. GRAPHIC NOVEL: RICCARDO III DI MAURO DI STAFANO - Il Salotto del Gatto Libraio GRAPHIC NOVEL: RICCARDO III DI MAURO DI STAFANO - Il Salotto del Gatto Libraio

Fumettilandia

Cinegatto

LeacchiappaVip

GRAPHIC NOVEL: RICCARDO III DI MAURO DI STAFANO

Hola readers,
grazie alla Kleiner Flug sono qui per parlarvi di una graphic novel fantastica, Riccardo III tratta dalla Tragedia di William Shakspeare


Ricccardo III
Dalla Tragedia di William Shakspeare
di Di Stefano - Nori Mattioli - Ferrara

                                                  

Genere:
Graphic Novel
Editore: Kleiner Flug
Prezzo: € 15,00
LINK acquisto QUI

A casa del signor Stralhbaun, durante la vigilia di Natale, il vecchio amico di famiglia Drosselmeier intrattiene gli ospiti con giochi di prestigio e pupazzi meccanici da lui stesso costruiti. Clara, figlia degli Stralhbaun, riceve in dono uno schiaccianoci con le fattezze di un soldatino. Entusiasta, alla fine della serata si addormenta abbracciata al suo schiaccianoci, immaginando un mondo fantastico che di lì a poco prenderà vita sotto i suoi occhi. Dopo aver combattuto contro il Re dei Topi e il suo esercito, inizia un viaggio nel Regno di Dolciumia, in cui le leccornie diventano personaggi e ballano per allietare Clara e Hans, lo schiaccianoci. Ma tutto è solo un sogno... o forse no?!

RECENSIONE
 
Cosa succede quando una delle tragedie più oscure e complesse di Shakespeare prende vita sulle pagine di un fumetto? Succede che Riccardo III diventa ancora più affascinante, più viscerale, più vicino a noi.
 

L’adattamento curato da Mauro Di Stefano per Kleiner Flug è un perfetto esempio di come il teatro classico possa parlare anche ai lettori contemporanei, senza perdere la sua profondità. Con il supporto visivo delle evocative illustrazioni di Gianluca Nori Mattioli, il lettore viene immerso in una spirale di ambizione, inganni, intrighi di corte e tragiche conseguenze.

 

La storia è quella, celeberrima: Riccardo, duca di Gloucester, manipolatore per natura e corrotto dal desiderio di potere, non si ferma davanti a nulla pur di conquistare la corona. Fratelli, alleati, innocenti… nessuno è al sicuro dai suoi piani. Ma come ogni tiranno tragico, anche Riccardo dovrà fare i conti con la propria fine.

 

L’adattamento non semplifica e non banalizza: rende accessibile, senza tradire. È fedele all’opera originale, ma ben calibrato per un pubblico ampio e trasversale, che può così avvicinarsi alla potenza del dramma shakespeariano in una forma più immediata e coinvolgente.

 

Le tavole a fumetto accompagnano la narrazione con uno stile forte e teatrale, sottolineando le tensioni emotive, i contrasti tra luci e ombre, la crudeltà dei giochi di potere. Il formato da 64 pagine lo rende anche perfetto per lettori giovani, studenti e appassionati di graphic novel storiche e letterarie.

 

 Perché leggerlo?

✔️ Perché rende Shakespeare accessibile senza perdere il gusto del tragico
✔️ Perché è una lettura perfetta per avvicinare i ragazzi alla letteratura classica
✔️ Perché il linguaggio visivo aiuta a cogliere le sfumature dei personaggi
✔️ Perché Riccardo III è un villain affascinante e terribile, che continua a parlarci

 

Un grande classico che si fa nuovo, potente e visivo. Un Riccardo che vi rimarrà impresso… con o senza cavallo.

 

Nessun commento

Powered by Blogger.