. IL GATTOSAGGIO: MICHELE FERRERO DI SALVATORE GIANNELLA - Il Salotto del Gatto Libraio IL GATTOSAGGIO: MICHELE FERRERO DI SALVATORE GIANNELLA - Il Salotto del Gatto Libraio

Fumettilandia

Cinegatto

LeacchiappaVip

IL GATTOSAGGIO: MICHELE FERRERO DI SALVATORE GIANNELLA

Buongiorno Gattolettori,
eccoci qui con un altro consiglio del nostro amico Luca. Oggi ci parlerà di un libro scritto da Salvatore Giannella.

 

Michele Ferrero
Cindividere valori per creare valore
di Salvatore Giannella
 
Le intuizioni geniali, la visione internazionale, la capacità di ascoltare gli altri. L'attenzione certosina alla qualità dei prodotti, alle esigenze dei consumatori, al benessere dei dipendenti. L'invenzione di sistemi di produzione innovativi. L'amore per la famiglia e per la sua terra. La grande riservatezza e l'umiltà. La cura verso i valori umani, la responsabilità sociale. Michele Ferrero – il papà della Nutella e di decine di altre delizie amate in ogni angolo del pianeta – è stato non soltanto uno dei più grandi imprenditori italiani. È stato l'artefice di un modo di fare impresa che ha messo al centro la persona, secondo il motto ‘lavorare, creare, donare'. Ha imparato le basi artigiane dal padre Pietro, l'importanza dell'organizzazione commerciale dallo zio Giovanni, il senso dell'azienda dalla madre Piera, che negli anni Quaranta riuscirono a trasformare una pasticceria di Alba in una fabbrica. Subentrato al padre, scomparso prematuramente nel 1949, ha guidato l'azienda – con il sostegno costante della moglie Maria Franca – verso una crescita esponenziale. La Ferrero ha varcato i confini nazionali fino a diventare, anno dopo anno, una delle aziende più importanti e più apprezzate a livello globale. Un vero mito. Come si racconta la vita di un uomo che ha fatto di tutto per tenersi lontano dai riflettori, lasciando parlare unicamente il proprio lavoro? Giannella ci è riuscito intervistando decine di persone che hanno vissuto fianco a fianco con ‘il signor Michele'. Ne è uscito un ritratto entusiasmante, che ricostruisce i traguardi storici di un'avventura inimitabile.
                      
MICHELE FERRERO
 
Michele Ferrero è la persona che ha reso grande il gruppo Ferrero, ovvero una delle aziende dell’industria dolciaria più importanti al mondo. Nonostante Michele non fosse il fondatore, è stato di gran lunga la persona che l’ha resa grande, prendendo le redini da molto giovane e guidandola per oltre mezzo secolo. A lui dobbiamo l’invenzione di gran parte dei prodotti del gruppo, diventati ormai un mito in tutto il mondo; solo per fare alcuni esempi, abbiamo Nutella, tutta la linea Kinder, Tic Tac, Estathè e Ferrero Rocher.

Il libro è una biografia del personaggio, elemento raro in quanto Michele era solito apparire e partecipare pochissimo alla vita pubblica, politica e mondana. Nonostante questo, era estremamente conosciuto dalla gente della sua azienda, specialmente ad Alba, dove la Ferrero è nata e si è sviluppata negli anni.

Il personaggio, evidentemente figlio di una cultura ormai lontana da quella odierna, appare come molto affascinante, la sua vita ricca di aneddoti, e il suo operato di grande successo.

Perchè dovrei leggerlo?

Se sei un amante delle biografie, questo è un libro imperdibile in quanto va nel profondo di uno degli imprenditori Italiani più di successo degli ultimi 60 anni. Se non ami le biografie, ma ami i prodotti del gruppo Ferrero credo che il libro possa comunque interessarti in quanto molto ricco di aneddoti e di storie inerenti ai prodotti stessi.


Perchè non dovrei leggerlo? 

 

Il libro è scritto da un giornalista ed è evidentemente condiviso con la famiglia dell’imprenditore. In qualche tratto potrebbe sembrare troppo positivo verso la figura di Michele Ferrero. Se però approfondirai un po' la sua storia o parlerai con persone che lo hanno conosciuto, cambierai opinione: ti accorgerai che il libro è veritiero ma a quel punto avrai la sensazione che il libro sia incompleto e vorrai conoscere ancora di più la storia di questo grande personaggio.

Nessun commento

Powered by Blogger.