. PROGETTO INFANZIA: DECIDI SEMPRE TU! DI JORG MUHLE - Il Salotto del Gatto Libraio PROGETTO INFANZIA: DECIDI SEMPRE TU! DI JORG MUHLE - Il Salotto del Gatto Libraio

Fumettilandia

Cinegatto

LeacchiappaVip

PROGETTO INFANZIA: DECIDI SEMPRE TU! DI JORG MUHLE

Buon pomeriggio miei piccoli Gattolettori,
oggi vi voglio far conoscere un libro molto simpatico e divertente. Quante volte vi è capitato di bisticciare con i vostri amichetti?



Decidi sempre tu!
di Jorg Muhle

  
Editore:
 Terre di Mezzo
Prezzo: € 14,00
Link d'acquisto: QUI

Inizia così questa simpatica filastrocca che narra di due giganti gemelli robusti e forzuti che menano colpi a destra e a manca. Il loro motto è: Usa la forza e avrai ragione! Tutti scappano al loro arrivo per paura di prendere botte e legnate. Il paese non sa come liberarsi dei due prepotenti, finché una bambina prende una mela la dipinge d’oro e scrive sopra: La prenda l’uomo più forte e potente che c’è e gliela posa davanti. La storia finirà bene, non senza ricordare a tutti che per sconfiggere i prepotenti è meglio usare il cervello. Età di lettura: da 7 anni.
RecensionE

Decidi sempre tu!” è un libro per bambini che affronta con leggerezza e simpatia una delle sfide più comuni tra i più piccoli: mettersi d’accordo sul gioco da fare. Protagonisti sono il tasso e l’orso, già amati dai lettori di Due a me, uno a te, che questa volta devono confrontarsi con la gelosia della donnola e con la difficile questione: chi decide a cosa si gioca?

 


Con illustrazioni semplici ma espressive, Jörg Mühle riesce a rendere immediatamente riconoscibili le emozioni dei personaggi, aiutando i bambini a comprendere temi come la condivisione, la pazienza e il rispetto delle opinioni altrui. La storia è breve e divertente, perfetta per lettori a partire dai 4 anni, e offre numerose occasioni per interagire con il piccolo pubblico, stimolando il dialogo sui sentimenti e sul problem solving.

 

Un libro che non solo intrattiene, ma insegna anche l’importanza di ascoltare gli altri, di negoziare e di trovare un compromesso: tutto attraverso il gioco e con grande ironia. Una lettura consigliata per tutti i bambini che iniziano a scoprire il valore della collaborazione e della condivisione.


Nessun commento

Powered by Blogger.