Buon pomeriggio readers,
tutti i libri (e una serie tv) di Robert Galbraith, pseudonimo con cui
la scrittrice bestseller J. K. Rowling (creatrice del magico mondo di
Harry Potter) ha dato vita all’investigatore privato Cormoran Strike,
dall’esordio nel 2013 con “Il richiamo del cuculo” al nuovo romanzo,
“L’uomo marchiato” – Un viaggio a tinte noir tra le strade di Londra
ARTICOLO TRATTO DAL SITO IL LIBRAIO
Nel 2013, tra gli scaffali della letteratura gialla e thriller, prima nel Regno Unito e poi in tutto il mondo, appare un nuovo nome, quello di Robert Galbraith. Passa poco tempo e quel nome si rivela essere uno pseudonimo dietro il quale si cela niente meno che J. K. Rowling, scrittrice bestseller e creatrice della saga fantasy di Harry Potter.
Inizia così una seconda ondata di successo per l’autrice britannica, intervallata dalle critiche per alcune sue prese di posizioni politiche, che porta il nome di Cormoran Strike, il burbero investigatore privato ed ex militare che a oggi è protagonista di otto libri.
Classe ’74, Strike è un uomo dalla stazza imponente che ha perso parte della gamba destra in missione (per cui oggi indossa una protesi). Tornato in patria rifiuta ogni compito d’ufficio e decide di aprire un’agenzia investigativa a Londra, città che in ogni capitolo viene scoperta e descritta sempre di più, tra nuovi scorci e luoghi simbolo.
A fianco al protagonista, tifoso dell’Arsenal, troviamo il personaggio di Robin Ellacott, una ragazza giovane e determinata che vuole diventare detective. Nel corso dei volumi Robin passerà da semplice assistente a socia dell’agenzia di investigazione.
Come dicevamo, la serie di Cormoran Strike si compone, per ora, di otto romanzi pubblicati da Salani (come le altre opere di J. K. Rowling). Dei libri meno recenti ora è disponibile anche la versione tascabile, pubblicata da Tea.
Ricordiamo inoltre che gli appassionati e le appassionate possono trovare i libri scritti da Robert Galbraith anche in formato audiolibro, in esclusiva su Audible, dove sono particolarmente apprezzati.








Nessun commento