. Il Salotto del Gatto Libraio: Bullismo Il Salotto del Gatto Libraio: Bullismo

Fumettilandia

Cinegatto

LeacchiappaVip

Visualizzazione post con etichetta Bullismo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Bullismo. Mostra tutti i post

PROGETTO INFANZIA: OGGI NON GIOCHI DI PILAR SERRANO E CANIZALES

Ciao miei piccoli lettori,
è ritornata anche la rubrica dedicata a voi e oggi Katia ci parlerà di un bellissimo libro che tratta un tema molto importante e delicato come il Bullismo.


Oggi non giochi
di Pilar Serrano e Canizales

Editore: Nube Ocho
Prezzo: € 14,90
Consigliato: 3 anni

In classe è arrivata una nuova bambina, Emma, che si comporta in maniera ingiusta con i suoi compagni: toglie loro il pranzo, decide chi gioca e a cosa si gioca… La piccola Anna si sente talmente a disagio che ogni volta che è davanti a Emma le sudano la mani e le fa male lo stomaco, perché Emma ha fatto sì che Anna si ritrovasse da sola ogni ricreazione. Ma la reazione degli amici di Anna non tarderà a farsi sentire: stanchi delle sue prepotenze, la affronteranno con coraggio.
0

RECENSIONE: GIOVANI INVERSI DI ROMINA LOMBARDI E ALICE WALCZER BALDINAZZO

Buongiorno Gattolettoriiii,
come state? Qui il tempo, ancora altalentante, continua a portaci pioggia e caldo...l'inverno si sta proprio avvicinando. Ora basta con le chiacchere perchè voglio parlarvi di un libro molto particolare perchè tratta un tema delicato e molto attuale come il Bullismo.


Giovani inversi
di Romina Lombardi - Alice Walczer Baldinazzo


Genere: Narrativa per ragazzi/ Poesie
Editore: Nati per Scrivere
Prezzo: € 10,00
Pagine: 64
Uscita: 28 Settembre 2018

Di bullismo si è parlato molto negli ultimi anni. E non sempre nei termini giusti. La strada per la demolizione di questo fenomeno è ancora lunga e tortuosa, ma è necessario partire da una consapevolezza: il bullismo è sempre esistito e esisterà a lungo. In passato frutto di soprusi accettati e resi leciti nel mondo di allora, nel presente e nel futuro frutto di sempre minor attenzione a processi quali empatia, inclusione, condivisione e socialità. Ecco allora una testimonianza viva e forte, di quando ancora di bullismo non si parlava. Una voce che ha scelto la poesia come mezzo di racconto e che riporta il genere nello scenario dell'attualità, facendone il protagonista di una contestazione interiore che porti avanti un cambiamento. In questo piccolo, prezioso libro si combatte il bullismo con la grazia, le texture floreali, i colori e la simbologia semplice ma diretta racchiusi nelle illustrazioni che accompagnano i versi. Declinate in un linguaggio pop, le immagini assorbono il senso della giovinezza e dell'immediatezza, mitigando la durezza di certe parole e lasciando un senso di consapevolezza che colpirà anche le menti più adulte.
1

RECENSIONE: LA GUERRA DEI LIKE DI ALESSIA CRUCIANI

Buongiorno readers,
come state? Al momento la giornata sembra abbastanza ventilata ma chissà più avanti...
Oggi voglio parlarvi di un libro che mi ha colpita veramente tanto... sarà che temi così attuali come il Bullissimo riescono sempre a coinvolgermi molto.

La guerra dei Like
di Alessia Cruciani


Genere: Narrativa per ragazzi
Editore: Il battello a vapore
Prezzo: € 15,00 (€ 6,99 ebook)
Pagine: 235
Uscita: 30 Gennaio 2018

Cristiana Saitta frequenta la 3ªC della scuola media Matteotti di Milano. Adora cucinare torte e ha un sogno: entrare alla Scuola di Ballo della Scala. È dolce, buona, bella. Ruggero Rettagono frequenta la 3ªB della stessa scuola. È magrolino, ha un gran senso dell'umorismo, è il più basso della classe e colleziona i voti più alti. Per la Divina Faina e il suo gruppetto di Adulatrici Cospiratrici dai lunghi capelli e i vestiti firmati, Cristiana ha la terribile colpa di piacere al ragazzo più bello della scuola. E per questo va punita. Da allora diventa "Saittastaizitta", quella con più pancia che seno. Per i bulli della 3ªB Ruggero è troppo intelligente e piace troppo ai professori: così l'arrogante GTA e la gang dei Fulminati Spettinati lo trasformano in "Ruggero Gattonero", il portasfiga della Matteotti. Per Cri e Rug la scuola si trasforma in un inferno e ogni notifica sul telefonino in un incubo. Basta un attimo per rovinare la vita di qualcuno. E ci vuole tutta la forza del mondo per riuscire a reagire. Età di lettura: da 12 anni.
3

