. RECENSIONE: UN REGNO DI QUARZO DI KATE GOLDEN - Il Salotto del Gatto Libraio RECENSIONE: UN REGNO DI QUARZO DI KATE GOLDEN - Il Salotto del Gatto Libraio

Fumettilandia

Cinegatto

LeacchiappaVip

RECENSIONE: UN REGNO DI QUARZO DI KATE GOLDEN

Buongiorno Gattolettori,
dopo Un Regno d’Ombra e Stelle, il viaggio di Arwen e Kane raggiunge il suo apice in un intreccio di magia, dolore e passione che brucia come quarzo al sole. È la conclusione di una duologia che sa unire l’epicità del fantasy alla fragilità dell’animo umano, regalando al lettore un finale intenso, maturo e profondamente emotivo.
Un romanzo che parla di coraggio, di perdita e di amore, quello vero, che non teme la luce né l’ombra.


Un Regno di Quarzo
di Kate Golden

                                                

Genere:
 Fantasy
Editore: Sonzogno
Prezzo: € 19,90 
Pagine: 512
Uscita: 10 ottobre 2025

 

Kane Ravenwood, il re del regno di Onice, attraverserebbe l’intero continente pur di difendere Arwen Valondale – lei che si è sempre sentita una nullità, che ha sempre pensato di non valere niente, eppure ha scalato vette inimmaginabili, si è immersa nelle profondità del mare e ha compiuto imprese straordinarie, lottando contro incertezze, paure ed emozioni per il bene delle persone che ama. Ma cosa succederebbe se i loro cuori fossero destinati ad allontanarsi, costretti a separarsi dopo essersi davvero conosciuti per la prima volta? Se il loro amore dovesse irrimediabilmente finire, soffocato dalla spietata crudeltà e dai malvagi piani di Lazarus, il sovrano dei Fae di Lumera? Dopo tutto ciò che hanno vissuto, Arwen e Kane sono disposti a proteggere Evendell a qualunque costo: nessun sacrificio è troppo grande, nessun nemico troppo potente. Perché se falliscono, entrambi i regni saranno condannati per l’eternità. Con l’aiuto di nuovi alleati e vecchi amici, sanno di dover salvare il mondo... ma riusciranno a salvare anche se stessi?

RECENSIONE
 

Con Un Regno di Quarzo, Kate Golden ci trascina ancora una volta nel cuore pulsante di un mondo dove magia, oscurità e passione si intrecciano in un intreccio mozzafiato. Dopo gli eventi di Un Regno d’Ombra e Stelle, Arwen e Kane si ritrovano ad affrontare la prova più difficile: salvare il loro mondo… e se stessi.

Arwen Valondale non è più la ragazza insicura che abbiamo conosciuto all’inizio del suo viaggio. È una giovane donna che ha lottato, amato e perso, che ha imparato a credere in sé stessa e nella forza dei propri sentimenti. Accanto a lei, Kane Ravenwood, il re del regno di Onice, è disposto a sfidare ogni limite pur di proteggerla, anche se questo significa attraversare un continente, affrontare nemici antichi e rischiare tutto per amore.

Ma il destino non è mai clemente con chi osa sfidarlo.
Mentre il sovrano dei Fae, Lazarus, tesse la sua rete di crudeltà e inganni, Arwen e Kane devono confrontarsi con le proprie paure più profonde e con la dolorosa consapevolezza che amare, a volte, significa anche lasciar andare.

Kate Golden ci regala un fantasy denso di emozioni, dove il romanticismo non è un semplice sfondo, ma la forza che muove ogni azione. Le atmosfere sono più cupe, mature e intense rispetto al primo volume: l’autrice affina la scrittura e la rende più ricca di introspezione, alternando battaglie spettacolari a momenti di struggente vulnerabilità.

Il legame tra Arwen e Kane è il vero cuore del romanzo, un amore imperfetto, fatto di luce e ombra, che resiste anche quando tutto sembra perduto. E attorno a loro, si muove un mondo vibrante di magia, antiche leggende e alleanze impossibili, dove ogni scelta pesa come un giuramento.

Un Regno di Quarzo è una storia di coraggio, sacrificio e redenzione, che ci ricorda come la vera forza non risieda nel potere, ma nella capacità di continuare a lottare anche quando tutto sembra spezzarsi.
Un finale epico e travolgente che chiude con eleganza una duologia capace di conquistare i cuori degli amanti del fantasy romantico.

Consigliato a chi ha amato Una corte di rose e spine o Blood and Ash, e cerca una storia che unisca la forza del sentimento alla grandezza dell’avventura.

 



Nessun commento

Powered by Blogger.