. IL TRONO DI PELLICOLE: ANTICIPAZIONI DAL FESTIVAL DEL CINEMA DI ROMA - Il Salotto del Gatto Libraio IL TRONO DI PELLICOLE: ANTICIPAZIONI DAL FESTIVAL DEL CINEMA DI ROMA - Il Salotto del Gatto Libraio

Fumettilandia

Cinegatto

LeacchiappaVip

IL TRONO DI PELLICOLE: ANTICIPAZIONI DAL FESTIVAL DEL CINEMA DI ROMA

 Anticipazioni dal festival di Roma. 



 ANTICIPAZIONI DAL FESTIVAL DEL CINEMA DI ROMA

Richard Linklater, Edgar Reitz e Nia DaCosta riceveranno tre importanti riconoscimenti nel corso della ventesima edizione della Festa del Cinema di Roma, in programma dal 15 al 26 ottobre 2025. Lo annuncia il Presidente della Fondazione Cinema per Roma, Salvatore Nastasi, su proposta della Direttrice Artistica, Paola Malanga.
La Festa del Cinema assegnerà il Premio alla Carriera a Richard Linklater, tra i massimi autori del cinema americano contemporaneo, regista di opere come la trilogia “Before” (Prima dell’alba, Before Sunset – Prima del tramonto e Before Midnight) e lo struggente e rivoluzionario Boyhood. Linklater, unico nella sua capacità di esplorare le possibilità del linguaggio e confrontarsi coi generi più disparati, presenterà al pubblico della Festa Nouvelle Vague, uno dei titoli più applauditi dello scorso Festival di Cannes: il film vive attimo per attimo la creazione di un cult movie, Fino all’ultimo respiro di Jean-Luc Godard. Il riconoscimento sarà consegnato da un grande protagonista del cinema italiano, il regista Marco Bellocchio, nel sessantesimo anniversario di I pugni in tasca, esordio capolavoro della nostra “nuova onda”.

A Edgar Reitz sarà conferito il Premio Master of Film: il cineasta tedesco, che con Heimat ha segnato in maniera indelebile la storia della settima arte, sarà alla Festa con il suo nuovo capolavoro, Leibniz – Chronicle of a Lost Painting, grazie al quale corona il sogno, coltivato per tutta la vita, di confrontarsi con uno dei maggiori filosofi tedeschi. Il risultato è un film sorprendentemente agile, fresco, trascinante. A consegnare il premio Master of Film sarà uno dei maggiori registi del nostro cinema: Nanni Moretti. 

Il premio Progressive alla Carriera andrà alla regista newyorkese Nia DaCosta, importante talento emergente del cinema contemporaneo, autrice di acclamati titoli come il crime Little Woods, esordio premiato al Tribeca Film Festival con il Nora Ephron Prize; l’horror Candyman, primo film diretto da una donna afroamericana ad aprire in testa al box office USA; il fantasy The Marvels, trentatreesimo film del Marvel Cinematic Universe. In attesa di 28 anni dopo - Il tempio delle ossa, nuovo capitolo della famosa saga in uscita nel 2026, Nia DaCosta sarà ospite della Festa con Hedda, originale rilettura cinematografica – adrenalinica, trasgressiva ed esplicitamente femminista – di “Hedda Gabler”, il dramma pubblicato da Henrik Ibsen nel 1890. Ad assegnare il Premio Progressive alla Carriera sarà la Direttrice Artistica della Festa del Cinema, Paola Malanga.


I RICONOSCIMENTI GIÀ ANNUNCIATI

Fra i riconoscimenti già annunciati, l’Industry Lifetime Achievement Award al produttore cinematografico britannico Lord David Puttnam. Il premio, una delle novità che la Festa del Cinema introduce a partire dall’edizione 2025, intende omaggiare le personalità dell’industria cinematografica globale che, con la loro memorabile carriera, hanno lasciato un segno indelebile nella storia della settima arte. L’Industry Lifetime Achievement Award sarà assegnato mercoledì 15 ottobre nel corso della serata inaugurale della Festa: a consegnare il premio sarà il produttore, regista e sceneggiatore Uberto Pasolini, a lungo collaboratore di Puttnam.


La Festa inoltre assegnerà il Premio alla Carriera a Jafar Panahi, uno dei più grandi registi della storia del cinema iraniano e uno dei maggiori autori contemporanei. Il riconoscimento sarà consegnato dal regista premio Oscar® Giuseppe Tornatore in occasione della proiezione del nuovo film di Panahi, Un simple accident (Un semplice incidente), vincitore della Palma d’oro a Cannes.


                                    

Nessun commento

Powered by Blogger.