Buongiorno readers,
cosa succede quando un mistero scuote la quotidianità e gli adulti non riescono a dare risposte? Ci pensano i ragazzi, con il loro ingegno, la loro curiosità e, perché no, anche con l’aiuto di amici a quattro zampe. Lucilla dove sei? è un nuovo episodio della serie Giovani Ficcanaso. firmata da Elisa Mazzoli e Claudio Cerri, che ancora una volta mescola avventura, comicità e tanto spirito investigativo.
di Elisa Mazzoli - Claudio Cerri
Una simpatica lince evasa dalla gabbia di un ricco collezionista di animali selvatici si rifugia nella tenuta dei De Ascentis. Leo e i suoi amici ne sono entusiasti e fanno di tutto perché Evelyn, così hanno deciso di chiamare il felino, si trovi bene con loro. Ma Lucilla è turbata. Si direbbe che abbia dei segreti. Un uomo sinistro dagli occhi di diverso colore l’attende all’entrata della scuola per parlottare con lei. Non passa molto tempo che la ragazza scompare. Che sia stata rapita? Il commissario Lape non sa che pesci pigliare. Ma Leo e Luca non si arrendono. Dove non arriva la Polizia, lo faranno i Ficcanaso. E poi possono contare su due formidabili alleati: Eimì e Potter, i vivaci cagnolini di Luca. Età di lettura: da 8 anni.
Tra colpi di scena e misteri da risolvere, la squadra Spaghetti & Co. non smette di sorprendere. Questa volta la storia si apre con un’evasione insolita: una lince, scappata dalla gabbia di un ricco collezionista, trova rifugio nella tenuta dei De Ascentis. Leo e i suoi amici, entusiasti di questa presenza speciale, si affezionano subito all’animale, ribattezzandolo Evelyn, e fanno di tutto per farla sentire al sicuro.
Ma, come in ogni buon giallo, non tutto è ciò che sembra. La tranquillità viene turbata da presenze oscure: un uomo sinistro, dagli occhi di diverso colore, inizia a comparire davanti alla scuola, parlottando con Lucilla. Ed è proprio lei, poco dopo, a scomparire misteriosamente. Rapimento? Fuga? Enigma da risolvere?
Il commissario Lape si trova spiazzato, incapace di trovare indizi concreti. È qui che entrano in gioco i Ficcanaso, con Leo e Luca in prima linea. Armati di coraggio, spirito d’osservazione e della compagnia scodinzolante dei cagnolini Eimì e Potter, i ragazzi si mettono sulle tracce della verità.
Il libro è un perfetto mix di mistero, avventura e ironia: i piccoli lettori saranno trascinati in un’indagine dal ritmo incalzante, ricca di spunti divertenti ma anche di momenti di tensione ben calibrati. Mazzoli e Russo, con la loro scrittura vivace e scorrevole, riescono a coinvolgere i bambini senza appesantire la narrazione, stimolandoli al tempo stesso a ragionare sugli indizi e a non fermarsi alle apparenze.
Un giallo per ragazzi che insegna quanto siano importanti la collaborazione, l’amicizia e la voglia di non arrendersi mai, nemmeno davanti agli enigmi più complessi. Una lettura consigliata dai 8 anni in su, perfetta per chi ama investigare e per chi, tra una risata e un brivido, vuole mettersi nei panni di un vero detective.








Nessun commento