RECENSIONE: TREDICI DI JAY ASHER

Buon pomeriggio readers,
spero che in questi giorni abbiate seguito il Blogtour dedicato al libro di Jay Asher "Tredici"che questa sera finalmente avremmo l'occassione di vederne la sua trasposizione su Netflix. A prescindere dalla serie TV e da tutta la pubblicità mediatica che ora si trova dietro a questo nuovo lancio, spero veramente, che questo libro possa iniziare a girare nelle scuole perchè credetemi, può essere molto utile sia agli adolescenti che... anche agli insegnanti.

TREDICI
di Jay Asher
                                               
Genere: Thriller
Editore: Mondadori
Prezzo: € 17,00 (ebook € 6,99)
Pagine: 229

"Ciao a tutti. Spero per voi che siate pronti, perché sto per raccontarvi la storia della mia vita. O meglio, come mai è finita. E se state ascoltando queste cassette è perché voi siete una delle ragioni. Non vi dirò quale nastro vi chiamerà in causa. Ma non preoccupatevi, se avete ricevuto questo bel pacco regalo, prima o poi il vostro nome salterà fuori... Ve lo prometto." Quando Clay Jensen ascolta il primo dei nastri che qualcuno ha lasciato per lui davanti alla porta di casa non può credere alle sue orecchie. La voce che gli sta parlando appartiene ad Hannah, la ragazza di cui è innamorato dalla prima liceo, la stessa che si è suicidata soltanto un paio di settimane prima. Clay è sconvolto, da un lato non vorrebbe avere nulla a che fare con quei nastri. Hannah è morta, e i suoi segreti dovrebbero essere sepolti con lei. Ma dall'altro, il desiderio di scoprire quale ruolo ha avuto lui nella vicenda è troppo forte. Per tutta la notte, quindi, guidato dalla voce della ragazza, Clay ripercorre gli episodi che hanno segnato la sua vita e determinato, in un drammatico effetto valanga, la scelta di privarsene. Tredici motivi, tredici storie che coinvolgono Clay e alcuni dei suoi compagni di scuola e che, una volta ascoltati, sconvolgeranno per sempre le loro esistenze.
2

BLOGTOUR TREDICI DI JAY ASHER - 3° TAPPA

Buongiorno readers,
oggi ho il piacere di parlarvi di un libro molto speciale che tratta un tema purtroppo ancora attuale, il bullismo. Il libro in questione non è una novità ma grazie alla prossima serie TV in uscita il 31 marzo su Netflix, Tredici di Jay Asher è ritornato in libreria sotto una nuova veste.
Proprio in questi giorni poi stiamo sentendo notizie di cronaca raccapriccianti su questa tema quindi con la mia tappa vi indicherò i 13 film sul bullismo che almeno una volta nella vita andrebbero visti.


TREDICI
di  Jay Asher

Genere: Thriller
Editore: Mondadori
Prezzo: € 17,00 (ebook € 6,99)
Pagine: 246
"Ciao a tutti. Spero per voi che siate pronti, perché sto per raccontarvi la storia della mia vita. O meglio, come mai è finita. E se state ascoltando queste cassette è perché voi siete una delle ragioni. Non vi dirò quale nastro vi chiamerà in causa. Ma non preoccupatevi, se avete ricevuto questo bel pacco regalo, prima o poi il vostro nome salterà fuori... Ve lo prometto."
Quando Clay Jensen ascolta il primo dei nastri che qualcuno ha lasciato per lui davanti alla porta di casa non può credere alle sue orecchie. La voce che gli sta parlando appartiene a Hannah, la ragazza di cui è innamorato dalla prima liceo, la stessa che si è suicidata soltanto un paio di settimane prima. Clay è scolvolto, da un lato non vorrebbe avere nulla a che fare con quei nastri. Hannah è morta, e i suoi segreti dovrebbero essere sepolti con lei. Ma dall'altro il desiderio di scoprire quale ruolo ha avuto lui nella vicenda è troppo forte. Per tutta la notte, quindi, guidato dalla voce della ragazza, Clay ripercorre gli episodi che hanno segnato la sua vita e determinato, in un drammatico effetto valanga, la scelta di privarsene. Tredici motivi, tredici storie che coinvolgono Clay e alcuni dei suoi compagni di scuola e che, una volta ascoltati, sconvolgeranno per sempre le loro esistenze.
Con più di due milioni e mezzo di copie vendute soltanto negli Stati Uniti, Tredici, romanzo d'esordio di Jay Asher, è da dieci anni uno dei libri più letti dai ragazzi americani.
2
Powered by Blogger.