. NERDLANDIA: RECENSIONE PARTY GAME: SECRET IDENTITY - Il Salotto del Gatto Libraio NERDLANDIA: RECENSIONE PARTY GAME: SECRET IDENTITY - Il Salotto del Gatto Libraio

Fumettilandia

Cinegatto

LeacchiappaVip

NERDLANDIA: RECENSIONE PARTY GAME: SECRET IDENTITY

Buongiorno Gattolettori,
Secret Identity, portato in Italia da Little Rocket Games, si conferma come un party game di deduzione fresco, divertente e sorprendentemente profondo, capace di conquistare giocatori di ogni età ed esperienza ludica. Forte dei numerosi premi vinti, tra cui spiccano il Toy Grand Prix du Jouet 2022 e l'UK Games Expo Best Party Game 2022, il gioco si presenta in una nuova veste più compatta, mantenendo intatta la sua formula vincente.

 

PARTY GAME: SECRET IDENTITY

Genere: Party Game
Giocatori: 3-8
Durata: 30 min
Età minima: 10+

 

La nuova edizione si distingue per una scatola dalle dimensioni ridotte ma ben organizzata, contenente materiali di ottima fattura. Troviamo un regolamento chiaro e conciso, un robusto tabellone segnapunti con spazi per le carte personaggio, un elevato numero di carte personaggio che spaziano da icone pop a figure storiche e delle carte icona ricche di simboli versatili. Completano la dotazione pedine colorate, casse personali in cartoncino rigido per ospitare le icone, carte voto per le deduzioni e carte mistero per l'assegnazione delle identità segrete. Un plauso particolare va alle casse personali, pratiche per organizzare le carte icona e le votazioni.

 

Il cuore di Secret Identity risiede nella sua semplicità di regole unita a un elevato potenziale strategico e creativo. Nella modalità competitiva, da 3 a 8 giocatori si sfidano per indovinare le identità segrete degli altri, cercando al contempo di far indovinare la propria.
Ogni round inizia con l'assegnazione segreta di una carta personaggio a ciascun giocatore. Utilizzando un massimo di tre delle dieci carte icona iniziali, i giocatori devono fornire indizi non verbali posizionandole sulla propria plancia personale: nella zona verde per indicare tratti che caratterizzano il personaggio, e nella zona rossa per indicare tratti che non lo caratterizzano. La sfida sta nel trovare associazioni di idee intelligenti sfruttando al meglio le icone disponibili, tenendo presente che le carte utilizzate vengono scartate per il resto della partita.


La seconda fase del round è dedicata alle votazioni. Ogni giocatore, in segreto, assegna un numero (corrispondente a uno dei personaggi in gioco) a ciascun altro giocatore, cercando di indovinarne l'identità. La rivelazione simultanea delle identità e delle votazioni porta all'assegnazione dei punti: si guadagna un punto per ogni giocatore che ha indovinato la propria identità e un punto per ogni identità altrui indovinata correttamente. Dopo quattro round, con personaggi sempre diversi, chi ha totalizzato più punti vince la partita.
Il gioco offre anche una modalità cooperativa con dinamiche simili, in cui i giocatori collaborano per indovinare un personaggio misterioso fornendo indizi a turno e votando collettivamente.

 

Secret Identity brilla per la sua immediatezza e per la capacità di generare risate ed entusiasmo. Nonostante le regole basilari, il gioco stimola la creatività, la deduzione e la capacità di pensare "fuori dagli schemi". La necessità di interpretare le icone e di bluffare rende ogni partita unica e imprevedibile. Un aspetto che apprezzo particolarmente è la rigiocabilità. L'elevato numero di carte, combinato con la distribuzione casuale delle mani, fa sì che ogni partita sia diversa dalla precedente. Nonostante la familiarità con gli altri giocatori, diventa difficile prevedere le loro associazioni mentali, mantenendo alto l'interesse nel tempo.


La scalabilità è buona, funzionando bene con diversi numeri di giocatori, anche se il divertimento sembra aumentare con un tavolo più numeroso, favorendo maggiori interazioni e deduzioni. La durata contenuta delle partite lo rende ideale per serate tra amici, sia giocatori abituali che non.

 

La nuova versione, pur mantenendo il cuore del gioco, apporta miglioramenti in termini di portabilità e compattezza, sostituendo le chiavi in cartoncino con un pratico mazzo di carte voto. Anche l'aggiornamento delle carte personaggio con figure più recenti è un tocco apprezzabile.

 

Secret Identity si conferma un must-have per gli amanti dei party game. La sua formula semplice ma efficace, unita a una generosa dose di creatività e interazione sociale, garantisce serate all'insegna del divertimento e delle risate. La nuova edizione, con la sua praticità e i materiali curati, non fa altro che consolidare il successo di questo titolo, rendendolo un acquisto consigliatissimo per chi cerca un gioco da tavolo leggero, coinvolgente e capace di animare qualsiasi compagnia. Che siate esperti giocatori o neofiti, Secret Identity saprà conquistarvi con la sua originalità e la sua capacità di creare aneddoti memorabili.


Nessun commento

Powered by Blogger.