Buongiorno Gattolettori,
eccoci qui con un altro consiglio del nostro amico Luca. Oggi ci parlerà di un libro scritto da Salvatore Giannella.
Il libro è una biografia del personaggio, elemento raro in quanto Michele era solito apparire e partecipare pochissimo alla vita pubblica, politica e mondana. Nonostante questo, era estremamente conosciuto dalla gente della sua azienda, specialmente ad Alba, dove la Ferrero è nata e si è sviluppata negli anni.
Il personaggio, evidentemente figlio di una cultura ormai lontana da quella odierna, appare come molto affascinante, la sua vita ricca di aneddoti, e il suo operato di grande successo.
Perchè dovrei leggerlo?
Se sei un amante delle biografie, questo è un libro imperdibile in quanto va nel profondo di uno degli imprenditori Italiani più di successo degli ultimi 60 anni. Se non ami le biografie, ma ami i prodotti del gruppo Ferrero credo che il libro possa comunque interessarti in quanto molto ricco di aneddoti e di storie inerenti ai prodotti stessi.
Perchè non dovrei leggerlo?
Il libro è scritto da un giornalista ed è evidentemente condiviso con la famiglia dell’imprenditore. In qualche tratto potrebbe sembrare troppo positivo verso la figura di Michele Ferrero. Se però approfondirai un po' la sua storia o parlerai con persone che lo hanno conosciuto, cambierai opinione: ti accorgerai che il libro è veritiero ma a quel punto avrai la sensazione che il libro sia incompleto e vorrai conoscere ancora di più la storia di questo grande personaggio.
Nessun commento