Bambini pestiferi ne abbiamo?
Ferdinando Albertazzi, giornalista e firma di riferimento per bambinə e ragazzə, strizza l'occhio a Gian Burrasca
 - personaggio che di certo non ha bisogno di presentazioni perché ha 
divertito intere generazioni del secolo scorso - con Gian Pirata: una 
simpatica canaglia che, come dice lo stesso autore, una che sia una 
nemmeno la pensa, la fa e basta!

Io, Gian Pirata
di Ferdinando Albertazzi - Angelo Ruta
di Ferdinando Albertazzi - Angelo Ruta
Prezzo: € 17,90
Gian Pirata è un irresistibile combina guai, che si fa notare in ogni occasione. Fin dal suo soprannome, nato da una buffa storia che incrocia un momento di gioco un po’ troppo vivace con un nonno dal fiato corto corto. Questo libro, con un linguaggio fresco e graffianti illustrazioni in bianco e nero, ci raccontano le avventure di un ragazzino travolgente che si caccia sempre nei guai ma che da ogni disavventura, sotto sotto, qualcosa impara. Età di lettura: da 7 anni.
RecensionE
Io, Gian Pirata, edito da Carthusia Edizioni nella collana Una tira altra, è illustrato da Angelo Ruta,
 con il quale lo scrittore torinese di Bologna ha coltivato l'idea di un
 protagonista irriverente e fuori dagli schemi da affiancare a Camilla, protagonista femminile di una fortunata serie per piccolə lettorə. 
Che sia anche lui destinato ad avere un sequel?
In
 copertina ritroviamo gli unici 3 colori che caratterizzano questo 
simpatico albo: il bianco dello sfondo, il nero delle illustrazioni e 
del testo, il rosso degli schizzi e degli appunti.
L'
 impaginazione grafica è accattivante così come il lettering, per un' 
esperienza di lettura davvero gratificante: sullo sfondo di una pagina 
quadrettata, come se fosse quella di un quaderno o di un diario Gianni, 
per il nonno Gian ma ormai ribattezzato Gian Pirata, ci racconta in 
prima persona alcune delle sue innumerevoli marachelle scolastiche, 
consumate sotto lo sguardo non troppo severo della maestra.
Un
 libro da leggere tutto d'un fiato fino all' ultimo rigo, o quadretto - 
fate voi! Ma dite ai vostrə bambinə che se volessero cimentarsi in tali 
birichinate le conseguenze potrebbero essere ben diverse!
Provare per credere!
 
 
 




 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 






Nessun commento