Buon pomeriggio miei piccoli Gattolettori,
ecco un libro che in poche pagine, ci ricorda che a volte la curiosità può portarci lontano, anche quando il cartello dice “vietato”.
Vietato Arrampicarsi
Ross Collins
Prezzo: € 13,90
Link d'acquisto: QUI
Quando un coniglio spericolato si mette in testa di scalare una vetta niente può fermarlo, né la misteriosa scomparsa dei suoi amici, né il rischio di venire stritolato da strani tentacoli, né tanto meno i cartelli di "pericolo" sparsi dappertutto. Riuscirà ad arrivare in cima? Età di lettura: da 3 anni.
RecensionE
Ci sono albi illustrati che, con la leggerezza di una risata, riescono a raccontare molto più di quanto sembri. Vietato arrampicarsi di Ross Collins è uno di quei libri che conquistano grandi e piccini fin dalle prime pagine, con la sua ironia irresistibile, i suoi personaggi buffi e quella voglia di libertà che solo i bambini (e i conigli più testardi) sanno avere.
Il protagonista è un coniglio determinato, curioso e un po’ incosciente, che si mette in testa un’idea folle: scalare una montagna, nonostante i numerosi cartelli che lo sconsigliano.
“Pericolo!”, “Vietato arrampicarsi!”, “Attenzione ai tentacoli!” — ma cosa può mai andare storto?
Con una testardaggine disarmante, il coniglio decide di ignorare ogni avvertimento e iniziare la sua avventura. Durante la scalata, spariscono misteriosamente i suoi amici e si moltiplicano i segnali che qualcosa di strano stia accadendo… ma il nostro protagonista non si ferma. La vetta lo chiama, e nulla potrà distoglierlo dal suo obiettivo!
Ross Collins, autore e illustratore scozzese amatissimo per il suo umorismo visivo, gioca con il ritmo, con le espressioni e con il non detto. Le illustrazioni, ricche di dettagli e colori vivaci, accompagnano perfettamente il tono scanzonato del racconto, costruendo una comicità visiva che funziona anche senza troppe parole.
Ma dietro la leggerezza della storia si nasconde un messaggio più profondo:
🔹 la curiosità come motore della crescita,
🔹 il coraggio di sfidare i limiti (anche a costo di qualche guaio),
🔹 e l’importanza di ascoltare, osservare e imparare dai propri errori.
È un libro che diverte, ma allo stesso tempo invita i piccoli lettori a riflettere su cosa significhi davvero essere coraggiosi, non solo quando si osa, ma anche quando si impara a capire i segnali del mondo che ci circonda.
Il finale, sorprendente e ironico, strapperà sicuramente una risata ai bambini e un sorriso complice agli adulti. Vietato arrampicarsi è uno di quegli albi perfetti da leggere ad alta voce, per godersi insieme il ritmo della storia e commentare le espressioni esilaranti dei personaggi.
Un’avventura rocambolesca, un pizzico di suspense e tanta ironia: Ross Collins firma un libro che insegna (senza moralismi) e diverte (senza sosta).
Il protagonista è un coniglio determinato, curioso e un po’ incosciente, che si mette in testa un’idea folle: scalare una montagna, nonostante i numerosi cartelli che lo sconsigliano.
“Pericolo!”, “Vietato arrampicarsi!”, “Attenzione ai tentacoli!” — ma cosa può mai andare storto?
Con una testardaggine disarmante, il coniglio decide di ignorare ogni avvertimento e iniziare la sua avventura. Durante la scalata, spariscono misteriosamente i suoi amici e si moltiplicano i segnali che qualcosa di strano stia accadendo… ma il nostro protagonista non si ferma. La vetta lo chiama, e nulla potrà distoglierlo dal suo obiettivo!
Ross Collins, autore e illustratore scozzese amatissimo per il suo umorismo visivo, gioca con il ritmo, con le espressioni e con il non detto. Le illustrazioni, ricche di dettagli e colori vivaci, accompagnano perfettamente il tono scanzonato del racconto, costruendo una comicità visiva che funziona anche senza troppe parole.
Ma dietro la leggerezza della storia si nasconde un messaggio più profondo:
🔹 la curiosità come motore della crescita,
🔹 il coraggio di sfidare i limiti (anche a costo di qualche guaio),
🔹 e l’importanza di ascoltare, osservare e imparare dai propri errori.
È un libro che diverte, ma allo stesso tempo invita i piccoli lettori a riflettere su cosa significhi davvero essere coraggiosi, non solo quando si osa, ma anche quando si impara a capire i segnali del mondo che ci circonda.
Il finale, sorprendente e ironico, strapperà sicuramente una risata ai bambini e un sorriso complice agli adulti. Vietato arrampicarsi è uno di quegli albi perfetti da leggere ad alta voce, per godersi insieme il ritmo della storia e commentare le espressioni esilaranti dei personaggi.
Un’avventura rocambolesca, un pizzico di suspense e tanta ironia: Ross Collins firma un libro che insegna (senza moralismi) e diverte (senza sosta).









Nessun commento