Buon pomeriggio Gattolettori,
che ne dite di conoscere una simpaticissima cagnolina, dolce, divertente e dai pallini rossi?
Pimpa scrive il suo primo diario! Presente e passato si intrecciano in una narrazione scritta "a mano", con tante foto e disegni attaccati ai fogli a righe, per conoscere meglio la cagnolina a pois rossi, vivere con lei e i suoi amici straordinarie avventure e imparare i mesi dell'anno. Età di lettura: da 3 anni.
Alzi la zampa chi non ha mai sentito parlare di Pimpa, una cagnolina a pallini rossi che con le sue storie divertenti e poetiche è diventata l'emblema di tutte le generazioni a partire dagli anni '70 fino ad arrivare ad oggi.
Personalmente ho avuto il piacere 
di conoscere la Pimpa, tanti ma tanti ma tanti anni fa, attraverso le 
pagine del Corriere dei Piccoli, ve lo ricordate? Era una rivista 
settimanale dedicata ai ragazzi, ricca di inserti, fumetti e giochi con cui passare il tempo e ogni settimana, era possibile seguire le 
avventure di Pimpa e Armando o altri personaggi come Il Signor 
Bonaventura, Marmittone ecc.. 
Grazie a Franco Cosimo Panini,
 ho potuto rituffarmi in quegli anni spensierati in cui anche io sognavo
 di avere una cagnolina dolce e affettuosa, con cui condividere tante bellissime avventure.
Sfogliando le pagine di questo libro
quindi, è stato come ritrovare una cara amica. Un'amica che in tutti questi anni, non ha 
affatto perso il suo spirito.
 
In questo coloratissimo albo, Pimpa decide di tagliare l'attesa del Natale, leggendo a Tito e Olivia, il suo preziosissimo Diario, regalatole proprio il Natale scorso. Ed è così che pagina dopo pagina, vivremo le avventure più belle e significative di questa simpatica cagnolina.
Un carinissimo libro che permetterà ai più piccoli di conoscere uno splendido personaggio che ancora oggi non smette di divertire grandi e piccini.
Un libro con tante avventure scritte “a mano” su fogli a righe con foto e disegni attaccati con lo scotch… proprio come quelle di un vero diario!
 
 
 


 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 






Nessun commento