. GATTO TOP CHART... MARCO MENGONI STADIO OLIMPICO 2025 - Il Salotto del Gatto Libraio GATTO TOP CHART... MARCO MENGONI STADIO OLIMPICO 2025 - Il Salotto del Gatto Libraio

Fumettilandia

Cinegatto

LeacchiappaVip

GATTO TOP CHART... MARCO MENGONI STADIO OLIMPICO 2025

Buongiorno readers,
ho aspettato un po' di giorni per parlarvi di questo meraviglioso concerto perché ancora avevo le emozioni a 2000. Ma finalmente oggi riuscirò a descrivervi cosa ho provato il 2 Luglio.


GATTO TOP CHART

 
Il 2 luglio 2025, lo Stadio Olimpico è diventato il palcoscenico di una serata unica firmata Marco Mengoni. Oltre 60.000 anime hanno gremito gli spalti in un sold-out da brividi, pronte a vivere un’esperienza intensamente emotiva e coinvolgente.

 
Mengoni ha letteralmente incantato, alternando brani celebri come "L’essenziale" e "Guerriero" a pezzi recenti come "Sto bene al mare", con una voce potente e una presenza scenica magnetica. Durante le ballad, il pubblico si è trasformato in coro, mentre nei pezzi up tempo si è scatenata la festa, tra coreografie spontanee e momenti di pura connessione tra artista e fan.


Altro tratto distintivo del concerto sono stati sicuramente i monologhi riflessivi, in cui Mengoni ha parlato di temi sociali e personali, dalla fragilità umana alla responsabilità civica, dando maggiore profondità allo spettacolo.


Ovviamente, visto anche le tante polemiche, non sono passati inosservati i suoi outfit: pantaloni ampi e, durante "Voglio", una camicia in pizzo trasparente. Con ironia, ha risposto agli haters: “Questo è pizzo, per chi non lo sapesse”, scatenando un fragoroso applauso
. Un messaggio di libertà e autenticità che ha trovato eco nel messaggio emotivo della serata. E poi concedetemelo... se durante un suo concerto vi soffermate solo su i suoi outfit e non sulla sua voce, allora qui signori miei abbiamo veramente un GRANDISSIMO PROBLEMA.

 
Il vertice emotivo è stato il ricordo di sua madre, Nadia Ferrari, scomparsa lo scorso settembre. Visibilmente commosso, ha cantato "L’essenziale" a cappella, dichiarando: “Mi avete fatto sentire meno solo… grazie per avermi aspettato”. Il pubblico, in un silenzio carico di rispetto, si è unito in benedizioni e applausi sinceri.


Il gioco di luci, le tantissime torce accese, la scenografia che alternava momenti intimi a esplosioni di energia, hanno reso lo stadio un enorme teatro a cielo aperto. È stato come partecipare a un rito condiviso, dove ogni canzone è diventata un dono di empatia e partecipazione.

 
Vogliamo parlare dei ballerini e la band? Sul palco, una band composta da 13 musicisti e 10 performer ha scandito il ritmo perfetto per ogni fase del concerto, immersa in una coreografia che passava dalle sonorità pop-dance all’R&B, instaurando una sinergia perfetta tra musica e movimento. I ballerini hanno aggiunto corpo e cuore ai momenti più energici, amplificando l’effetto live e coinvolgendo il pubblico in una vera festa collettiva.

In conclusione, UN CONCERTO DA RICORDARE

 

Il live di Roma del 2 luglio è stato una celebrazione a 360°: vocale, visiva, emotiva e sociale. Marco Mengoni si è confermato un artista completo: un ragazzo da palco ma soprattutto un uomo autentico, capace di unire ironia, riflessione, teatralità e grande vicinanza al pubblico. Una notte che resterà nella memoria e nel cuore di chi, come me, ha avuto la fortuna di esserci.


Nessun commento

Powered by Blogger.