Buongiorno Gattolettori,
ci sono libri per ragazzi che riescono a mescolare perfettamente
fantasia e realtà, dando vita a storie capaci di parlare non solo di
avventure incredibili, ma anche delle emozioni che ogni bambino (e non
solo) si trova ad affrontare. Manfri e Teto. I supereroi della paura è uno di questi.
Genere: Narrativa x ragazzi
Editore: Chiaraedizioni
Prezzo: € 14,90
Pagine: 112
Uscita: 1 giugno 2025
Manfri e Teto sono amici inseparabili e rivali nei videogiochi. Durante una sfida alla PlayStation, Manfri sogna un’inquietante “mano di buio” che lo ostacola, facendogli perdere la partita. Il sogno si ripete, sempre più reale e spaventoso, fino a manifestarsi come un sinistro “ranomostro”. Con il coraggio dell’amicizia, Manfri affronta la paura e scopre che la vera forza è dentro di lui. Un’avventura tra sogno e realtà, videogiochi e incubi, in cui vincere non è solo questione di pulsanti, ma di cuore.
I protagonisti sono due amici inseparabili: Manfri e Teto, compagni di giochi, sfide alla PlayStation e piccole rivalità quotidiane. La loro amicizia viene però messa alla prova quando, durante una partita, Manfri sogna un’oscura “mano di buio” che lo ostacola fino a fargli perdere. Un incubo, inizialmente, che presto diventa sempre più reale, trasformandosi in un mostro inquietante: il “ranomostro”.
La forza di questo racconto sta nel modo in cui affronta il tema della paura. Non è solo un nemico esterno da combattere, ma un’ombra interiore che può paralizzare, soprattutto quando si è piccoli e ci si sente indifesi. Eppure, con il sostegno dell’amicizia e con un pizzico di coraggio, Manfri scopre che la vera forza non è nei superpoteri dei videogiochi, ma dentro di sé.
Lo stile è semplice, diretto e adatto ai più giovani, ma non per questo banale: le atmosfere oniriche, i richiami al mondo dei videogame e le descrizioni vivide degli incubi rendono la lettura coinvolgente e immediata. I bambini si ritroveranno facilmente nei protagonisti, tra sfide ai joystick, risate con gli amici e quelle paure che, di notte, sembrano sempre più grandi.
Un libro che parla di crescita, coraggio e amicizia, ma lo fa con un linguaggio vicino ai ragazzi e con un’avventura capace di divertire e far riflettere. Una lettura consigliata per chi ama le storie dove realtà e immaginazione si intrecciano e dove i veri supereroi non sono quelli che volano, ma quelli che imparano ad affrontare le proprie paure.
Nessun commento