. RECENSIONE: IL CASO DI ELISA P. DI CHIARA CACCO - Il Salotto del Gatto Libraio RECENSIONE: IL CASO DI ELISA P. DI CHIARA CACCO - Il Salotto del Gatto Libraio

Fumettilandia

Cinegatto

LeacchiappaVip

RECENSIONE: IL CASO DI ELISA P. DI CHIARA CACCO

Buongiorno Gattolettori,
oggi sono qui per parlarvi di un libro consigliato non solo per gli amanti del genere thriller, ma anche per chi cerca una storia intensa e significativa.



Il caso di Elisa P.
di Chiara Cacco

                                                

Genere:
Narrativa per ragazzi
Editore: Pelledoca
Prezzo: € 14,50
Pagine: 240
Uscita: 31 gennaio 2024

 

27 luglio 2018. Montesecco, Pisa. Mentre la luna si tinge di rosso nell'eclissi più lunga del secolo Elisa, diciassette anni, sparisce senza lasciare traccia. Si vedeva che era stramba, sibilano due vecchie del paese. La cicciona sarà scappata in una clinica dimagrante, scrivono dei coetanei su WhatsApp. Allontanamento volontario, sentenziano dalla Procura. Tante voci, nessuna certezza, la stampa ci sguazza. Il giorno dopo la scomparsa, la bicicletta di Elisa viene ritrovata di fronte a un ex convento abbandonato dove, cinque anni prima, un ragazzino era morto durante una prova di coraggio per entrare a far parte di una "setta". All'inizio ci si concentra sulla pista legata all'occultismo ma, dopo il ritrovamento di un misterioso biglietto indirizzato alla ragazza, le indagini si spostano su un gruppo di adolescenti della zona che nascondono molti segreti. La domanda resta una: che fine ha fatto davvero Elisa? Età di lettura: da 12 anni.

RECENSIONE
 
Il caso Elisa P. di Chiara Cacco, edito da Pelledoca, è un romanzo avvincente che intreccia abilmente elementi di thriller e young adult, affrontando tematiche profonde come il bullismo, i pregiudizi e il coraggio di essere se stessi. La narrazione si sviluppa attorno alla misteriosa scomparsa di Elisa Pinti, una diciassettenne di Montesecco, un piccolo paese in provincia di Pisa.

Elisa è una ragazza introversa e insicura, spesso bersaglio dei compagni a causa del suo aspetto fisico non conforme agli standard. Viene derisa con soprannomi offensivi come "Elisa Pig", che accentuano il suo senso di isolamento. La notte del 27 luglio 2018, durante l'eclissi di luna più lunga del secolo, Elisa scompare senza lasciare traccia. La sua bicicletta viene ritrovata vicino all'ex convento di San Sisto, un luogo abbandonato e avvolto da oscure leggende, noto per essere stato teatro, anni prima, di un tragico evento legato a una setta dedita al vampirismo.

La sparizione di Elisa diventa rapidamente un caso mediatico, attirando l'attenzione di giornalisti e curiosi, trasformando Montesecco in un palcoscenico per speculazioni e pettegolezzi. Tra i personaggi coinvolti nelle indagini emergono Rita, una giovane giornalista del programma televisivo "Profondo Giallo" e il maresciallo Sbrana insieme al capitano Volpe, che conducono le indagini. Man mano che la trama procede, emergono segreti nascosti, tra gli abitanti del paese, rivelando un intreccio di dinamiche sociali e personali.

La scrittura di Chiara Cacco è semplice e fluida ma nonostante ciò dimostra una grande abilità nel costruire personaggi realistici, ognuno con le proprie sfumature e complessità. Tutto questo permette al lettore di mantenere sempre alta la concentrazione e di chiedersi ripetutamente cosa sia realmente accaduto a Elisa. L'autrice inoltre utilizza una varietà di strumenti narrativi, tra cui articoli di giornale, interrogatori, chat e bigliettini nascosti nei libri della biblioteca, trasformando così anche noi in dei veri e propri detective.

Il romanzo affronta con sensibilità e realismo temi delicati come il bullismo, l'emarginazione e la pressione sociale, offrendo uno spaccato autentico delle sfide affrontate dagli adolescenti. La scomparsa di Elisa diventa lo spunto per una riflessione più ampia sulle dinamiche relazionali, i pregiudizi e le paure che oggi come oggi stanno macchiando sempre di più la nostra società.

In conlusione posso dirvi che "Il caso Elisa P." è un romanzo che tiene il lettore con il fiato sospeso fino all'ultima pagina, offrendo una trama ricca di colpi di scena e riflessioni profonde. È una lettura consigliata non solo per gli amanti del genere thriller, ma anche per chi cerca una storia intensa e significativa che esplora le complessità dell'animo umano e le sfide dell'adolescenza.

 

 
 

Nessun commento

Powered by Blogger.