. RECENSIONE: END GAME. LA FINE DEL GIOCO DI DAVID BALDACCI - Il Salotto del Gatto Libraio RECENSIONE: END GAME. LA FINE DEL GIOCO DI DAVID BALDACCI - Il Salotto del Gatto Libraio

Fumettilandia

Cinegatto

LeacchiappaVip

RECENSIONE: END GAME. LA FINE DEL GIOCO DI DAVID BALDACCI

Buongiorno Gattolettori,
siete pronti per un thriller che vi terrà sulle spine fino all'ultima pagina?



End Game
La fine del gioco
di David Baldacci

                                         

Genere: Thriller 
Editore: Time Crime
Prezzo: € 20,00 (ebook € 11,99)
Pagine: 420
Uscita: 28 marzo 2025

 

Will Robie e Jessica Reel sono due degli agenti più letali al mondo. Il governo si affida a loro quando è necessaria la massima segretezza per eliminare chi trama violenza e distruzione di massa contro gli Stati Uniti. E in ogni missione, un uomo li ha sempre sostenuti: il loro supervisore, nome in codice, Uomo in Blu. Ma non questa volta. Avvistato per l’ultima volta nelle campagne del Colorado, si era preso una rara vacanza per andare a pescare nella sua città natale, quando è sparito dalla circolazione. Inviati a indagare, Robie e Reel arrivano a Grand, una cittadina dall’economia locale stagnante e dalle forze dell’ordine talmente sottorganico da aver reso questa piccola comunità una calamita per la criminalità organizzata e un numero crescente di gruppi militanti marginali. Ma a Grand è in agguato una minaccia ancora più insidiosa e terrificante, che potrebbe scuotere il cuore dell’America. E quando si troveranno ad affrontare un avversario con una potenza di fuoco superiore e il vantaggio di giocare in casa, Robie e Reel saranno già fortunati se riusciranno a uscirne vivi, con o senza l’Uomo in Blu...

RECENSIONE
 

Con End Game: La fine dei giochi, David Baldacci firma un adrenalinico capitolo della serie con protagonisti Will Robie e Jessica Reel, due agenti speciali letali, impeccabili e pronti a tutto pur di proteggere la sicurezza nazionale.

La scomparsa dell’Uomo in Blu, figura misteriosa ma centrale nella carriera dei due protagonisti, segna l'inizio di una caccia serrata che li conduce a Grand, una cittadina del Colorado tanto remota quanto pericolosa. Apparentemente un luogo dimenticato da Dio, Grand si rivela invece un crocevia oscuro di criminalità, milizie armate e giochi di potere pronti a esplodere.
 

L'autore ha dimostrato di essere un maestro nel costruire tensione e ritmo: l’azione è rapida, i colpi di scena ben dosati, e la coppia Robie-Reel funziona perfettamente, sia nelle dinamiche di squadra che nei momenti più introspettivi. La loro evoluzione personale si intreccia con una trama che non concede tregua, rendendo End Game un thriller solido e coinvolgente.

Ciò che distingue questo romanzo non è solo l’efficacia della narrazione, ma anche l’atmosfera: Grand è un microcosmo cupo e inquietante, in cui l’autore dipinge con efficacia il volto di un’America rurale dimenticata e vulnerabile, esposta a derive estremiste e a una giustizia sempre più fragile.

Se da un lato End Game soddisfa pienamente chi cerca azione e suspense, dall’altro riesce anche a suggerire riflessioni più profonde sul senso di fedeltà, sulla fiducia e sui rischi che si corrono quando le regole del gioco saltano del tutto.

Consigliato a: chi ama i thriller ad alta tensione, le missioni sotto copertura e le storie dove l’azione è solo la punta dell’iceberg di un mondo molto più complesso e minaccioso.

 


Nessun commento

Powered by Blogger.