per l’improbabile figura di Miles, l’ex di Petra, un ragazzo tanto trasandato quanto sorprendentemente onesto e trasparente.

 

Il trope dell’“amore finto” qui prende una piega originale: non è solo una strategia per far ingelosire gli ex, ma una forma di resistenza emotiva, di guarigione reciproca e un viaggio verso la scoperta di sé. Henry costruisce con maestria una dinamica “opposti che si attraggono”, ma lo fa con una scrittura che evita i cliché, privilegiando dialoghi brillanti, situazioni verosimili e una crescita personale che accompagna i protagonisti passo dopo passo.

 

Daphne e Miles sono personaggi imperfetti ma irresistibilmente umani. La loro complicità nasce non tanto dall’attrazione fisica, quanto da un terreno comune fatto di delusioni, sarcasmo condiviso e una tenerezza che cresce senza fretta. Le scene “fake-dating” sono spassose e tenerissime, ma ciò che conquista davvero è la loro trasformazione in qualcosa di più: in due persone che, pur partite da un legame costruito per necessità, finiscono per scegliersi nella vita reale.

 

Funny Story è una commedia romantica ma anche una storia sul lasciarsi alle spalle ciò che pensavamo fosse perfetto per noi, per fare spazio a qualcosa di autentico, inaspettato e infinitamente più vero.



Perfetto per chi ama le storie d’amore, le seconde possibilità e i personaggi che imparano ad amarsi, prima tra loro, poi con sé stessi.





Nessun commento

Powered by Blogger.