. RECENSIONE AUTORI EMERGENTI: FASHION OUTSIDER DI LISA ROVESTA - Il Salotto del Gatto Libraio RECENSIONE AUTORI EMERGENTI: FASHION OUTSIDER DI LISA ROVESTA - Il Salotto del Gatto Libraio

Fumettilandia

Cinegatto

LeacchiappaVip

RECENSIONE AUTORI EMERGENTI: FASHION OUTSIDER DI LISA ROVESTA

Buongiorno Gattolettori,
ci sono persone che non si limitano a seguire le mode, ma le cambiano.
Che trasformano il gusto, l’arte e la cultura semplicemente essendo sé stesse, senza paura di essere “troppo” o “diverse”.
A queste figure uniche è dedicato Fashion Outsider, scritto da Lisa Rovesta (giornalista di Panorama.it) e illustrato con stile da Roberta Cassisa.

 


Fashion Outsider
di Lisa Rovesta - Roberta Cassisa


Genere:
Narrativa
Prezzo:
€ 15,00
Editore:
‎ Oligo
Pagine: 104
Pubblicazione:
 30 settembre 2025

Elisa Rovesta (panorama.it) racconta le vite straordinarie di personaggi iconici che hanno lasciato un segno indelebile, non limitandosi a seguire le mode, ma stravolgendole e reinventando qualcosa di nuovo. Incontreremo artisti come Frida Kahlo e Salvador Dalì, designer come Piero Fornasetti e i fratelli Castiglione, stilisti come Elsa Schiapparelli, Coco Chanel e Yves Saint Laurent, ma anche star della musica come Madonna e Micheal Jackson. Storie di legami e amicizia, ribellione e creatività, per comprendere come l’arte, la moda e il costume siano sempre una sfida alle convenzioni.

 

RECENSIONE

Questo libro è un viaggio affascinante tra arte, moda e ribellione, un mosaico di biografie straordinarie che raccontano come la creatività possa diventare rivoluzione.
Pagina dopo pagina, incontriamo Frida Kahlo e il suo dolore trasformato in colore, Salvador Dalì con la sua eccentricità geniale, i designer Piero Fornasetti e i fratelli Castiglioni, capaci di reinventare il quotidiano, e poi le icone della moda: Elsa Schiaparelli, Coco Chanel, Yves Saint Laurent.
Ma non solo: la narrazione si apre anche alla musica, con Madonna e Michael Jackson, simboli di libertà e reinvenzione continua.

Lisa Rovesta riesce in qualcosa di raro: raccontare la moda come linguaggio dell’anima, come atto di coraggio e di identità.
Le sue parole ci ricordano che l’essere “outsider” non è un difetto, ma una forma di libertà.
Ogni storia diventa un manifesto di autenticità, una lezione di vita e d’arte che va oltre l’abito, il successo o la fama.

Le illustrazioni di Roberta Cassisa completano l’opera con eleganza e originalità: linee morbide, colori audaci e dettagli che catturano lo spirito dei protagonisti, trasformando ogni ritratto in una piccola opera d’arte.
 
Fashion Outsider è un libro che celebra la diversità, la visione e l’audacia di chi osa essere sé stesso, anche quando il mondo sembra non essere pronto ad accoglierlo.
Una lettura perfetta per chi ama la moda, ma anche per chi crede che la creatività sia un modo di guardare la vita con occhi nuovi.


Un libro che ci insegna che la vera eleganza è essere autentici, e che ogni atto di creatività è, in fondo, un piccolo atto di rivoluzione.
 
 


Nessun commento

Powered by Blogger.