. NERDLANDIA: GIOCO DI CARTE CAMELIO - Il Salotto del Gatto Libraio NERDLANDIA: GIOCO DI CARTE CAMELIO - Il Salotto del Gatto Libraio

Fumettilandia

Cinegatto

LeacchiappaVip

NERDLANDIA: GIOCO DI CARTE CAMELIO

Buongiorno readers,
ci sono serate in cui basta un po’ di colore per accendere il divertimento.
Quando ho scoperto Camelio, non mi aspettavo che un piccolo camaleonte potesse regalarmi così tante risate (e qualche sana vendetta cromatica!).
È uno di quei giochi che ti conquistano subito, non solo per la grafica irresistibile, ma per quella combinazione perfetta di tattica e leggerezza che ti fa dire: “Un’altra partita e poi basta… forse.” 

Ecco cosa ne penso di questo titolo sorprendente pubblicato da Little Rocket Games, firmato da Paolo Bianchi e illustrato da Alessia Iorno, dove ogni carta è un piccolo arcobaleno pronto a metterti alla prova!

 

camelio

Ci sono giochi che ti conquistano per la grafica, altri per la strategia… e poi c’è Camelio, che riesce a unire entrambi in una sfida coloratissima, rapida e sorprendentemente tattica.
Creato da Paolo Bianchi e illustrato da Alessia Iorno, Camelio è un titolo da tavolo leggero ma per niente banale, dove il protagonista è un camaleonte con un talento speciale per i colori ma un pessimo rapporto con i numeri!

Appena ho aperto la scatola, sono stata colpita dalle illustrazioni vivaci e dallo stile allegro: ogni carta è una piccola esplosione di colore che mette subito di buonumore. Ma non lasciatevi ingannare dal suo aspetto spensierato: Camelio nasconde un’anima più furba di quanto sembri.

Il gioco è semplice da imparare e questa è una delle sue forze.
Durante la partita, i giocatori devono combinare 5 sfere dello stesso colore per guadagnare punti, decidendo di volta in volta se prendere o cedere carte. Fin qui, sembra facile… finché non inizi a sballare! Ogni mossa può portare alla vittoria o a una disastrosa perdita, e gli avversari non mancheranno di metterti i bastoni tra le ruote con dispetti strategici ben piazzati.

Il risultato? Una sfida di tattica, bluff e fortuna, con partite veloci (circa 20 minuti) ma altamente rigiocabili.
In due giocatori si trasforma in un duello colorato e psicologico, mentre in tre o quattro diventa una festa di strategie e colpi bassi, tra risate e piccole vendette cromatiche.

Quello che mi è piaciuto di più è il suo equilibrio: le regole sono immediate, ma le scelte pesano. Non serve essere esperti per divertirsi, ma bastano un paio di turni per capire quanto ogni carta conti.
 

Camelio è un gioco perfetto per chi ama i titoli rapidi, leggeri e un po’ cattivelli, ideali per una serata tra amici o in famiglia.
E poi, diciamolo, quando un gioco riesce a farti ridere anche quando perdi, vuol dire che ha centrato il bersaglio.

Età: 8+
Giocatori: 2-4
Durata: 20 minuti
Punti forti: regole immediate, illustrazioni splendide, altissimo divertimento

Perfetto mix tra fortuna, strategia e… sballi cromatici!
 

Camelio è come il suo protagonista: imprevedibile, colorato e irresistibile.
Un gioco da tavolo che si impara in un attimo ma resta nel cuore a lungo soprattutto se ami i titoli dove il colore è più importante dei numeri!



Nessun commento

Powered by Blogger.