Buongiorno Gattolettori,
la felicità non è un punto d’arrivo, ma un viaggio quotidiano fatto di
piccoli gesti, consapevolezze e gentilezza verso sé stessi.
È questo il cuore pulsante di Il tuo Journal della felicità, il libro di Andrea De Simone, psicologo e autore di Ti meriti la felicità.
Il tuo journal della felicità
di Andrea De Simone
Genere: Narrativa
Editore: Sperling & Kupfer
Prezzo: € 17,90
Pagine: 256
Uscita: 7 ottobre 2025
La felicità non è un traguardo lontano e inaccessibile, ma un cammino che si costruisce giorno dopo giorno. Spesso crediamo di non meritarla, o di non avere il tempo e le qualità per raggiungerla. In realtà, basta guardarsi dentro con coraggio e gentilezza per iniziare ad attivare le risorse che già possediamo. In questo journal Andrea De Simone, psicologo e autore del bestseller Ti meriti la felicità, ti conduce in un percorso fatto di riflessioni, pratiche guidate e domande potenti che ti aiuteranno a conoscerti meglio, ad accogliere le fragilità e a trasformarle in punti di forza. Potrai esplorare chi sei, come ti percepisci e quali pensieri influenzano la tua autostima, allenando nuove prospettive di motivazione, ottimismo, resilienza ed empatia. Sarai tu a scegliere da dove partire e con che ritmo procedere. Alcuni esercizi ti faranno sorridere, altri ti metteranno alla prova, altri ancora accenderanno creatività e nuove intuizioni. In ognuno troverai un invito a fermarti, ascoltarti e prenderti cura di ciò che scopri. Avrai un compagno di viaggio che ti incoraggia a metterti in gioco e a trasformare i pensieri e le emozioni in azioni positive, coltivando ogni giorno il seme della felicità che porti dentro di te.
RECENSIONE
Questo non è un semplice libro da leggere, ma un vero e proprio percorso personale, un diario interattivo che invita a fermarsi, respirare e ascoltarsi.
Attraverso riflessioni, esercizi guidati e domande stimolanti, De Simone accompagna il lettore in un cammino di crescita interiore e autoconoscenza, aiutandolo a scoprire che la felicità non si trova fuori, ma si costruisce dentro di noi.
Ogni pagina è un invito a prendersi un momento per sé: per scrivere, per pensare, per capire come ci si sente davvero.
Ci sono spunti per lavorare sull’autostima, sulla resilienza, sull’empatia e sull’ottimismo, ma anche spazi per accogliere la propria fragilità e trasformarla in un punto di forza.
Ciò che colpisce è il tono del libro: caldo, incoraggiante, mai giudicante.
Andrea De Simone riesce a parlare di benessere psicologico con una semplicità disarmante, come un amico che ti siede accanto e ti dice: “Hai già tutto ciò che ti serve, devi solo imparare a guardarlo con occhi nuovi.”
Attraverso riflessioni, esercizi guidati e domande stimolanti, De Simone accompagna il lettore in un cammino di crescita interiore e autoconoscenza, aiutandolo a scoprire che la felicità non si trova fuori, ma si costruisce dentro di noi.
Ogni pagina è un invito a prendersi un momento per sé: per scrivere, per pensare, per capire come ci si sente davvero.
Ci sono spunti per lavorare sull’autostima, sulla resilienza, sull’empatia e sull’ottimismo, ma anche spazi per accogliere la propria fragilità e trasformarla in un punto di forza.
Ciò che colpisce è il tono del libro: caldo, incoraggiante, mai giudicante.
Andrea De Simone riesce a parlare di benessere psicologico con una semplicità disarmante, come un amico che ti siede accanto e ti dice: “Hai già tutto ciò che ti serve, devi solo imparare a guardarlo con occhi nuovi.”
Il tuo Journal della felicità non offre formule magiche, ma strumenti concreti per cambiare prospettiva e prendersi cura di sé ogni giorno.
Alcuni esercizi fanno sorridere, altri fanno riflettere, altri ancora accendono una scintilla di creatività e consapevolezza.
Un libro da vivere a ritmo proprio, che tu decida di compilarlo ogni giorno o di aprirlo quando ne senti il bisogno, perché la felicità, come scrive De Simone, “non è qualcosa da raggiungere, ma da allenare, un po’ alla volta, con gentilezza.”
Perfetto per chi vuole coltivare gratitudine e serenità quotidiana
Un libro da tenere sul comodino, pronto ad accogliere i tuoi pensieri e a ricordarti che la felicità si scrive, si costruisce e si sceglie, ogni giorno.
Alcuni esercizi fanno sorridere, altri fanno riflettere, altri ancora accendono una scintilla di creatività e consapevolezza.
Un libro da vivere a ritmo proprio, che tu decida di compilarlo ogni giorno o di aprirlo quando ne senti il bisogno, perché la felicità, come scrive De Simone, “non è qualcosa da raggiungere, ma da allenare, un po’ alla volta, con gentilezza.”
Perfetto per chi vuole coltivare gratitudine e serenità quotidiana
Un libro da tenere sul comodino, pronto ad accogliere i tuoi pensieri e a ricordarti che la felicità si scrive, si costruisce e si sceglie, ogni giorno.








Nessun commento