. CONSIGLI DELLA SETTIMANA #16 - Il Salotto del Gatto Libraio CONSIGLI DELLA SETTIMANA #16 - Il Salotto del Gatto Libraio

Fumettilandia

Cinegatto

LeacchiappaVip

CONSIGLI DELLA SETTIMANA #16

Buon pomeriggio readers,
l'estate si avvicina e cosa c'è di meglio di qualche consiglio libresco da portare in viaggio con noi?
Oggi vi consiglio 10 libri che come protagoniste hanno delle donne forti e ironiche.

 

 Rubrica a cadenza settimanale ideata dal mio Blog con protagonisti i libri 

CONSIGLI di lettura DELLA SETTIMANa


📚 Narrativa Contemporanea

  1. "Olive Kitteridge" di Elizabeth Strout
    Olive è ruvida, onesta e profondamente umana. Una protagonista indimenticabile, sarcastica ma piena di sfumature emotive.

  2. "Eleanor Oliphant sta benissimo" di Gail Honeyman
    Eleanor è unica nel suo genere: brillante, solitaria, con un'ironia tagliente e un passato da scoprire. Un romanzo dolce-amaro che fa riflettere.

  3. "L’eleganza del riccio" di Muriel Barbery
    Renée, la portinaia del palazzo parigino, è colta, ironica e fuori dagli schemi. Un personaggio femminile geniale e memorabile.

  4. "Non è stagione" di Antonio Manzini
    Anna, la vicequestore, è un personaggio secondario ma notevole per la sua forza, intelligenza e modo schietto di affrontare tutto, con ironia e senso pratico.

  5. "Dove sei, mondo bello" di Sally Rooney
    Alice e Eileen sono donne intelligenti, complicate e spesso ironiche nel loro modo di affrontare l'amore, l'amicizia e il mondo moderno.


📚 Classici o ambientazione storica

  1. "Jane Eyre" di Charlotte Brontë
    Una protagonista che non si piega mai, nemmeno all’amore se significa perdere se stessa. Forte, coraggiosa e (quando serve) pungente.

  2. "Orgoglio e pregiudizio" di Jane Austen
    Elizabeth Bennet è l’icona della donna ironica, intelligente e indipendente. Il suo spirito ha ispirato generazioni.

  3. "La bastarda di Istanbul" di Elif Shafak
    Asya e le donne della sua famiglia sono eccentriche, forti e spesso sarcastiche: un ritratto vivido di femminilità e resistenza in una società complessa.


📚 Chick-lit intelligente e brillante

  1. "Bridget Jones's Diary" di Helen Fielding
    Bridget è il simbolo della donna moderna pasticciona, sincera e autoironica. La sua voce ti farà ridere e riflettere.

  2. "Come diventare se stessi" di Meryl Streep (a cura di Ann Patchett)
    Non è un romanzo, ma una raccolta di saggi e riflessioni su donne che ce l’hanno fatta rimanendo se stesse, con spirito e forza.

     

Buona lettura!


Nessun commento

Powered by Blogger.