Buongiorno readers,
ritornano sul blog gli appuntamenti dedicati agli audolibri. Oggi vi propongo l'audiolibro "Maigret perde le staffe" di George Simenon, letto da Stefano Fresi
Letto da: Stefano Fresi
Genere: Narrativa
Editore: emons
Versione: Integrale
Durata: 3 ore e 45 minut1
Link acquisto: QUI
L’omicidio di Emile Boulay, detto il Bottegaio, sembra da subito anomalo al commissario Maigret. Innanzi tutto perché il cadavere è stato tenuto nascosto per più di quarantott'ore prima di venir abbandonato su un marciapiede. E poi perché Emile è stato strangolato e in genere negli ambienti della malavita si usa la pistola, o al massimo il coltello. Lo stesso Boulay, del resto, era un personaggio anomalo: chi poteva avere interesse a farlo fuori?
La storia
Protagonisti
Emile Boulay: Vittima enigmatica, il cui passato nasconde segreti che rendono difficile distinguere tra amici e nemici.
Personaggi della malavita parigina: figure ambigue, caratterizzate da Simenon con pochi, ma incisivi tratti, che rendono l’indagine più complessa e realistica.
Voce narrante
Durata
Le mie conclusioni
"Maigret perde le staffe" è un giallo dal ritmo misurato ma avvincente, che unisce l’introspezione psicologica tipica di Simenon a un’indagine complessa e insolita. L’interpretazione di Stefano Fresi arricchisce il testo, restituendo al meglio la profondità del commissario e le atmosfere parigine. Consigliato a chi ama i gialli d’autore, le indagini psicologiche e le narrazioni in cui il vero protagonista è anche l’animo umano.
Consigliatissimo, soprattutto in ascolto serale, per farsi avvolgere dall’inconfondibile atmosfera di Maigret.
Nessun commento