Buongiorno readers,
questi giorni vi avevo accennato che con l'arrivo del 2018 sul blog, avreste trovato delle nuove iniziative e collaborazioni, quindi eccomi qui a presentarvi il Progetto Infanzia, sviluppato per tutti i genitori e bambini.
Cosa è il Progetto Infanzia?
Progetto Infanzia nasce dall’esigenza di creare uno spazio dedicato alle famiglie e allo sviluppo psico-emotivo di ogni bambino.
Aiutare i bambini e le famiglie a sviluppare competenze emotive, ampliando così, il campo cognitivo, è lo scopo di un gruppo di persone competenti nel campo psico-pedagogico che opera nel X municipio di Roma.
Sarò quindi affiancata da Alessandro e Katia, due professionisti che da molti anni, operano nel settore dell’educativa con uno scopo ben preciso, avvicinare i bambini alla lettura perchè, uno degli strumenti cardine di questo percorso, è proprio il libro.
Un libro infatti racchiude speranze, sogni, ci da’ l’opportunità di riflettere e la possibilità di condividere...
Leggere è un gioco, è divertimento, è uno stato d’animo, è isolamento e compagnia, è piacere.
Attraverso le immagini e l’immedesimazione si possono sconfiggere paure portando a galla tematiche importanti e complesse.
Emily Dickinson sosteneva: “Alcuni dicono che quando e’ detta la parola
muore. Io dico invece che proprio quel giorno comincia a vivere”
Camilla e i calzini sperduti
di Anna Lavatelli
Editore: Coccolebooks
Prezzo: € 6,90
Collana: Libri per pr1ma
Prezzo: € 6,90
Collana: Libri per pr1ma
Recensione
I libri ci fanno sentire compresi, ci pongono dei quesiti, ci rendono reali. Credo che questa sia la frase più adatta per descrivere il testo prodotto da Anna Lavatelli.
“Camilla e i calzini sperduti” non è altro che l’incubo di ogni uomo o donna che si trovi di fronte al dilemma LAVATRICE.
"Dove finiscono i calzini?"
La Famiglia Scarpetta è composta da dodici membri, 24 gambe con 24 piedi e una marea di calzini da accoppiare.
Beh direte semplice no? Non dovrebbe essere un lavoro impegnativo e per qualcuno può addirittura, essere anche rilassante, eppure...
Ho posto questa domanda a diverse famiglie e la reazione è stata la medesima per ogni persona interrogata: Occhi sgranati, cuore accelerato è una goccia di sudore freddo lungo le tempie...
è un ansia che sale piano piano e che aumenta in maniera esponenziale quando l’oblò si apre...
E già, è proprio così, in ogni lavatrice, di qualsiasi paese si tratti, esiste una sorta di triangolo delle bermuda dove i calzini spariscono nel nulla!
A volte tornano con colori diversi, a volte si accoppiano con nuovi amici altre volte non tornano più.
E proprio come in ogni famiglia che si rispetti anche gli Scarpetta devono affrontare questo interrogativo.
C’è chi ha la ferma convinzione che prima o poi ritorneranno, c’è invece chi crede in mostri viola mangia cotone e chi addirittura ancora sta cercando di trovare una soluzione all'enigma. Per fortuna però che Camilla, la più piccola di casa, ha una teoria ben precisa sulla risoluzione del caso.
A questo punto che dirvi se non che ci troviamo in presenza di un vero e proprio thriller in cui il colpevole, non ha nè forma nè consistenza...
Sarà la fantasia dei bambini a trovare un codice per affrontare questa situazione e trovare il colpevole?
ma che bellezza... mi piace!!!
RispondiElimina